Originariamente inviato da giuseppe66
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggiome lo linki giusè...
Commenta
-
Originariamente inviato da BolormA Visualizza il messaggioCosa voglio?
Che la smettiate di gettare discreto su un Istituto serio che quando seleziona il personale lo fa nel pieno rispetto delle regole.
Che vi piaccia o no, che ci teniate a distinguere tra selezione e concorso pubblico o meno, L'Istat ha ritenuto di poter esonerare il personale interno anche in virtù della preparazione e competenza dello stesso ( entrambe attestate in sede di selezione e sul lavoro)
Vogliamo inoltre parlare del modo in cui si è arrivati all'esenzione, modificando il bando in corsa a 20 giorni dalle preselezioni?
La serietà e il pieno rispetto delle regole che tu propugni faccio fatica a vederle.
Commenta
-
Originariamente inviato da Paolino85 Visualizza il messaggioE poi, BolormA, l'esenzione riguarda anche i semplici idonei non ancora chiamati...dov'è l'attestazione della loro preparazione in sede di lavoro? La cosa fa acqua da tutte le parti, è evidente.
Ormai è evidente che tutto quello che hanno combinato è stato fatto per un solo scopo. Non hanno nessuna giustificazione legale che possa giustificarli forse credevano che nessuno avrebbe detto nulla e la cosa passava inosservata e noi servivamo solo a legalizzare la loro illegalità
Commenta
-
Dio mio in che razza di situazione ci hanno messo... onestamente, non me ne vogliate, non mi sento di dar torto a BolormA quando dice che loro già quelle posizioni le stanno occupando e che non ha alcun senso assumere nuovo personale e ri-formarlo da capo (con tempo e costi) per fare le stesse identiche cose! So di risultare magari impopolare, ma in cuor vostro sapete tutti che è una cosa totalmente illogica...
Ma (e qui mi sale il sangue al cervello) è ASSURDO E GROTTESCO pensare che una cosa "giusta" venga fatta in maniera ILLEGALE!!!!
Cioè, qua siamo alla follia più totale....... noi esterni chiediamo una cosa semplicissima: CHE VENGA RISPETTATA LA LEGGE.
I precari chiedono che venga fatta un'azione DI BUON SENSO.
(...omissis...) (scusate la volgarità, ma sono davvero incazzato) LEGGE E BUON SENSO NON COINCIDONO!!!!!
Ai giornali dovremmo mandare questa discussione, altro che esposto... e dovrebbero pubblicarla integralmente, così l'Italia intera finalmente capisce dove siamo arrivati....
Ps. se i moderatori vogliono bannarmi hanno pienamente ragione. Ma io dovevo sfogarmi... se mi cacciano beh, è stato un piacere parlare con tutti voi.Ultima modifica di Olim; 10-06-2011, 10:13.
Commenta
-
Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggioIo non capisco perchè l'Istat abbia indetto un concorso a t.i. se come dicono i precari e come dicono i sindacati aveva già all'interno le persone qualificate.
Per stabilizzare queste persone?
Non credo altrimenti avrebbe formulato il bando in maniera diversa già all'origine.
Però, dato che gli servivano anche prima, loro cosa hanno pensato? "Ma si, per adesso prendiamo gente a tempo determinato, e poi magari facciamo un concorso vero e proprio.... tanto poi se dobbiamo spendere tempo e soldi per spiegare a quelli nuovi il lavoro che facevano quelli vecchi non fa nulla... e fanc.ulo alla buona amministrazione...."
Capito? Magari dentro all'ISTAT ci saranno anche le correnti, i buoni contro i cattivi, gli eloi contro i morloch o chissà che altro, ma intanto quello che ne è uscito fuori è questo........Ultima modifica di NetEagle; 10-06-2011, 00:20.
Commenta
Commenta