Originariamente inviato da mfontroma
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da marco1986 Visualizza il messaggioquindi diciamo che l'interesse legittimo entra in gioco quando l'amministrazione esercita un cattivo uso del suo potere giusto??
Sostanzialmente il privato non può opporsi a tale interesse pubblico pur valendo il suo diritto soggettivo ma lo stesso privato ha interesse affinchè l'amministrazione si comporti in maniera legittima.
In parole povere l'amministrazione non va a intaccare il diritto soggettivo del privato ma nell'agire per l'interesse pubblico deve comunque comportarsi legittimamente proprio per non andare ad intaccare la sfera giuridica del soggetto privato stesso.
Tale interesse è sempre presente anche quando la P.A. si comporta in maniera legittima.
Ciao, MarcelloUltima modifica di mfontroma; 30-06-2012, 14:22.
Commenta
-
il diritto soggettivo viene degradato ad interesse legittimo quando entra in gioco un provv amministrativo.esempio ho una proprietà, questa mi viene espropriata per pubblica necessità.avevo un diritto soggettivo, ora un interesse legittimo, interesse nell'ottenere l'indennizzo o la situazione ex ante provvedimento.
Commenta
-
ciaoo Marcello e ledylilitih voglio chiedervi un vostro parere..se avete notato i quiz della preselettiva x quanto riguarda l'amministrativo si concentravano tutti sugli elementi degli atti amministrativi e sul procedimento giusto??(e solo 2 domande sui vizi dell'atto)...Bè mi sono avventurato a svolgere i quiz (sempre amministrativo)dell'altro concorso:n.300 posti nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo..
In questi quiz ho trovato tutti gli altri argomenti dell'amministrativo(organizzazione amministrativa dello stato,con domande sugli organi,i vizi,i ricorsi..La materia è sempre quella e penso proprio che potranno anche inserire una o alcune di queste..che ne dite????????
Commenta
-
Originariamente inviato da marco1986 Visualizza il messaggiociaoo Marcello e ledylilitih voglio chiedervi un vostro parere..se avete notato i quiz della preselettiva x quanto riguarda l'amministrativo si concentravano tutti sugli elementi degli atti amministrativi e sul procedimento giusto??(e solo 2 domande sui vizi dell'atto)...Bè mi sono avventurato a svolgere i quiz (sempre amministrativo)dell'altro concorso:n.300 posti nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo..
In questi quiz ho trovato tutti gli altri argomenti dell'amministrativo(organizzazione amministrativa dello stato,con domande sugli organi,i vizi,i ricorsi..La materia è sempre quella e penso proprio che potranno anche inserire una o alcune di queste..che ne dite????????
Studiare nello specifico il rapporto di pubblico impiego ed in relazione all'amministrazione indiretta vedere il decentramento ed il federalismo amministrativo (legge Bassanini).
Per quel che riguarda il decentramento ed in particolare il trasferimento delle funzioni dallo stato agli enti locali devi studiare il T.u.e.l. principalmente in rapporto alla prima parte sull'ordinamento istituzionale, mentre la seconda parte sull'ordinamento finanziario e contabile la farei molto più superficialmente.....ricorda che stai concorrendo per il profilo della polizia municipale e non per quello di istruttore amministrativo.
Ciao, Marcello
Commenta
-
ciao ragazzi volevo chiedervi:
1)per la legislazione sanitaria non ho visto vs.appunti (o forse ci sono ma non li ho visti io), voi che state studiando mi fate sapere? 2)per la legislazione annonaria?quali leggi state studiando?3)studiate anche il diritto internazionale?consiglio europeo, Onu?UN GRAZIE AFFETTUOSO a chi risponderà.
Commenta
-
Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggioDi amministrativo devi vedere bene la parte sugli atti ed il procedimento: quindi il responsabile del procedimento, i vizi dell'atto, la convalescenza dell'atto, i ricorsi amministrativi, l'accesso agli atti ecc. ovvero tutto quello che rientra tra le attività della P.A..
Studiare nello specifico il rapporto di pubblico impiego ed in relazione all'amministrazione indiretta vedere il decentramento ed il federalismo amministrativo (legge Bassanini).
Per quel che riguarda il decentramento ed in particolare il trasferimento delle funzioni dallo stato agli enti locali devi studiare il T.u.e.l. principalmente in rapporto alla prima parte sull'ordinamento istituzionale, mentre la seconda parte sull'ordinamento finanziario e contabile la farei molto più superficialmente.....ricorda che stai concorrendo per il profilo della polizia municipale e non per quello di istruttore amministrativo.
Ciao, Marcello
Commenta
Commenta