Strano che il comunicato di Formez parli di 13000 candidati mentre fonti sindacali abbiano precedentemente stimato in oltre 17000 le domande pervenute (fonte: Istat, boom di domande per 115 posti di cter)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
credo che dopo tutto questo tempo avranno fatto meglio i conti.... meno siamo... meglio è ^^Originariamente inviato da Paolino85 Visualizza il messaggioStrano che il comunicato di Formez parli di 13000 candidati mentre fonti sindacali abbiano precedentemente stimato in oltre 17000 le domande pervenute (fonte: Istat, boom di domande per 115 posti di cter)
Commenta
-
ho prenotato il b&b anch'io!Originariamente inviato da tonga80 Visualizza il messaggioBene, buono o sapersi. è la stessa dei quiz della SSPA.
Fino a ieri ho monitorato il sito dell'istat ma non c'era scritto niente.
@effeci ho prenotato il bb. tu a che punto sei?
Commenta
-
Originariamente inviato da antonino.canzoneri-1974 Visualizza il messaggioscusate ragazzi ma un collaboratore sesto livello istat quanto guadagna ?
se io ho guardato bene al 2005 dovrebbe percepire 19000 euro circa in 12 mensilità
voi ch ene sapete?
credo siano 1200-1300 euro al mese
Commenta
-
Anch'io ho fatto tutti gli esami più di 5 anni fa...quindi devo dare una rispolverata ma....la noia del libro e l'attesa del 1 giugno...non mi fanno concludere niente... Mi sono laureata all'università di CassinoOriginariamente inviato da emax03 Visualizza il messaggioconcordo... Gli argomenti di questo concorso li ho fatti in statistica1 come terza materia cioè 7 anni fa ... All'inizio, ritornarci, mi ha prodotto solo noia. Ora, per fortuna, anche grazie a questo forum sto riuscendo a far resuscitare le mie vecchie conoscenze...non vedo l'ora che escano i quiz!!!!
p.s. in che università ti sei laureato?
Commenta
-
Originariamente inviato da effeci Visualizza il messaggioForse a questo punto non è sbagliato aspettare che escano i quiz, considerato che hai già studiato la materia. Io continuo a studiare, ma solo perchè faccio 1000 pensieri
su questo concorso e se studio sono impegnata e non penso, ma incomincio a sentire la noia e la stanchezza! per cui stare fermi e arrivare riposati al 1 giugno per poi cercare di memorizzare i quiz e le risposte esatte non è del tutto sbagliata come idea.
Si si....io farò così...stamattina 1:30 di corsettaaaaa...
Commenta
-
Originariamente inviato da effeci Visualizza il messaggioE te ne esci così? senza spiegare anche a noi?! così non vale, anche xkè mi hai fatto venire una serie di dubbi pure a me, x cui adesso ti scrivo quello che ho capito io.
premesso: nella divisione in classi devono essere rispettate 2 proprietà: quella della esaustività delle classi (tutti gli elementi devono essere inclusi nelle classi) e quelo della disgiunzione delle classi (ogni elemento può stare in una sola classe).
detto ciò se le classi sono chiuse a sinistra o a destra, il problema non dovrebbe porsi, in quanto sappiamo che se chiuse a sinistra, gli elementi che si trovano a sinistra sono inclusi nella classe e gli elementi che si trovano a destra no e viceversa nel caso di classi chiuse a destra. per cui calcoliamo con sottrazione l'ampiezza della classe.
il problema si pone nel caso di classi che non sono chiuse nè a destra nè a sinistra e in cui l'estremo limite superiore coincide con l'estremo limite inferiore della classe successiva. in questo caso, come diceva giustamente tonga, se l'estremo superiore coincide con l'estremo inferiore, la classe è aperta a destra e chiusa a sinistra. cioè è del tipo:
10 -20
20 - 30.
allora qui devi anche prendere in considerazione se si tratta di caratteri discreti o continui e, nel primo caso contare gli elementi della classe x determinarne l'ampiezza, sottrarre nel secondo caso xkè hai caratteri continui.
almeno io ho capito così, se ho capito male ditemelo così chiariamo questo dubbio una volta per tutte
!
E brava FC. Ragionamento molto simile al mio, ma non del tutto (per la parte relativa a estremi in comune o meno): xò prima di risponderti scrivendo scemate e ricevere gli insulti di lucariello, tonga e la comunità tutta, mi consulto domani con "chi so io" e poi ti do la mia risposta.
Anche io sto cercando un b&b, si accettano numeri di telefono -.-
Commenta
-
io sto per prenotare qui, mi hanno già dato disponibilità della camera: Trastevere Station - B&B - Roma - Visual Site
E' l'unico che ho trovato davvero vicino ad una stazione nel tragitto del trenino. Spero proprio che non ci siano spostamenti di date del concorso!!!
Commenta
-
C'è una facoltà di S.statistiche a Cassino? perchè tutte le materie che hai elencato non credo si facciano in altre facoltà...Originariamente inviato da dan83 Visualizza il messaggioAnch'io ho fatto tutti gli esami più di 5 anni fa...quindi devo dare una rispolverata ma....la noia del libro e l'attesa del 1 giugno...non mi fanno concludere niente... Mi sono laureata all'università di Cassino
Commenta

Commenta