annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    esempio pratico - commento alla domanda n° 1
    Alla fine per tagliare é venuto un commento terribile, voi che ne pensate?

    Il candidato sisoffermi sinteticamente sugli organi necessari di cui si compone il Governodella Repubblica.

    Il cosìdetto “Governo in senso stretto” è composto di organi necessari che sonoil Presidente del Consiglio, Ministri e
    Consigliodei Ministri.
    IlPresidente del Consiglio dei ministri é un organo monocratico «dirige la politica generale del governo e neè responsabile. Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo,promuovendo e coordinando l'attività dei ministri» (art. 95 Cost.).
    Iministrisono nominati con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta delpresidente del consiglio dei Ministri. Ciascunministro è a capo di un particolare ramo della pubblica amministrazione cheviene chiamato ministero.Il numero e le competenze dei ministri sono statistabiliti per legge.
    .Ilconsiglio dei ministri è un organocostituzionale collegiale composto dal presidente del consiglio (che lo convocae lo presiede) e dai ministri. Il consiglio dei ministri è la sede in cui vienedefinita la politica generale del governo. Tutte le decisioni più importantidel governo devono essere discusse e approvate nel consiglio dei ministri.

    Commenta


      Ale chennai un ragazzo che ha fatto il concorso come ingegnere ha detto che gli sono uscite 5 domande con 6-7 righe per i commenti.quindi i commenti devono essere sul serio sintetici.
      Pas2006 e' vero la legge crea confusione bisogna rileggerla molto bene.

      Commenta


        Ale chennai togli il preambolo il cd.governo in senso stretto...parti direttamente il governo si compone e li elenchi scrivi solo da chi sono composti i singoli organi altrimenti non rientri nelle righe.

        Commenta


          Ciao ragazzi buono studio innanzitutto!!!Siete stati rapidissimi a rispondere alle domande!!!Io sono arrivata solo fino alla 19 ed ho scritto i commenti...anch'io ho dubbi sulla 11 ho risposto c anche se gli indirizzi li stabilisce il Consiglio, e sulla 19: per regolamento uffici e servizi si intende in generale?O per i criteri ispiratori si deve far riferimento al regolamento del Comune di Roma(che non viene menzionato peraltro) che confusione...

          Commenta


            Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggio
            é la B devi riferirti in materia di affari istituzionali, non in generale...quella che menzioni tu è in materia di personale.
            alla faccia!! ho sbagliato pure io.... trabocchetti rulez!!!

            Commenta


              Ragazzi la domanda 71 quando parla di ipotesi intende fare degli esempi o la semplice definizione dei delitti pret. Doloso, colp.?
              La 98. Mi parla del ruolo e compiti del comitato tec.consultivo.i compiti ok li ho scritti ma del ruolo?avete scritto qualc o solo i compiti?

              Commenta


                Originariamente inviato da ale-chennai(india) Visualizza il messaggio
                Grazie 1000 Marcello per le tue preziose correzioni.......
                Ne avevo fatti di casini...............
                Adesso ricontrollo le tue risposte e ti faccio sapere se mi tornano.............

                Ad esempio la 81 ero convinta che fosse A....mi sa che devo farmi un altro caffè........


                Io sto in serie difficoltà a sintetizzare i commenti, voi?
                Se é vero che i commenti devono essere di 10 righe come si fa?

                All'inizio scrivo poemi, poi taglio tutto rileggo e non capisco nulla di quello che ho scritto perché troppo sintetico....

                Ditemi che anche voi avete qualche problemino a sintetizzare...

                Buon Lavoro a tutti
                Di niente Ale è il minimo....anzi grazie a te per le slides!
                Le risposte le ho ricontrollate tutte due volte.....comunque rivedile, non si sa mai che mi sia rimbambito....eheheh!
                per la giornata di domani devo cercare di finire i commenti per poi da venerdì o massimo sabato mattina iniziare a memorizarli al meglio.
                Io li sto facendo tra le 8 e le 10-12 righe.....comunque non essere troppo prolissa altrimenti avrai difficoltà nel memorizzare.
                Altro suggerimento, non ti fissare troppo nel memorizzare i commenti alla lettera ma cerca per ogni risposta di tenere bene a mente dei concetti che sintetizzano il commento.....almeno se in sede di esame non lo dovessi ricordare puoi sempre imbastire una buona risposta.

                Ciao, Marcello

                Commenta


                  Originariamente inviato da shannen76 Visualizza il messaggio
                  CHE è SUCCESSO MARCELLO HAI ELIMINATO UN MIO MESSAGGIO?O M ISTAVI RISPONDENDO E POI HAI CAMBIATO IDEA?LEGGO SOLO UN TUO MESSAGGIO.cOMUNQUE GRAZIE PER LA DELUCIDAZIONE SEMPRE GENTILE.
                  Scusa mi ero incasinato con i tasti........di niente!

                  Commenta


                    Ale chennai o marcello qualcuno mi risponde all'altra domanda?grazie

                    Commenta


                      Originariamente inviato da pas2006 Visualizza il messaggio
                      marcello scusa se ti infastidisco ma mica mi puoi dare un indicazione per commentare la 18 e la 26? te ne sarei immensamente grato
                      Per ora ho svolto circa una ventina di commenti......sono molto personali......per adesso mi concentro per finirli.
                      Scusa casomai nei prossimi giorni ti posso dare una mano.
                      La 18 l'ho fatta, basta che descrivi in tre righe ogni atto dell'iniziativa privata senza particolari preamboli.
                      Ho fatto anche la 26: basta che scrivi come agli organi politici competa tutta l'attività di indirizzo politico-amministrativo ed il controllo sulla corretta attuazione dei programmi e degli obiettivi mentre ai dirigenti compete l'attività generale di gestione e più nello specifico di gestione finanziaria e della risorse umane.....ecc..

                      Ciao, Marcello

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X