annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da seppia74 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti.
    Ciao Marcello, scusa tanto ma in merito alla materia "elementi sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali" precisamente a cosa si riferiscono, alla legge 689/1981?
    E in merito alla materia " elementi di diritto della circolazione stradale" a quale normativa si riferiscono?
    Grazie mille, scusa ma sto cercando di organizzare lo studio e tra il lavoro e un bimbo di 9 mesi sto cercando di renderlo il più preciso possibile.

    Sì i procedimenti sanzionatori si riferiscono principalmente alla legge 689/81, mentre gli elementi di diritto della circolazione stradale si riferiscono al "Codice della Strada", D.Lgs. 285/92, il quale ha dei riferimenti specifici all'interno del D.P.R. 495/92 "regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada": in quest'ultimo trovi l'applicazione di norme specifiche presenti nel codice.
    Non ti devi scusare di niente, anzi tantissimi complimenti per tutto quello che riesci a fare!
    Ciao, Marcello

    Commenta


      Grazie davvero.non ti conosco di persona ma hai un'anima buona con tutti e questo al giorno d'oggi non e' cosa da poco!in bocca al lupo e ci sentiamo presto.

      Commenta


        Grazie Marcello.

        Ma qualcuno del forum è riuscito per caso a rimediare una copia dei quiz relativi la prova scritta del concorso che ci fu nel 2007?

        Commenta


          salve Marcello...tu sei il mio punto di riferimento per questo immenso studio e spero che tu possa aiutarmi per quanto riguarda il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada"(D.P.R. n. 495/92)...ma quanti articoli sono???400 e passa?ma li dobbiamo fare tutti secondo te?Già il cds tra le varie sanz (che non credo ricorderò mai) è abbastanza vasto, ma il regolamento di attuazione è immenso!!!
          GRazie mille. Simona

          Commenta


            Originariamente inviato da seppia74 Visualizza il messaggio
            Grazie Marcello.

            Ma qualcuno del forum è riuscito per caso a rimediare una copia dei quiz relativi la prova scritta del concorso che ci fu nel 2007?
            Se ti riferisci alla preselettiva,se guardi qlc pagina piu' dietro il Nostro Marcello detto il Santo li ha linkati.....se invece intendi le 10 domande della prova scritta non ne abbiamo notizia........non pervenuti........tante pagine fa' qualcuno provo' a ricordarne qualcuna.......pero' la cosa è molto approssimativa;-)))) ciaoooooooooooooooo

            Commenta


              Originariamente inviato da Symsy80 Visualizza il messaggio
              salve Marcello...tu sei il mio punto di riferimento per questo immenso studio e spero che tu possa aiutarmi per quanto riguarda il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada"(D.P.R. n. 495/92)...ma quanti articoli sono???400 e passa?ma li dobbiamo fare tutti secondo te?Già il cds tra le varie sanz (che non credo ricorderò mai) è abbastanza vasto, ma il regolamento di attuazione è immenso!!!
              GRazie mille. Simona
              No non devi studiare tutti e 400 gli articoli, io ho menzionato il regolamento di attuazione perchè nella preselettiva ci sono state alcune domande specifiche che facevano riferimento al D.P.R. 495/92.
              Personalmente del regolamento darei una letta, senza andare troppo a fondo, al Titolo II "costruzione e tutela delle strade" vedendo più che altro le distanze e le caratteristiche principali delle varie tipologie di segnali; mentre uno sguardo più approfondito al Titolo V sulle norme di comportamento ed al Titolo VI sugli illeciti e le relative sanzioni.
              Comunque la cosa fondamentale è conoscere benissimo il Codice della Strada, anche se non riuscissi a rileggere gli argomenti che ti ho elencato va benissimo ugualmente....a mio parere nello scritto sarà difficile trovare un tale livello di specificità.
              Quindi non preoccuparti l'importante è conoscere bene il C.d.S.!
              Ciao, Marcello

              Commenta


                Originariamente inviato da gloriuccia81 Visualizza il messaggio
                Se ti riferisci alla preselettiva,se guardi qlc pagina piu' dietro il Nostro Marcello detto il Santo li ha linkati.....se invece intendi le 10 domande della prova scritta non ne abbiamo notizia........non pervenuti........tante pagine fa' qualcuno provo' a ricordarne qualcuna.......pero' la cosa è molto approssimativa;-)))) ciaoooooooooooooooo
                Addirittura il "Santo".......così mi fai sentire il Val Kilmer dei poveri!!!

                Commenta


                  Mi riferivo proprio alle 10 domande della prova scritta. Ma giusto per farsi una idea su come potrebbe svilupparsi la prova. All'epoca si lamentarono del fatto che alla prova non ci fu neanche una domanda che riguardasse il diritto costituzionale e il diritto amministrativo (compresa la legge 241/1990).

                  Commenta


                    salve Marcello ho letto che stai utilizzando anche il manuale edizione Cierre (Moscato-Porta) ma esiste una versione piu recente o l'ultima è quella del 2010?
                    grazie

                    Commenta


                      Qualcuno si ricorda le domande della prova scritta dell'ultimo concorso? Credo sia utile per capire il grado di conoscenza richiesto e gli argomenti trattati.
                      Grazie.

                      Claudio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X