annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggio
    Scusate ma l'avete letto?

    "Vista la deliberazione n° 854/PER del 18 Novembre 2011 . . . "

    ma sbaglio io o hanno fatto confusione con le date ??

    è la delibera con cui hanno fatto il bando... anche a me era venuto un dubbio...

    http://www.istat.it/servizi/concorsi...CTER_23nov.pdf

    Commenta


      Originariamente inviato da luciano.c Visualizza il messaggio
      è la delibera con cui hanno fatto il bando... anche a me era venuto un dubbio...

      http://www.istat.it/servizi/concorsi...CTER_23nov.pdf
      La delibera del 18 Novembre 2011?Non capisco che vuoi dire, è una data futura, la delibera è del 18 Novembre 2010 non 2011

      Commenta


        Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggio
        La delibera del 18 Novembre 2011?Non capisco che vuoi dire, è una data futura, la delibera è del 18 Novembre 2010 non 2011
        evidenteente non me ne ero accorto!!!

        mi sa che conviene prendere qualche ora di pausa......

        Commenta


          Ragazzi, potete farmi una cortesia?
          Ho appena controllato, mediante ricerca sul portale del Tar del Lazio (sia sezione Roma, che Latina), i ricorsi 144/11 e 145/11!
          Ma i risultati che mi vengono fuori, non hanno nulla a che vedere con l'Istat!!
          Potete verificare anche voi?

          Tar sede di - Ricerca Ricorsi

          Commenta


            Originariamente inviato da achill3r Visualizza il messaggio
            Ragazzi, potete farmi una cortesia?
            Ho appena controllato, mediante ricerca sul portale del Tar del Lazio (sia sezione Roma, che Latina), i ricorsi 144/11 e 145/11!
            Ma i risultati che mi vengono fuori, non hanno nulla a che vedere con l'Istat!!
            Potete verificare anche voi?

            Tar sede di - Ricerca Ricorsi

            Si avevo già cercato, escono fuori altri ricorsi

            Commenta


              Qui qualcosa non quadra!
              Ma soprattutto perchè non viene reso pubblico questo famigerato PARERE n.432 del 23 maggio 2011?

              Commenta


                Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggio
                Scusate ma l'avete letto?

                "Vista la deliberazione n° 854/PER del 18 Novembre 2011 . . . "

                ma sbaglio io o hanno fatto confusione con le date ??
                vi faccio notare 2 cose

                1) non dice che i posti agli scritti sono 4*posti a concorso + i precari esentati dalla preselettiva: cioè i posti sono gli stessi del bando (4 volte quelli a concorso) MA i precari li ammettono automaticamente esentandoli, a differenza di quanto detto in telefonate varie con utenti di questo sito e voci di corridoio

                cioè i posti quelli sono, ma i precari sono ammessi automaticamente, quindi i posti per quelli che passano la preselettiva sono MENO di 4*posti a concorso

                2) questa considerazione è arbitraria

                "Considerato che le prove preselettive erano state previste per ragioni di efficienza ed economicità della procedura concorsuale e che l'introduzione della predetta clausola non comporta una significativa incidenza sulla procedura concorsuale in termini di mancata semplificazione e snellimento della medesima;"

                è opinabile se comporta o no "una significativa incidenza sulla procedura concorsuale", specie se di fatto mi ammetti tutti i precari agli scritti e gli esterni o gli interni a t.i. vedono il numero di posti agli scritti assottigliarsi di conseguenza

                in conclusione: chi si era "tranquillizzato" quando correva la voce di corridoio del fatto che i posti agli scritti diventavano 4*posti a concorso+ precari esentati adesso può anche svegliarsi dal torpore, dato che le probabilità di entrare diventano prossime allo zero anche facendo zero errori nella preselettiva

                la matematica non è un'opinione: i precari sono almeno 350 ma forse di più, 4*posti a concorso fa 460, resterebbero FORSE 110 posti agli scritti a cui accedere per oltre 12000 persone -> 0,91% possibilità di accedere agli scritti, meno dell'1%

                ma se i precari sono 460 che si fa ? che ci vanno a fare gli esterni a fare la preselettiva ? i posti sarebbero tutti già presi!

                e se , ad esempio, in un'area i precari superano il numero di 4 volte i posti a concorso ? in quell'area nessun esterno accederà al concorso!

                ad esempio, metti caso che gli "statistici" precari siano 276 o più (cosa pure possibile visto che parliamo dell'Istat) : NESSUN ESTERNO ACCEDEREBBE AGLI SCRITTI!

                l'Istat non ha comunicato NE' quanti sono i precari, NE' i nomi e cognomi

                Ultima modifica di Spacciatore di caramelle; 10-06-2011, 15:44.

                Commenta


                  allora... stamane come pensavo era difficile parlare con l avvocatura e cosi è stato... xke in genere loro non comunicano con un privato cittadino ma con la PA ke difendono....e da una aprte è anke giusto.

                  lasciate stare quel parere ke metteranno in GU e usatelo se non avete la carta igienica...

                  ad ogni modo sn entrato e ho potuto parlare della discussione cn un dirigente ke all inzio mi ha detto ciò... e cioè ke non potevo ecc...io spiegavo le mie ragioni e tutta la situazione ke si è creata ma lei nulla... alla fine mi ha detto guardi noi non possiamo colloquiare cn un privato semmai se ci scrive, certo per iscritto il suo comunicato non verrà cestinato...

                  a questo punto e per fortuna avevo in mano l'esposto e gli ho detto beh allora posso consegnarle questo è tutto scritto qui dentro...e lei va bene lo compili metta la data e la firma... e gliè l ho consegnato...

                  la dirigente fa parte della segreteria generale dell avvocatura e mi ha detto ke rintraccerà la pratica di questo parere ke è stato dato dall istat e metterà a ki di dovere le nuove considerazione attraverso il contenuto del nostro esposto...questo quanto...avrei voluto parlare cn qualke avvocato ma sapete bene quando sia difficoltoso entrare nella PA non conoscere nessuno e cercare aiuti...sicuramente se era figlio o parenti di, avrei avuto miglior accoglienza e ascolto ma bene o male qualkosa gli ho consegnato e cerkerà la pratica...

                  abbiamo poi parlato e mi ha detto ke il parere ke l avvocatura rilascia non ha nulla di legittimità cioè è come se io do un consiglio a uno... infatti tale parere NON E' VINCOLANTE per l'istat ke quindi poteva non ascoltarlo.

                  In parole povere quindi tale situazione è piena di illegalità... non voglio puntare il dito sull avvocatura ma hanno fatto un grande errore xke è quasi sicuro ke questi precari se ne sn usciti con questa sentenza del tar di palermo del 2008 cosi come mi ha fatto vedere ieri il dirigente del tar lazio e cn quella sn andati avanti facendo ricorso ma ke alla luce della nuove sentenze sarà sicuramente bocciato dal tar lazio come dimostrano i fatti. A questo punto con questa pezza di appoggio sn andati dall istat e l istat dall avvocatura ke gli avrà fatto leggere sta sentenza e l'avvocatura o meglio l'avvocato leggendola ha dato il suo parere positivo...è ovvio ke nel loro ricorso non potevano mettere le nostre sentenze ...a questo punto questa diventa materia di indagine sia dell ispettorato ke della procura xke bisogna vedere se nella loro azione c'era dolo o colpa o meglio se era loro intenzione fregare un concorso in questo modo, ma questo solo loro lo possono stabilire...da come la vedo io, quello ke so per certo xke non è la prima volta ke invio un esposto all ispettorato è ke lo stesso poi mandarà una lettara a me e la invierò per regola a tutti quelli ke hanno fatto l'esposto come è gusto ke sia, poi una lettera verrà inviata all istat dove l istat dovrà spiegare al vice prefetto dell ispettorato tutto quanto e una lettera potrebbe essere inviata anke all avvocatura xke non si capisce come sia possibile dare un parere positivo visto ke le sentenze sn tutte a loro sfavore??? leggerezza? fregatura dell avvocatura?? non lo so...

                  parlando poi cn il responsabile degli impiegati dell avvocatura mi ha detto ke cosa volevo, xke era curioso e gli ho spiegato un po tutto...beh caro mio mi ha detto non si aspetti ke questi avvocati si mettono a fare quello ke ha fatto lei... appunto io sn venuto qui xke poi accade ke l avvocatura dovrà difendere l istat per un parere ke voi avvocatura avete dato...cioè una cattiva azione amminsitrativa...e lui..lo so...

                  alla fine ci siamo salutati dicendomi.... le faccio i complimenti ma sappia ke la gente come lei non è ben voluta??? e io (ridendo)...xke?? xke gente come lei è quella ke mette i bastoni tra le ruote... ma cmq le auguro un grande in bocca al lupo a lei e ai suoi colleghi di questo concorso...mi raccomando non cambi xke l italia ha bisogno di giovani seri, altrimenti....

                  arrivederci, arrivederci.

                  questa la situazione...anke xke poi accade ke questi andranno dal tar lazio e annulleranno i loro ricorso, capito la furbata...adesso l hanno fatto apposta? il loro avvocato del ricorso non ha visto ke c'erano delle nuove sentenze??? materia ke deve investigare sia l ispettorato come farà mandando gli ispettori dentro l istat ke la procura della repubblica...

                  dimenticavo la dirigente mi ha detto se avevo mandato questo esposto anke all istat...e io si gia fatto...bene allora l istat dovrebbe rikiedere per regola un nuovo parere anke a noi come ha fatto prima, in base a questa nuova documentazione...


                  a questo punto oggi stesso invio tutto il materiale per email a tutti i giornali nazionali mi hanno rotto le palle di fregare la gente in questo modo...


                  dopo vi posterò le email a cui indireizzare fatelo xke piu siamo e meglio è.... è nel nostro diritto far sapere a tutti quello ke è successo e c'è anke l'avviso dei sindacati usi...cmq dopo li kiamerò e gli dirò quello ke devono fare di preciso e ke qua per i visitatori ke ci sn non posso scrivere.

                  Cmq partirà un secondo esposto lunedi all'ispettorato cn le nuove documentazioni tra cui l avviso dell usi uscito oggi...

                  Commenta


                    2010 invece ke 2011 questi ormai cn la paura ke hanno quando scrivono sbagliano pure le date...

                    se volete vedere i veri ricorsi e rigrazio il dirigente del tar lazio, è questo sn due ma a noi interessa solo quella della preselezione...

                    2011/2148

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Spacciatore di caramelle Visualizza il messaggio
                      vi faccio notare 2 cose

                      1) non dice che i posti agli scritti sono 4*posti a concorso + i precari esentati dalla preselettiva: cioè i posti sono gli stessi del bando (4 volte quelli a concorso) MA i precari li ammettono automaticamente esentandoli, a differenza di quanto detto in telefonate varie con utenti di questo sito e voci di corridoio

                      cioè i posti quelli sono, ma i precari sono ammessi automaticamente, quindi i posti per quelli che passano la preselettiva sono MENO di 4*posti a concorso

                      2) questa considerazione è arbitraria

                      "Considerato che le prove preselettive erano state previste per ragioni di efficienza ed economicità della procedura concorsuale e che l'introduzione della predetta clausola non comporta una significativa incidenza sulla procedura concorsuale in termini di mancata semplificazione e snellimento della medesima;"

                      è opinabile se comporta o no "una significativa incidenza sulla procedura concorsuale", specie se di fatto mi ammetti tutti i precari agli scritti e gli esterni o gli interni a t.i. vedono il numero di posti agli scritti assottigliarsi di conseguenza

                      in conclusione: chi si era "tranquillizzato" quando correva la voce di corridoio del fatto che i posti agli scritti diventavano 4*posti a concorso+ precari esentati adesso può anche svegliarsi dal torpore, dato che le probabilità di entrare diventano prossime allo zero anche facendo zero errori nella preselettiva

                      la matematica non è un'opinione: i precari sono almeno 350 ma forse di più, 4*posti a concorso fa 460, resterebbero FORSE 110 posti agli scritti a cui accedere per oltre 12000 persone -> 0,91% possibilità di accedere agli scritti, meno dell'1%

                      ma se i precari sono 460 che si fa ? che ci vanno a fare gli esterni a fare la preselettiva ? i posti sarebbero tutti già presi!

                      e se , ad esempio, in un'area i precari superano il numero di 4 volte i posti a concorso ? in quell'area nessun esterno accederà al concorso!

                      ad esempio, metti caso che gli "statistici" precari siano 276 o più (cosa pure possibile visto che parliamo dell'Istat) : NESSUN ESTERNO ACCEDEREBBE AGLI SCRITTI!

                      l'Istat non ha comunicato NE' quanti sono i precari, NE' i nomi e cognomi

                      Mi hai tolto le parole di... "tastiera"!
                      Il tuo ragionamento, non solo non fa una grinza, ma con la pubblicazione di questa integrazione, l'ente si è reso autore di un atto, a mio dire, oltraggioso!

                      1) Cosa dice questo famoso parere (consultivo, giammai formalmente obbligatorio) dell'Avvocatura Generale dello Stato?
                      2) Perchè ricercando, gli altrettanto famosi, ricorsi 144/11 e 145/11 nell'apposito motore di ricerca della giustizia amministrativa, non vi è traccia di quelli presentati dai precari?
                      3) Se dovesse essere confermata (ma l'integrazione è un atto ufficiale), la dicitura "alle prove scritte sarà ammesso un numero massimo pari al quadruplo dei posti indicati nel bando", senza che nell'art. 7 modificato si ravvisa, così come pare, la modifica nella direzione di definire inoppugnabilmente, "[...] senza sostenere la prova preselettiva [...], da aggiungersi ai candidati esterni [...]"...
                      beh.. credo possiamo pure smettere di studiare!

                      Attendo smentite!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X