scusate ragazzi ma un collaboratore sesto livello istat quanto guadagna ?
se io ho guardato bene al 2005 dovrebbe percepire 19000 euro circa in 12 mensilità
voi ch ene sapete?
Non ne so niente e non mi pongo il problema! se riesco a passare quiz e scritti inizierò a chiedermelo!
e che mi ritrovo 3 elementi:
1) caso della coincidenza e caso della non coincidenza dell'estremo superiore della classe data con l'estremo inferiore della classe successiva
2) differenza tra caratteri continui e discreti
3) classi aperte, chiuse, chiuse solo a dx, chiuse solo a sx.
E non riesco a tirar fuori un ragionamento omnicomprensivo che colleghi tutti questi elementi.
e che mi ritrovo 3 elementi:
1) caso della coincidenza e caso della non coincidenza dell'estremo superiore della classe data con l'estremo inferiore della classe successiva
2) differenza tra caratteri continui e discreti
3) classi aperte, chiuse, chiuse solo a dx, chiuse solo a sx.
E non riesco a tirar fuori un ragionamento omnicomprensivo che colleghi tutti questi elementi.
ne parliamo domani piccolo pearson, adesso vai a nanna e riposa, che sei stanco!su!
buona notteeeeee!!!!!
dopo aver confrontato l'ultima discussione sulle classi con quella precedente di Tonga ed aver consultato del materiale su internet , combattendo contro contraddizioni e metodi differenti di calcolo ho compiuto il miracolo di ricollegare tutti gli argomenti ed i metodi di calcolo dell'ampiezza...e la Luce mi illumina.
Entro in fase di atharassia e mi concedo al Divino.
Credo di essere in fase di esaurimento pesante...
L’Istat si affida a FormezItalia per la gestione delle prove preselettive al
concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso a 115 posti di
collaboratore Tecnico Enti di Ricerca di sesto livello professionale dell’
Istituto Nazionale di Statistica.
buona giornata a tutti
dopo aver confrontato l'ultima discussione sulle classi con quella precedente di Tonga ed aver consultato del materiale su internet , combattendo contro contraddizioni e metodi differenti di calcolo ho compiuto il miracolo di ricollegare tutti gli argomenti ed i metodi di calcolo dell'ampiezza...e la Luce mi illumina.
Entro in fase di atharassia e mi concedo al Divino.
Credo di essere in fase di esaurimento pesante...
E te ne esci così? senza spiegare anche a noi?! così non vale, anche xkè mi hai fatto venire una serie di dubbi pure a me, x cui adesso ti scrivo quello che ho capito io.
premesso: nella divisione in classi devono essere rispettate 2 proprietà: quella della esaustività delle classi (tutti gli elementi devono essere inclusi nelle classi) e quelo della disgiunzione delle classi (ogni elemento può stare in una sola classe).
detto ciò se le classi sono chiuse a sinistra o a destra, il problema non dovrebbe porsi, in quanto sappiamo che se chiuse a sinistra, gli elementi che si trovano a sinistra sono inclusi nella classe e gli elementi che si trovano a destra no e viceversa nel caso di classi chiuse a destra. per cui calcoliamo con sottrazione l'ampiezza della classe.
il problema si pone nel caso di classi che non sono chiuse nè a destra nè a sinistra e in cui l'estremo limite superiore coincide con l'estremo limite inferiore della classe successiva. in questo caso, come diceva giustamente tonga, se l'estremo superiore coincide con l'estremo inferiore, la classe è aperta a destra e chiusa a sinistra. cioè è del tipo:
10 -20
20 - 30.
allora qui devi anche prendere in considerazione se si tratta di caratteri discreti o continui e, nel primo caso contare gli elementi della classe x determinarne l'ampiezza, sottrarre nel secondo caso xkè hai caratteri continui.
almeno io ho capito così, se ho capito male ditemelo così chiariamo questo dubbio una volta per tutte!
L’Istat si affida a FormezItalia per la gestione delle prove preselettive al
concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso a 115 posti di
collaboratore Tecnico Enti di Ricerca di sesto livello professionale dell’
Istituto Nazionale di Statistica.
buona giornata a tutti
Bene, buono o sapersi. è la stessa dei quiz della SSPA.
Fino a ieri ho monitorato il sito dell'istat ma non c'era scritto niente.
@effeci ho prenotato il bb. tu a che punto sei?
Commenta