Originariamente inviato da mark1
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
-
considera ke questi hanno fatto ricorso il 13 marzo 2011 e la loro pratica porta come numero il 2148.. questo ti fa capire ke dal 1° gennaio fino al loro ricorso sn state depositati 2147 ricorsi... pensa ora da marzo fino ad oggi quanti altri ricorsi sn stati depositati...è ovvio ke il tar prima ke sentenzia ci vuole.
Commenta
-
Aiutooooo! Vi leggo ogni giorno più o meno a quest'ora e mi spavento per quanto scrivete!
Vi ringrazio però per tutto quello che state portando avanti, un grazie particolare va a mark!
In questi giorni sono presa da altri impegni pressanti, ma non vedo l'ora di capire come andrà a finire la cosa...anche perchè ho prenotato albergo e voli e vorrei capire se poi vanno disdetti.
Mark attendo la tua missione di domani. Buon proseguimento a tutti!
Commenta
-
Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioconsidera ke questi hanno fatto ricorso il 13 marzo 2011 e la loro pratica porta come numero il 2148.. questo ti fa capire ke dal 1° gennaio fino al loro ricorso sn state depositati 2147 ricorsi... pensa ora da marzo fino ad oggi quanti altri ricorsi sn stati depositati...è ovvio ke il tar prima ke sentenzia ci vuole.
Da un lato è insopportabile pensare di sostenere una prova nella consapevolezza che 400 persone ti sono già passate avanti (illegalmente peraltro), dall'altro per chi come me ha studiato e sa di potersela giocare è difficile decidere di non provarci nemmeno... a dispetto di tutto... boh. Che situazione del cavolo....
Commenta
-
beh domani sarò proprio curioso di leggere questo famoso e importantissimo parere dell avvocatura...ke poi purtroppo quei candidati ke nn sanno nulla, quando lo leggono dicono...az l'avvocatura dello stato, mica cotica... senza sapere ke è come se uno va dal suo avvocato ke lo deve difendere e si fa lasciare un suo parere legale...
Commenta
-
Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioNon so... per ora voglio incolpare l avvocatura piu per una loro superficialità ke per altro...per quanto riguarda invece i dirigenti dell istat io penso ke non tutti la pensano allo stesso modo xke se volevano fare l illegalità da subito, l'esonero lo facevano già scrivendolo nel bando fin dall inizio, cosa ke non è stata fatta... il bando è stato scritto da un dirigente istat ke conosce la legge e non era stupido poi le cose sn cambiate per pressioni interne. Da come la vedo io questi precari si sn rivolti al sindacato flt istat con questa famosa sentenza del tar palermo 2008 mentre il sindacato usi istat ke cmq è quello ke lotta per la parità e legalità nei concorsi e quello piu grande ke c'è all interno dell istat non aveva nulla in mano, infatti poi mi hanno detto se gli inviavo subito le sentenze ke avevamo noi... .
Commenta
-
Gianluc-a
Andre-a
Matti-a
finiscono con la, ma sono nomi da uomo.
Se tu sapessi cos'è la concordanza e fossi in grado di comprendere quello che scrivo, avresti capito che sono un maschio e che sì, sono un dipendente a tempo determinato dell'Istituto nazionale di Statistica.
Cosa voglio?
Che tu la smetta di dire assurdità.
Tutto quello che è stato fatto dai precari ha veste di legittimità: legittimi sono i ricorsi, legittime le richieste, legittimo il parere dell'Avvocatura di stato, legittime le sentenze del TAR.
Cosa voglio?
Che un ragazzino che scrive sindkato flt la smetta di sentirsi in diritto quanto me di aspirare ad un lavoro stimolante e a tempo indeterminato.
Io alle spalle ho una laurea, un dottorato di ricerca, uno stage all'INED e 10 anni di lavoro precario in enti di ricerca di cui probabilmente non hai neppure mai sentito parlare, per ignoranza tua e non certo per scarso prestigio degli stessi.
Cosa voglio?
Che la smettiate di gettare discreto su un Istituto serio che quando seleziona il personale lo fa nel pieno rispetto delle regole.
Che vi piaccia o no, che ci teniate a distinguere tra selezione e concorso pubblico o meno, L'Istat ha ritenuto di poter esonerare il personale interno anche in virtù della preparazione e competenza dello stesso ( entrambe attestate in sede di selezione e sul lavoro)
Che io lo superi o meno questo concorso conta poco. Che lo vinca tu, mark1, con il fardello di rancori e pochezze che ti porti dietro, sarebbe davvero un peccato per le sorti dell'Istituto nel quale io lavoro con dedizione e impegno.
Commenta
-
Originariamente inviato da BolormA Visualizza il messaggio. . .
L'Istat ha ritenuto di poter esonerare il personale interno anche in virtù della preparazione e competenza dello stesso ( entrambe attestate in sede di selezione e sul lavoro)
. . .
E poi considerando la vostra preparazione e competenza (parole tue) la preselettiva per voi doveva essere una banalità, perchè chiedere con tali toni di non farla e di avere l'esonero?
Commenta
Commenta