Originariamente inviato da giuseppe66
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
se vuoi me la puoi dare anke ora e te lo invio...scrivila io la ricopio e poi la cancello come hanno fatto cassy e giusseppe... vedi tu...Originariamente inviato da tonga80 Visualizza il messaggioehi mark ti do la mia mail domani..
speriamo bene...
posso darti un consiglio? ignora i provocatori, il loro scopo è solo di far perdere la calma
e di far bannare...
buona serata a tutti!

Commenta
-
Il Tar non si è ancora pronunciato.
Comunque penso anche io che i precari abbiano tutto l'interesse a far bloccare o rimandare il concorso. Penso che l'Istat si sia trovato nella situazione di uno che accusato, si sente dire dal suo difensore che ha torto, che fa? Cerca di trovare un accordo... Penso anche io che i precari dovrebbero fare il concorso intero, io volevo solo dire che l'esito del ricorso al Tar non sarà scontatamente a favore dell'Istat essendo il caso diverso.
Commenta
-
sto uscendo.. dovrei fare la nuova mail... a domaniOriginariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggiose vuoi me la puoi dare anke ora e te lo invio...scrivila io la ricopio e poi la cancello come hanno fatto cassy e giusseppe... vedi tu...
Commenta
-
Non dirmi che ci sono risposte sbagliate!!!Originariamente inviato da sasi Visualizza il messaggio1043
Il Direttore Generale dell'Istat fa parte del Comitato per l'indirizzo e il coordinamento dell'informazione statistica (Comstat) ?
A NO
B SI, fa parte del Comstat e ne è segretario
C SI
da griglia: C
però il Direttore Generale faceva parte del Comstat , prima del riordino del l'Istat, tramite il DPR 166/2010.
Anche in questa pagina dell'Istat si può notare che il Direttore Generale non fa parte del comitato Organizzazione
Quindi la risposta giusta è A NO.
Se al concorso verrà estratta questa domanda, si dovrà indicare la reale risposta o quella indicata dalla griglia anche se errata?
Scusate ma la domanda 903 di quale argomento fa parte? C'è sul Sistan? Le statistiche demografiche del 2008 sui nati vivi in Italia fanno parte del programma? vedi domanda 834.
Commenta
-
Rossellino ci sn un paio di sentenze ke ricalcano appieno la situazione ke hai detto tu...e quella di questi precari...sai come è andata a finire? Ke i giudici amminsitrativi hanno respinto il loro appello. Qua non esistono accordi qua la procedura vuole ke se un ente pubblica un bando ki non gli piace lo impugna e fa ricorso entro 60 giorni al tar o entro 120 giorni al capo dello stato ke decide attraverso il CdS. Una volta arrivato il ricorso ke dopo 5 mesi non mi puoi dire ke al TAR non gli è errivato visto ke lo puoi depositare alla segreteria pure di persona il TAR lo esamina e se ad esempio la sentenza è data a novembre il TAR ordina in attesa la sospensione del concorso. Da come la vedo io questi hanno fatto i furbi xke per legge non dovevano rivolgersi all avvocatura (prima illegalità) ke poi ha lo scopo di difendere nelle liti solo le PA e non i privati cittadini compresi i dipendenti di un ente (seconda illegalità) ma dovevano prendere un avvocato loro e fare ricorso al TAR. E' stata fatta una cosa losca costringendo l 'istat i nqualke modo a cambiare cio ke ha scritto nel bando. Parliamoci kiaro ki ha scritto questo bando è un dirigente ammnsitrativo ke conosce le legge e sa bene ke i precari devono fare la preselezione...nn ci prendiamo in giro.Originariamente inviato da rossellino Visualizza il messaggioIl Tar non si è ancora pronunciato.
Comunque penso anche io che i precari abbiano tutto l'interesse a far bloccare o rimandare il concorso. Penso che l'Istat si sia trovato nella situazione di uno che accusato, si sente dire dal suo difensore che ha torto, che fa? Cerca di trovare un accordo... Penso anche io che i precari dovrebbero fare il concorso intero, io volevo solo dire che l'esito del ricorso al Tar non sarà scontatamente a favore dell'Istat essendo il caso diverso.
Commenta

Commenta