Originariamente inviato da R.luci
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
Non capisco, come funzionerebbe scusa?Originariamente inviato da luciano.c Visualizza il messaggioè un "MINIMO" la soglia del 25% significa che il 25% dei posti è preso dagli interni anche se il piazzamento in graduatoria è più in basso rispetto agli esterni........
Il 25 % dei posti è riservato, ossia su 100 posti del bando, per gli esterni sarà stilata una graduatoria per cui i primi 75 vincono.
Analogamente suppongo venga stilata una graduatoria per quelli che concorrono ai 25 posti riservati.
Commenta
-
No la graduatoria è sempre unica...cmq è un po complesso da spiegare...loro in quella graduatoria sempre se supereranno le prove avranno il 25% riservato cioè se tu prendi 70 e non rientri mentre quello con riserva prende meno di te 60 ma rientra nel 25% dei posti entra lui...anke se ha preso meno di te...ma questa è una cosa giusta xke ha la riserva del 25%Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggioNon capisco, come funzionerebbe scusa?
Il 25 % dei posti è riservato, ossia su 100 posti del bando, per gli esterni sarà stilata una graduatoria per cui i primi 75 vincono.
Analogamente suppongo venga stilata una graduatoria per quelli che concorrono ai 25 posti riservati.
Commenta
-
Si è illegale perchè ingiusta verso gli interni di ruolo ma questi ultimi già hanno un contratto a t.i. con l'IstatOriginariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioNo è illegale...
Meglio questa "ingiustizia" verso i dipendenti Istat che quella che gli permetta di concorrere per tutti i posti a prescindere, a danno dei disoccupati.
Commenta
-
Occhio che quel 25% è riservato ai dipendenti DI RUOLO, cioè già dentro a tempo indeterminato dopo aver vinto un "concorso pubblico" . In pratica (vedete che assurdità) gente che è già assunta a tempo indeterminato potrebbe ri-fare il concorso e trovarsi pure avvantaggiato.... mah.
I precari invece non rientrano in quel 25% perchè sono a tempo determinato (quindi non di ruolo) e non hanno sostenuto nessun "concorso pubblico" ma solo "prove selettive" (è sempre la solita distinzione...)
Ah, e un'altra assurdità è la storia dei concorsi interni: in pratica i concorsi interni si possono fare solo per "progressione verticale di carriera".... ma dato che questo nostro concorso è per l'ultimo profilo in assoluto della scala, nemmeno quello possono fare per stabilizzare i precari... adesso capite perchè hanno combinato tutto questo casino?Ultima modifica di NetEagle; 09-06-2011, 16:05.
Commenta
-
Che io sappia non è cosi... si stila la graduatoria, se i vincitori sono 100 si vedono i primi 100 posti se rientrano ALMENO 25 interni ok, altrimenti scalano e pescano sotto al 100mo gli interni (cosi se un esterno arriva 98mo o 99mo non è vincitore)Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggioNon capisco, come funzionerebbe scusa?
Il 25 % dei posti è riservato, ossia su 100 posti del bando, per gli esterni sarà stilata una graduatoria per cui i primi 75 vincono.
Analogamente suppongo venga stilata una graduatoria per quelli che concorrono ai 25 posti riservati.
Commenta
-
bravo...i precari hanno fatto ricorso anke perke volevano rientrare in quel 25%...ecco xke giupax ho detto ke è illagale...Per farla breve il tar gli boccia tutti i ricorsi ke hanno depositato...Originariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioOcchio che quel 25% è riservato ai dipendenti DI RUOLO, cioè già dentro a tempo indeterminato dopo aver vinto un "concorso pubblico" . In pratica (vedete che assurdità) gente che è già assunta a tempo indeterminato potrebbe ri-fare il concorso e trovarsi pure avvantaggiato.... mah.
I precari invece non rientrano in quel 25% perchè sono a tempo determinato (quindi non di ruolo) e non hanno sostenuto nessun "concorso pubblico" ma solo "prove selettive" (è sempre la solita distinzione...)
domani andrò dall avvocatura dello stato...
Commenta
-
-
allora fai cosi...vai su google..scrivi giustizia amministrativa...poi cerca e clicca sulla voce tar del lazio..quando sei entrato li clicca su un elenco dove c'è scritto ricerca ricorsi, ci entri e digiti questi numero...come anno 2011 come numero 2148....me l ha date stamattina il tar.
purtroppo è il loro sito ke è un po lento...
Commenta

Commenta