Originariamente inviato da mfontroma
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da nyknicks5 Visualizza il messaggio
Commenta
-
igngbig70
Ciao "colleghi" di concorso, io ho partecipato alla prova scritta per istruttore economico, scusate questa piccola invasione nel vostro forum, ho una domanda:
Sul foglio della nostra prova, in caso di errore nell'annerimento della casella di risposta, era possibile "sbarrare la casella", ed all'inizio della risposta relativa inserire la nota di correzione...dal forum mi pare di avere capito che così è stato anche per voi, giusto ?
Cosa ne pensate ? In queste prove, come sappiamo, una delle regole fondamentali è garantire l'anonimato della prova mediante
1) la non apposizione del nominativo sul foglio
2) la impossibilità di "marchiare" il foglio con segni/note di qualsiasi tipo...pena l'annullamento della prova stessa.
Questa opzione di correzione (non possibile alla precedente prova preselettiva) non può essere un piccolo modo di marchiare il proprio foglio ? Chiedo la vostra opinione senza volere far esasperare gli animi! Un saluto a tutti !
Commenta
-
Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggioAl precedente concorso ti venivano fatte tre domande, i membri della commissione erano tre ed ognuno ti faceva una domanda.
Le domande venivano estratte da ogni singolo candidato prima di sedersi al tavolo della commissione: in pratica vi erano tre differenti scatole e tu pescavi una sola busta da una singola scatola e poi le tre buste venivano date al presidente della commissione che le apriva davanti a te.......nei due mesi di durata degli orali era facile che potessero capitare le stesse domande in quanto il numero delle buste era quello e venivano mischiate ogni nuovo giorno.
In una scatola vi erano unicamente domande sul codice della strada, in un'altra domande sul codice penale e sulla proceura penale ed in un'altra ancora domande sul resto degli argomenti.......non mi sembra vi furono quesiti su costituzionale e sullo statuto e regolamenti del comune di Roma.
La durata della prova orale era variabile comunque andava da un minimo di 20 minuti ad un massimo di mezz'ora; prima di farti le tre domande affrontavi la prova di informatica e quella di lingua straniera che duravano veramente poco ed abbastanza semplici: di informatica ad esempio ti potevano fare utilizzare un comando di Word mentre di lingua tradurre un piccolo articolo da una rivista o qualche semplice domanda personale.
Una volta finito l'orale dovevi aspettare che gli altri candidati finissero anch'essi la loro prova e poi appendevano i risultati all'esterno dell'aula.
Comunque non credo che le modalità di svolgimento saranno le stesse e soprattutto stavolta chiederanno anche lo statuto ed i vari regolamenti comunali.
Ciao, Marcello
Potrei chiederti il livello di difficoltà delle prove di informatica e di inglese?
Grazie e in bocca al lupo a tutti
Commenta
-
Originariamente inviato da Calimero 10 Visualizza il messaggioMarcello, sono un "infiltrato" del concorso amministrativi.
Potrei chiederti il livello di difficoltà delle prove di informatica e di inglese?
Grazie e in bocca al lupo a tutti
Ciao, Marcello
Commenta
-
Originariamente inviato da GLADIATORE82 Visualizza il messaggioMarcello, la mia non era una critica, scusa ho capito male io il tuo post relativo agli esami orali, infatti non mi collegavo a questo forum da diverso tempo. Ora è tutto più chiaro.
Ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggioCalimero le prove di lingua e di informatica non erano nulla di particolarmente complicato, se tu utilizzi normalmente il computer ed hai una conoscenza della lingua anche a livello scolastico non hai alcun problema e puoi anche non perdere troppo tempo nel ripasso di questi argomenti.....poi si tratta proprio di poco più di cinque minuti per prova.
Ciao, Marcello
Commenta
-
Che cosa sei? Che cosa
sei?Che cosa sei? Cosa se
i?...Non cambi mai, non cambi mai,non cambi mai, proprio mai!...
Adesso ormai ci puoi provare,
chiamami tormento, dai,
gia' che ci sei... parole parole parole parole
soltanto parole parole tra noi
Che cosa sei? Che cosa
sei?
Che cosa sei? Cosa sei?...
Non cambi mai, non cambi mai,
non cambi mai, proprio mai!...
Commenta
Commenta