annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Frgr Visualizza il messaggio
    un dubbio: la domanda 27 chiede: Il candidato si soffermi sinteticamente sulle cause di cessazione dalla carica di Sindaco
    la risposta è praticamente nel comma 2 dell'articolo 52 del tuel che spiega la cessazione della carica per mozione di sfiducia..
    ma secondo voi bisogna aggiungere anche gli altri casi elencati all'art 53 (Articolo 53 Dimissioni, impedimento, rimozione, decadenza, sospensione o decesso del sindaco o del presidente della provincia.)??
    grazie
    credo che intenda la cessazione in generale, questo è un altro degli elementi che secondo me confodono, il richiamo alle norme di legge credo valga solo per il quiz in sè, e che poi la domanda del commento faccia caso a parte, cioè per commentare bisogna attenersi a quello che ci si chiede e basta, senza pensare più al quiz
    penso eh

    Commenta


      Originariamente inviato da irene76 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti!
      io sto facendo i commenti consultando il manuale Maggioli e Simone 2012!ma il commento sulla domanda 3 dove lo posso trovare?qualcuno mi potrebbe aiutare?ho solo riportato l' art 133 del c.civile ma non mi sembra molto!
      Grazie
      IO mi sto aiutanto anche con internet, quindi il mio consiglio è di consultare la rete se non trovi risposte adatte sui manuali.
      Io per esempio utilizzo il Maggioli e il Moscato Porta. Però per la domanda 3 ho visto che si trova sul TUEL. Non so se ti ho aiutato e se è esatto quindi chiedo conferma anche agli altri.

      Commenta


        Originariamente inviato da PelleSplendida Visualizza il messaggio
        E' quello che ho riportato..ma nel codice della strada che stavo guardando finisce lì a 159 e non parla di decurtazione..ne sto guardando uno vecchio??
        no non devi vederne uno vecchio....basta che controlli alla fine del codice della strada la tabella riassuntiva con la decurtazione punti!

        Ciao

        Commenta


          Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggio
          14 B il referendum è un regolamento facoltativo
          ma è la 15...... daje che pure marcello sbrocca!!!!

          ma è B pure la 14!

          Commenta


            Originariamente inviato da irene76 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti!
            io sto facendo i commenti consultando il manuale Maggioli e Simone 2012!ma il commento sulla domanda 3 dove lo posso trovare?qualcuno mi potrebbe aiutare?ho solo riportato l' art 133 del c.civile ma non mi sembra molto!
            Grazie
            io mi sono rifatta al TUEL

            titolo II - soggetti
            capo I- comune

            articolo 15
            Articolo 15
            Modifiche territoriali, fusione ed istituzione di comuni.
            1. A norma degli articoli 117 e 133 della Costituzione, le regioni possono modificare le circoscrizioni territoriali dei comuni sentite le popolazioni interessate, nelle forme previste dalla legge regionale. Salvo i casi di fusione tra più comuni, non possono essere istituiti nuovi comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti o la cui costituzione comporti, come conseguenza, che altri comuni scendano sotto tale limite.
            2. La legge regionale che istituisce nuovi comuni, mediante fusione di due o più comuni contigui, prevede che alle comunità di origine o ad alcune di esse siano assicurate adeguate forme di partecipazione e di decentramento dei servizi.
            3. Al fine di favorire la fusione dei comuni, oltre ai contributi della regione, lo Stato eroga, per i dieci anni successivi alla fusione stessa, appositi contributi straordinari commisurati ad una quota dei trasferimenti spettanti ai singoli comuni che si fondono.
            4. La denominazione delle borgate e frazioni è attribuita ai comuni ai sensi dell’art. 118 della Costituzione.

            Commenta


              Originariamente inviato da AlessiaR Visualizza il messaggio
              ma è la 15...... daje che pure marcello sbrocca!!!!

              ma è B pure la 14!
              sorry, la 14 è B per il principio di responsabilità.....mentre la D indica quello di unicità

              certo anche la 15 è B

              No non sbrocco sono tranquillo...................ma porca....aahhahha!!

              Commenta


                Originariamente inviato da AlessiaR Visualizza il messaggio
                credo che intenda la cessazione in generale, questo è un altro degli elementi che secondo me confodono, il richiamo alle norme di legge credo valga solo per il quiz in sè, e che poi la domanda del commento faccia caso a parte, cioè per commentare bisogna attenersi a quello che ci si chiede e basta, senza pensare più al quiz
                penso eh

                infatti è il quiz che mi aveva portato fuori strada credo.. metterò tutto come dici tu..mi sembra più completa..
                grazie mille!

                Commenta


                  ragazzi scusate l'intrusione... voi come commentereste la 2? solamento con un elenco?

                  Commenta


                    Ma per la 99 e 100 dove guardo per la risposta? Ci sono articoli specifici??

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Frgr Visualizza il messaggio
                      su questa ho un dubbio anche io..tu ti rifai ai rapporti etici sociali?
                      Io ho sinteticamente risposto che la Cost individua diritti sociale come il diritto al lavoro all'istruzione alla salute ecc. sia individuali che collettivi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X