Ciao caro Mark, sono felice per te che hai superato il concorso nella Polizia Penitenziaria, ho un caro amico lì ed è di certo un lavoro molto stressante e che ti sbattono da nord a sud prima di arrivare a casa lo so bene.
La Polizia Municipale purtroppo non ha alcun privilegio rispetto ai Corpi dello Stato e per questo combatte per avere i diritti base: il lavoro è altrettanto logorante, pensa a chi stà in mezzo al traffico anche 6 ore al giorno!! è un lavoro sottovalutato e mal visto da tutti per via delle sanzioni elevate, ma la Polizia Municipale non è solo sanzioni ma commercio, edilizia, ambiente, etc. E' un mestiere che si preoccupa del cuore di ogni città, è la sua arteria principale.
I Corpi dello Stato non sono molto più a rischio, corrono semmai gli stessi rischi ma mentre un poliziotto municipale ha funzioni ausiliare di tutto un poliziotto, carabiniere di Stato deve sottostare, chiamare, chiedere il permesso di....su tutto.
Parla con qualche vigile e capirai i gravi disagi che hanno sul lavoro, i grandi sforzi non premiati, il non rispetto ricevuto dai cittadini perchè visti come dei dipendenti comunali e non un Corpo di Polizia al servizio della gente operativo su tutto, rispettato su nulla. Non farti riempire la testa che i Corpi dello Stato sono migliori: se potessi scegliere (avendo l'età a disposizione) sceglierei mille volte la Polizia Municipale essendo un mestiere completo a 360°.
In quanto alle materie da studiare, spiacente non sono d'accordo sulla sua facilità rispetto ad altri concorsi: oltre alle materie di base come codice penale, codice della strada, commercio, edilizia, ambiente, ci sono anche le leggi nazionali, le leggi regionali, i regolamenti comunali, le ordinanze da imparare e da tenere aggiornati sempre.
Se concorri in questo concorso vedrai che i concorrenti sono in minima parte dello stesso comune che ha bandito il concorso, scommetti che il 90% che partecipa a Roma ad esempio o a Milano sono di tutte le altre regioni italiane? Quasi nessuno resta nel proprio comune di residenza perchè non ogni comune può permettersi l'assunzione di agenti. Le grandi metropoli ed i comuni medi sono la speranza di ogni ragazzo che ad es. da Trapani può lavorare a Milano...
La Polizia Municipale purtroppo non ha alcun privilegio rispetto ai Corpi dello Stato e per questo combatte per avere i diritti base: il lavoro è altrettanto logorante, pensa a chi stà in mezzo al traffico anche 6 ore al giorno!! è un lavoro sottovalutato e mal visto da tutti per via delle sanzioni elevate, ma la Polizia Municipale non è solo sanzioni ma commercio, edilizia, ambiente, etc. E' un mestiere che si preoccupa del cuore di ogni città, è la sua arteria principale.
I Corpi dello Stato non sono molto più a rischio, corrono semmai gli stessi rischi ma mentre un poliziotto municipale ha funzioni ausiliare di tutto un poliziotto, carabiniere di Stato deve sottostare, chiamare, chiedere il permesso di....su tutto.
Parla con qualche vigile e capirai i gravi disagi che hanno sul lavoro, i grandi sforzi non premiati, il non rispetto ricevuto dai cittadini perchè visti come dei dipendenti comunali e non un Corpo di Polizia al servizio della gente operativo su tutto, rispettato su nulla. Non farti riempire la testa che i Corpi dello Stato sono migliori: se potessi scegliere (avendo l'età a disposizione) sceglierei mille volte la Polizia Municipale essendo un mestiere completo a 360°.
In quanto alle materie da studiare, spiacente non sono d'accordo sulla sua facilità rispetto ad altri concorsi: oltre alle materie di base come codice penale, codice della strada, commercio, edilizia, ambiente, ci sono anche le leggi nazionali, le leggi regionali, i regolamenti comunali, le ordinanze da imparare e da tenere aggiornati sempre.
Se concorri in questo concorso vedrai che i concorrenti sono in minima parte dello stesso comune che ha bandito il concorso, scommetti che il 90% che partecipa a Roma ad esempio o a Milano sono di tutte le altre regioni italiane? Quasi nessuno resta nel proprio comune di residenza perchè non ogni comune può permettersi l'assunzione di agenti. Le grandi metropoli ed i comuni medi sono la speranza di ogni ragazzo che ad es. da Trapani può lavorare a Milano...
Commenta