Mi chiedo per quanto tempo ancora e' possibile tollerare queste squallide guerre tra poveri
mentre i figli di papa' di politici ,a cominciare da un certo renzo bossi, e affini guadagnano 10mila euro al mese
a carico del bilancio statale e alla faccia della nostra scaramuccia tra morti di fame e disgraziati.
Mi chiedo per quanto tempo ancora e' possibile tollerare queste squallide guerre tra poveri
mentre i figli di papa' di politici ,a cominciare da un certo renzo bossi, e affini guadagnano 10mila euro al mese
a carico del bilancio statale e alla faccia della nostra scaramuccia tra morti di fame e disgraziati.
Avevano ragione i romani.
DIVIDE ET IMPERA.
Amen... nulla da aggiungere e nulla da togliere.... che schifo.
Finalmente qualcuno sta cercando di rompere il muro dell'omertà.
Hanno combinato una vera schifezza scatenando una guerra, da noi non voluta, e il fatto che ancora oggi non vi è una comunicazione ufficiale e non solo si rifiutano di trasmettere documenti a chi ne fa richiesta fa pensare alla illeggittimità della modifica fatta, ma poichè siamo in italia forse questo è normale
Ho appena inviato alla moderazione dell'usi RdB, che spero pubblicherà, un poema, a commento dell'articolo di questa mattina, dove alcuni precari e anche utenti di questo forum hanno espresso la loro opinione.
Ho cercato di evidenziare, innanzitutto, che il CCNL (al cui art.5 i precari fanno riferimento per la loro stabilizzazione) non è più in vigore!
Così come fatto anche qui, ho postato anche gli estratti delle sentenze del TAR del Piemonte e del CdS che smonterebbero la tesi dell'inidoneità della prova preselettiva rispetto alla valutazione dell'intera procedura concorsuale.
Inoltre, ho chiesto potessero pubblicare le norme o le sentenze, mediante le quali credono che il loro ricorso sia legittimo.
Spero ciò sarà fatto!
Ho appena inviato alla moderazione dell'usi RdB, che spero pubblicherà, un poema, a commento dell'articolo di questa mattina, dove alcuni precari e anche utenti di questo forum hanno espresso la loro opinione.
Ho cercato di evidenziare, innanzitutto, che il CCNL (al cui art.5 i precari fanno riferimento per la loro stabilizzazione) non è più in vigore!
Così come fatto anche qui, ho postato anche gli estratti delle sentenze del TAR del Piemonte e del CdS che smonterebbero la tesi dell'inidoneità della prova preselettiva rispetto alla valutazione dell'intera procedura concorsuale.
Inoltre, ho chiesto potessero pubblicare le norme o le sentenze, mediante le quali credono che il loro ricorso sia legittimo.
Spero ciò sarà fatto!
E' stato già chiesto a molti di falro e come hai detto tu CCNL scaduto, ed aggiungo sentenza del 2008 e parere dell'avvocatura dello stato.
E non è vero che gli esentati hanno fatto una selezione pochi mesi fa, perchè tra gli esentati vi sono anche precari assunti parecchio tempo fa e soggetti che sono risultati idonei ma ancora non assunti.
Commenta