Devo dire che mi ha colto una vera sorpresa nel leggere ll'elenco dei quiz: tutto sommato non tantissimi, 3 alternative di risposta, poco più di mille quelli di statistica e il resto informatica ed inglese (non era molto chiaro dal bando che la preselezione potesse riguardare anche queste materie).
Rimane da capire perchè non sappiamo nulla sul numero effettivo di quelli poi somministrati alla prova, l'assegnazione dei punteggi e il tempo a disposizione...è normale tutto ciò? dovremo aspettarci tipo 500 domande in 10 minuti???? Istat illuminaci!
sinceramente non mi aspettavo così tante domande sulle rilevazioni statistiche e su istat e sistan, in confronto soprattutto a quelle di statistica descrittiva che sono di meno.....il problema è quelle di statistica descrittiva se le capisci te le ricordi, per le rilevazioni invece c'entra solo e soltanto la memoria....
Ciao ragazzi... Come state? Ho dato una lettura alle vostre discussioni, e mi ha colpito in modo particolare il problema dei precari e interni. Il bando parla chiaro. I precari e gli interni dovranno fare la preselezione assieme agli esterni. In genere se queste figure non devono fare la preselezione sul bando appare ampiamente scritto mentre qui come in alcuni concorsi non dice nulla e il ke vuol dire ke a norma di legge sia gli interni ke i precari e tutto quello ke volete concorrerà assieme agli esterni, i quali anke loro dovranno rientrare tra i primi 4 volte i posti messi a concorso. La riserva del 25% come dice il bando è riferita solo al personale interno ma di ruolo con categoria inferiore a quella di CTER e quindi nel caso degli enti di ricerca agli operatori tecnici, ma anke nel loro caso vale la regola comune, e cioè fare la preselezione. Ovviamente se questa categoria non riuscirà a superarare le varie prove di esame la riserva non ci sarà.
l'ho sempre pensato che avrebbero messo l'inglese e l'informatica. nel bando c'è scritto che le preselettive sarebbero state sulle materie relative alle aree concorsuali e questo includeva anche le materie del colloquio, visto che le domande di inglese ed informatica ce le stiamo ritrovando.
alla fine c'è anche la parte sull'analisi della relazione fra le variabili. non l'ho approfondita ma c'è tempo, x ora penso alle preselettive, poi si vedrà!
Commenta