annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e ho appena iniziato a studiare per questo concorso....potrei avere anch'io i quiz?

    Commenta


      Omicidio Stradale - firma la proposta di legge
      MI SEMBRA UNA GRAN BUONA COSA, IO HO GIA' FIRMATO, FIRMA ANCHE TU.
      Abbiamo bisogno del vostro aiuto per una società più giusta dove chi uccide, mettendosi alla guida senza esserne in condizioni (essendo drogato e/o in stato di ebrezza), riceva una condanna adeguata al danno (morte o lesioni gravi) che ha provocato con il suo comportamento irresponsabile.

      Se rubi 100 € dalla borsa di una signora e sei catturato da un agente di polizia entri in carcere immediatamente e sei processato subito. Lo stesso ti accade se rubi una bicicletta (processo per direttissima e condanna a 1 anno e 6 mesi).

      Se invece uccidi un ragazzo di 17 anni, invadendo la sua corsia e investendolo in pieno perché ti sei messo alla guida positivo alla cannabis e con un tasso alcolemico che supera di 3 volte il limite di legge (significa aver bevuto 15 birre o 2 bottiglie di vino), non solo non vieni arrestato subito, ma in carcere non ci andrai mai.

      Una pena “equa” per il danno provocato e “certa” rappresenta un atto di “prevenzione”. Serve da deterrente e rende un minimo di giustizia a chi ha perso la vita per il comportamento criminale di un guidatore che si è messo alla guida non essendo in condizione di farlo.

      La legge che proponiamo ci aiuterà a salvare vite umane nelle nostre strade e a rendere giustizia a chi sarà colpito ingiustamente.

      Visita il sito per saperne di più, leggi la proposta di legge e aderisci alla nostra iniziativa. Diventa un cittadino attivo che richiede a chi ci governa una società più sicura e civile.

      Omicidio Stradale - firma la proposta di legge

      Commenta


        Per sapere come funziona la POLIZIA DI ROMA CAPITALE (la nuova denominazione della Polizia Municipale di Roma) vai al Sito e Forum di ULTIMOGRUPPO
        IL FORUM AUTOGESTITO DEI COLLEGHI DELLA POLIZIA LOCALE DI ROMA.
        www.ultimogruppo.altervista.org

        Commenta


          Originariamente inviato da 1libero Visualizza il messaggio
          per sapere come funziona la polizia di roma capitale (la nuova denominazione della polizia municipale di roma) vai al sito e forum di ultimogruppo
          il forum autogestito dei colleghi della polizia locale di roma.
          www.ultimogruppo.altervista.org
          io mi sono iscritta ed ho creato l'argomento: Concorso polizia municipale 2010

          Commenta


            concorso comune di vittoria di vigile urbano sono nella graduatoria

            Commenta


              speriamo che lo facciano così noi del 2008 già passiamo in ufficio

              Commenta


                Buonasera a tutti...
                purtroppo non posso seguire più di tanto questo forum ma volevo sapere se qualcuno ha i vecchi quiz di un concorso dei vigili e me lo può mandare tramite email. Grazie mille in anticipo

                Commenta


                  Originariamente inviato da Mauretta90 Visualizza il messaggio
                  Buonasera a tutti...
                  purtroppo non posso seguire più di tanto questo forum ma volevo sapere se qualcuno ha i vecchi quiz di un concorso dei vigili e me lo può mandare tramite email. Grazie mille in anticipo
                  Ciao Mauretta mandami una mail a questo indirizzo : or-ne-lla@hotmail.it e ti invierò i quiz .

                  Commenta


                    Come va' ragazze/i?

                    Mamma mia nessuno se sbottona a dirci in anticipo qualcosa sull'eventuale rinvio...e che e' un segreto di statooooooooo

                    Commenta


                      FONTE: PoliziaMunicipale.it - Il portale di riferimento per la polizia locale

                      Omicidio stradale: e tu firmi?
                      Nasce un sito per una proposta di legge sull'omicidio stradale. La proposta da Associazione Lorenzo Guarnieri, Associazione Gabriele Borgogni, Asaps , Comune, Polizia municipale a Aci di Firenze. (07/06/11 - OmniMoto)
                      Il caso più recente riguarda la morte di un ragazzino che andava in bici a Nettuno (Roma), travolto da pirata della strada ubriaco, poi acciuffato dai Carabinieri. Ma la mattanza non conosce tregua: siamo a 100 morti l'anno, solo a causa dei pirati (fuggono dopo il sinistro, e una volta su quattro sono stranieri). I numeri salgono se si includono i guidatori che si fermano dopo il sinistro, e a cui viene accertato uno stato di alterazione psicofisica dovuta ad alcol o droga. E cosa rischia chi uccide in auto sotto l'effetto di alcolici o stupefacenti? C'è l'omicidio colposo, che grosso modo possiamo catalogare come "involontario". Evidentemente, visti i risultati, la legge non fa paura: in Italia, ogni anno, 5.000 persone perdono la vita in seguito a scontri stradali, un terzo riconducibile a omicidio colposo. Serve una norma con maggior potere deterrente. Di qui, la proposta di introdurre l'omicidio stradale.

                      La proposta di legge arriva da diversi soggetti: Associazione Lorenzo Guarnieri, Associazione Gabriele Borgogni, Asaps (Associazione amici e sostenitori della polizia stradale), Comune, Polizia municipale a Aci di Firenze. Ed è stata presentata alla commissione Trasporti della Camera. Prende in considerazione il caso di lesioni gravi o morte provocate da un guidatore di un veicolo fortemente ubriaco (con oltre 0,8 grammi di alcol per litro di sangue) o sotto l'effetto di droga. L'idea è questa: se l'attuale omicidio prevede una pena da 3 a 10 anni, con l'omicidio stradale si passerebbe a un range 8-18 anni; e pure con patteggiamento e rito abbreviato, almeno un giorno di carcere o di misura restrittiva sarebbe certa. Se ora non c'è nessuna misura cautelare, si avrebbe l'arresto in flagranza di reato. E dalla revoca temporanea della patente, si passerebbe all'"ergastolo della patente": la licenza di guida viene ritirata per sempre.

                      Per lanciare la proposta di legge, è nato anche il sitoomicidiostradale.it: chi vuole, può firmarla online. E spingere affinché il Parlamento prenda in esame la questione, creando il Disegno di legge: già un primo passo. Al raggiungimento di 60.000 adesioni, tutti i nomi stampati e la proposta di legge verranno consegnati alle commissioni Trasporti e Giustizia di Camera e Senato.

                      Fonte: Omnimoto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X