Originariamente inviato da jamp78
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
Ok lunedi allora si chiamerà la Panariello...Ma per l'esposto, puoi spiegare a chi come me non ne ha mai fatto uno, cosa si deve fare di preciso? Dove bisogna andare ect? GrazieOriginariamente inviato da mark1Ad ogni modo in settimana preparerò un' esposto all'ispettorato della funzione pubblica ke spero faxrete anke voi xke se si deve far rispettare la legge e avere tutti le stesse opportunità bisogna muovere le kiappe, altrimenti vi state come ora.
Commenta
-
L'avvocatura dello stato non è il TAR è solo un avvocato dello stato, punto, e fare ricorso a questo ente non vuol dire nulla. Ki decide è il giudice amministrativo. (...omissis...). Sapete quanto vale quello ke dice l'avvocatura? zero... le vere sentenze le da il TAR e quelle valgano. La PA nelle controversie contro i candidati si rivolge per difendersi all'avvocatura dello stato e cioè ci sn due soggetti la PA rappresentata dall'avvocatura e l'altro soggetto cioè il cittadino e tutti e due sn davanti al giudice amminsitrativo ke è il TAR il quale poi decide e da la sentenza. Questi invece assieme ai sindacati si sn rivolti all'avvocatura ed è come se io vado dal mio avvocato ke racconto la mia storia e mi da ragione, e infatti qui parla di parere legale e non di sentenza capito ke furbi??? Xke non so andati dal TAR. Adesso vedro di cercare la sentenza del TAR sulle preselezione ke escludono ki è interno. Vale il TAR e (...omissis...). Tutti hanno un parere legale anke il mio avvocato.Ultima modifica di Olim; 03-06-2011, 11:28.
Commenta
-
Non devi fare nulla... lo preparo io e quando è pronto lo pubblico qui cosi lo compili e lo faxrai a roma, all'ispettorato della funzione pubblica dove li ci sn i vice prefetti. Il vice prefetto poi leggerà l'esposto e se ci sono cose illegali allora si metterà subito in contatto con l'istat il quale poi dovrà fare marcia indietro pena la responsabilità amminsitrativa e penale dei dirigenti. Il problema ke i dirigenti dell'istat si sn fatti intimorire da questi precari e sindacati kiedendo un parere legale ke definiscono extragiudiziale ke significa extra cioè oltre un giudizio amminsitrativo ke solo e ripeto solo il TAR può dare e non di certo un avvocato (avvocatura dello stato) ke non ha nessun potere. I dirigenti amminsitrativi dell'istat hanno applicato in modo legale le regole dei concorsi e infatti il bando come ripeto è legale (alla fine sanno come si scrive un bando e cosa non si scrive) ma poi dopo è successo il patatrak ke sapete tutti.Originariamente inviato da Piera81 Visualizza il messaggioOk lunedi allora si chiamerà la Panariello...Ma per l'esposto, puoi spiegare a chi come me non ne ha mai fatto uno, cosa si deve fare di preciso? Dove bisogna andare ect? Grazie
Commenta
-
perfetto sei stato chiarissimo...grazie...non mancherò di faxarla naturalmente e spero che lo facciano tuttiOriginariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioNon devi fare nulla... lo preparo io e quando è pronto lo pubblico qui cosi lo compili e lo faxrai a roma, all'ispettorato della funzione pubblica dove li ci sn i vice prefetti. Il vice prefetto poi leggerà l'esposto e se ci sono cose illegali allora si metterà subito in contatto con l'istat il quale poi dovrà fare marcia indietro pena la responsabilità amminsitrativa e penale dei dirigenti. Il problema ke i dirigenti dell'istat si sn fatti intimorire da questi precari e sindacati kiedendo un parere legale ke definiscono extragiudiziale ke significa extra cioè oltre un giudizio amminsitrativo ke solo e ripeto solo il TAR può dare e non di certo un avvocato (avvocatura dello stato) ke non ha nessun potere. I dirigenti amminsitrativi dell'istat hanno applicato in modo legale le regole dei concorsi e infatti il bando come ripeto è legale (alla fine sanno come si scrive un bando e cosa non si scrive) ma poi dopo è successo il patatrak ke sapete tutti.
Commenta
-
Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioL'avvocatura dello stato non è il TAR è solo un avvocato dello stato, punto, e fare ricorso a questo ente non vuol dire nulla. Ki decide è il giudice amministrativo.
Non avevi scritto qui?
http://forum.concorsi.it/forum/conco...vecchia-2.html
L'illegalità dilaga ovunqueUltima modifica di Olim; 03-06-2011, 11:29.
Commenta
-
Si è vero non riuscivo a ritrovare quella sentenza confermata anke dal CdS oltre ke dal tar. Come c'è scritto la preselezione è solo una prova che costituiscono in modo omogeno un concorso pubblico come tutte le altre prove, e vuol dire ke non deve essere riservata dal non farla a qualkuno in quanto se tu non fai partecipare delle persone alla preselezione automaticamente le riservi solo per le altre prove di esame, e la preselezione? quindi gli dai una riserva ke nei concorsi sappiamo quali siano le riserve ke devono essere date....Il comunciato parla di buon senso? ma quale buon senso qua ci sn le regole, il buon senso è un'altra cosa.Originariamente inviato da cassy79 Visualizza il messaggioNon avevi scritto qui?
http://forum.concorsi.it/forum/conco...vecchia-2.html
L'illegalità dilaga ovunque
ti ripeto il bando dell'istat è legale è il comportamento ke ora è illegale. Leggi poi il bando della regione lazio per i 40 posti e come puoi leggere alla preselezione partecipano tutti interni di ruolo e precari insieme agli esterni cosi come in altri bandi ministeriali e quegli enti allora sn cretini?
Lo capisci da solo ke questi precari assieme ai sindacati hanno costretto l'istat ma ci sn le leggi e non uno stupido parere legale. Ricordate ke se quando pubblicano sul sito il parere legale dell'avvocatura quello vale meno di zero...ki decide è solo il giudice amminsitrativo e cioè il TAR e se poi un soggetto non è d'accordo della sentenza del TAR fa ricorso al consiglio di stato ke al 99,9% dei casi da sempre ragione al TAR.
Commenta
-
Guarda, io all'inizio e non essendo pratica di concorsi, perchè è il primo che faccio, seguivo una logica diversa. Cioè dicevo: se partecipano i 400 precari alla preselezione, ci fanno fuori perchè ci battono. A parità di punteggio, visto che sono cmq ferrati in materia, sceglierebbero loro e non un concorrente esterno. Quando ho cominciato a leggere tutto quello che hai scritto, mi sono resa conto dei comportamenti viziati che sono stati assunti in seguito e che viziati sono "per legge" e non in nome del buon senso.
E poi ci sono dei precedenti, diversi precedenti... come stiamo vedendo.
Commenta

Commenta