annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idonei Entrate - AGENZIA DOGANE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da idoletto Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, io sono entrato ad aprile. Il mensile netto è circa 1680, quelle parti "accessorie" di cui si parla vanno a sostituire quella che nel privato è la quattordicesima mensilità.
    nel privato?????? è chi l'ha vista mai. io lavoravo a progetto a 600 euro senza straordinario, senza tredicesima, senza 14 senza contributi!!!!

    Commenta


      Nanni non hai capito!!!
      A parte che c'è gente che già si preoccupa per lo stipendio beati voi.... dopo tutti gli alti e bassi che ci sono capitati ancora c'è gente che già si sente dentro....
      Va beh comunque se legge bene l'articolo si parla di tagli annui quindi i 500/600 euro li devi dividere per 13.
      Se tagliavano 400 € in un mese pensi che non c'era una rivoluzione.. daiiiiiiiiiiiiiiiiii

      Commenta


        Originariamente inviato da Alissandro Visualizza il messaggio
        Nanni non hai capito!!!
        A parte che c'è gente che già si preoccupa per lo stipendio beati voi.... dopo tutti gli alti e bassi che ci sono capitati ancora c'è gente che già si sente dentro....
        Va beh comunque se legge bene l'articolo si parla di tagli annui quindi i 500/600 euro li devi dividere per 13.
        Se tagliavano 400 € in un mese pensi che non c'era una rivoluzione.. daiiiiiiiiiiiiiiiiii
        Io come tutti non ho nessuna certezza.
        M'informavo su una cosa che potenzialmente potrebbe interessarci.. poi è ovvio che sarei felicissimo cmq.. anche con stipendio ridotto!!

        Cmq.. dai un occhiata all'allegato e ti renderai conto che non vaneggiavo.
        File allegati

        Commenta


          Forse si può guardare il lato positivo.. ora un dip costa meno, quindi con gli stanziamenti di quest'anno devono esserci più assunzioni, non costa più 50.000 euro il doganiere..

          Commenta


            Originariamente inviato da Nanni80 Visualizza il messaggio
            Forse si può guardare il lato positivo.. ora un dip costa meno, quindi con gli stanziamenti di quest'anno devono esserci più assunzioni, non costa più 50.000 euro il doganiere..
            Da quanto ho capito (leggendo molto sommariamnte) i tagli riguardano i premi di produzione e non lo stipendio mensile che è definito in base al CCNL e quello è e quello resta.
            Cmq credo che il problema sia di chi un lavoro ce l'ha già; chi è disoccupato, non percepisce nulla ed è mantenuto dai genitori, potrà ritnenersi soddisfatto di iniziare a guadagnare qualcosa, a prescindere dai tagli.
            Poi se dobbiamo sempre star qui a lamentarci qualunque cosa accada, facciamo pure...
            Buon week a tutti.

            Commenta


              Originariamente inviato da rosam78 Visualizza il messaggio
              Da quanto ho capito (leggendo molto sommariamnte) i tagli riguardano i premi di produzione e non lo stipendio mensile che è definito in base al CCNL e quello è e quello resta.
              Cmq credo che il problema sia di chi un lavoro ce l'ha già; chi è disoccupato, non percepisce nulla ed è mantenuto dai genitori, potrà ritnenersi soddisfatto di iniziare a guadagnare qualcosa, a prescindere dai tagli.
              Poi se dobbiamo sempre star qui a lamentarci qualunque cosa accada, facciamo pure...
              Buon week a tutti.
              Da quel che ho capito io invece i 1600 euri netti al mese non derivano dallo stipendio tabellare, ma li raggiungi proprio grazie al salario accessorio. Per le agenzie fiscali il salario accessorio incide notevolmente sullo stipendio mensile.. prova a guardare l'allegato della cgil o leggi l'art. su repubblica che fa un esempio proprio su un dip. dogane..

              Per quanto riguarda il resto è ovvio quello che dici, è un problema che affligge soprattutto i già dipendenti e coloro che devono cambiar lavoro, di sicuro chi è disoccupato, come me, non si dispera, anzi ringrazia all'inverosimile la fortuna. Un minimo di onestà intellettuale mi è rimasta per non lamentarmi nel caso venissi assunto da un ente per cui non ho concorso e per un concorso che non ho vinto. Quindi io, come tutti, sarei felicissimo e più che soddisfatto.

              In fine io non mi lamentavo, cercavo di capire bene gli effetti del decreto, dopo la news postata sul forum da peppeferrux.

              Buon weekend anche a te

              PS: scusate, è vero: sono permaloso
              Ultima modifica di Nanni80; 19-07-2008, 17:21.

              Commenta


                [quote=Nanni80;185474]Da quel che ho capito io invece i 1600 euri netti al mese non derivano dallo stipendio tabellare, ma li raggiungi proprio grazie al salario accessorio. Per le agenzie fiscali il salario accessorio incide notevolmente sullo stipendio mensile.. prova a guardare l'allegato della cgil o leggi l'art. su repubblica che fa un esempio proprio su un dip. dogane..

                Provo a spiegare.
                I 1600 al mese netti sono dati dal tabellare più l'indennità di agenzia;
                A questo finora si aggiungevano dei premi/incentivi legati alla produttività: ad ogni ufficio infatti ogni anno vengono assegnati degli obiettivi; al raggiungimento di questi obiettivi scattano i premi, che, mi dicono i colleghi più anziani, ammontano a circa 3000€ annue a dipendente. Ed è questa la parte oggetto dei tagli.

                Commenta


                  Originariamente inviato da idoletto Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, io sono entrato ad aprile. Il mensile netto è circa 1680, quelle parti "accessorie" di cui si parla vanno a sostituire quella che nel privato è la quattordicesima mensilità.
                  lo stipendio è 1680 , ma senza le addizionali , quindi circa 1630 . I tagli sono all'art 165 , alle indennità ( compresa la disagiata ) ed al Fua ( ler riprese fiscali ) e saranno da stime interne circa 5000 annui . tali voci sono in aggiunta allo stipendio che sarà pressappoco quello

                  Commenta


                    [quote=idoletto;185498]
                    Originariamente inviato da Nanni80 Visualizza il messaggio
                    Da quel che ho capito io invece i 1600 euri netti al mese non derivano dallo stipendio tabellare, ma li raggiungi proprio grazie al salario accessorio. Per le agenzie fiscali il salario accessorio incide notevolmente sullo stipendio mensile.. prova a guardare l'allegato della cgil o leggi l'art. su repubblica che fa un esempio proprio su un dip. dogane..

                    Provo a spiegare.
                    I 1600 al mese netti sono dati dal tabellare più l'indennità di agenzia;
                    A questo finora si aggiungevano dei premi/incentivi legati alla produttività: ad ogni ufficio infatti ogni anno vengono assegnati degli obiettivi; al raggiungimento di questi obiettivi scattano i premi, che, mi dicono i colleghi più anziani, ammontano a circa 3000€ annue a dipendente. Ed è questa la parte oggetto dei tagli.
                    pER il resto com'è questa dogana?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da schumi75 Visualizza il messaggio
                      lo stipendio è 1680 , ma senza le addizionali , quindi circa 1630 . I tagli sono all'art 165 , alle indennità ( compresa la disagiata ) ed al Fua ( ler riprese fiscali ) e saranno da stime interne circa 5000 annui . tali voci sono in aggiunta allo stipendio che sarà pressappoco quello
                      l'articolo 165 dato da padoa schioppa avrebbe aumentato di molto il salario accessorio ben oltre i 3000 € a dipendente precedenti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X