annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao a tutti ragazzi, mi sapreste dire quali sono i migliori testi per prepararsi alla seconda prova di questo concorso? Voglio vedere se sto studiando le cose giuste!
    Inoltre si parla di quesiti a risposta multipla da commentare, non uscirà una banca dati, vero?
    Grazie!

    Commenta


      x santo Marcello

      ciao marcello come va???? in primis volevo per l'ennesima volta ringraziarti perchè sei un grande!!!!

      poi ti volevo dire: l'altro giorno parlai con una tizia, ad un altro concorso che ho fatto, la quale oltre ad essere un pò schizzata ripeteva sempre la legge ex 241/90... allora mi è sorto un dubbio!!! all'ultimo concorso che feci si parlava solo della legge 241/90 e delle varie modifiche mo sto "ex" da dove è uscito????

      penso che sicuramente tu lo sappia.... quindi già ti ringraziooooooooooooooooo e aspetto tue Notizie.... baci

      Commenta


        Originariamente inviato da sempliceee Visualizza il messaggio
        ciao marcello come va???? in primis volevo per l'ennesima volta ringraziarti perchè sei un grande!!!!

        poi ti volevo dire: l'altro giorno parlai con una tizia, ad un altro concorso che ho fatto, la quale oltre ad essere un pò schizzata ripeteva sempre la legge ex 241/90... allora mi è sorto un dubbio!!! all'ultimo concorso che feci si parlava solo della legge 241/90 e delle varie modifiche mo sto "ex" da dove è uscito????

        penso che sicuramente tu lo sappia.... quindi già ti ringraziooooooooooooooooo e aspetto tue Notizie.... baci
        Tutto bene anche se tra lavoro e studio non si ha un attimo libero!
        La legge alla quale devi fare riferimento è sempre la 241/90, è anche vero che nel 2005 ci sono state due importanti modifiche ed integrazioni a tale legge: una prima con la L. 15/2005 ed una seconda con la L. 80/2005.
        La 15 del 2005 è la prima vasta riforma sulla disciplina amministrativa trattata dalla 241 con modifiche ed integrazioni su norme di carattere generale in merito all'azione amministrativa, modificando il capo V sulla disciplina di accesso ai documenti.
        La 80, sempre del 2005, ha apportato delle modifiche rilevanti alla 241 andando ancora più nello specifico e producendo delle importanti semplificazioni in materia di procedimento amministrativo, andando ad incidere sui termini e l'obbligo di concludere il procedimento stesso.
        In pratica si parla di ex legge 241/90 quando si trattano quegli argomenti che le leggi che ti ho citato prima hanno radicalmente modificato tanto da non essere più assimilabili alla stesura della legge iniziale cioè la 241.
        C'è anche una spiegazione più sottile: dipende anche se la ragazza che hai conosciuto usava il termine "ex legge" con valore giuridico quindi col significato di "tratto da quella legge specifica" mentre tu lo recepivi come avverbio che in italiano fa decadere la funzione espressa dal sostantivo che segue, in questo caso testo di legge che non ha più quel valore!
        Spero di averti chiarito il dubbio.....Ciao.

        Commenta


          Originariamente inviato da slash Visualizza il messaggio
          ...ho partecipato al precedente concorso, avevo superato lo scritto ma purtroppo l'orale non è andato bene...peccato quella si che è stata esaurita come graduatoria. posso dire che la commissione era mooolto discrezionale nel valutare i candidati.
          di sicuro rifare il concorso mi prende un po male....poi con queste notizie sui tagli ecc ecc....
          c'è qualcuno del precedente concorso????
          ti ricordi per caso quante domande erano allo scritto?

          Commenta


            Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggio
            Tutto bene anche se tra lavoro e studio non si ha un attimo libero!
            La legge alla quale devi fare riferimento è sempre la 241/90, è anche vero che nel 2005 ci sono state due importanti modifiche ed integrazioni a tale legge: una prima con la L. 15/2005 ed una seconda con la L. 80/2005.
            La 15 del 2005 è la prima vasta riforma sulla disciplina amministrativa trattata dalla 241 con modifiche ed integrazioni su norme di carattere generale in merito all'azione amministrativa, modificando il capo V sulla disciplina di accesso ai documenti.
            La 80, sempre del 2005, ha apportato delle modifiche rilevanti alla 241 andando ancora più nello specifico e producendo delle importanti semplificazioni in materia di procedimento amministrativo, andando ad incidere sui termini e l'obbligo di concludere il procedimento stesso.
            In pratica si parla di ex legge 241/90 quando si trattano quegli argomenti che le leggi che ti ho citato prima hanno radicalmente modificato tanto da non essere più assimilabili alla stesura della legge iniziale cioè la 241.
            C'è anche una spiegazione più sottile: dipende anche se la ragazza che hai conosciuto usava il termine "ex legge" con valore giuridico quindi col significato di "tratto da quella legge specifica" mentre tu lo recepivi come avverbio che in italiano fa decadere la funzione espressa dal sostantivo che segue, in questo caso testo di legge che non ha più quel valore!
            Spero di averti chiarito il dubbio.....Ciao.
            grazie mille anche io conoscevo la tua stessa cosa... ma... secondo me sta ragazza stava troppo esauritaa... ahahahhahaha! cmq sei un grande e ti auguro con tutto il cuore che tu entri subito subito... sei troppo bravo!

            Commenta


              Originariamente inviato da slash Visualizza il messaggio
              salve Marcello ho letto che stai utilizzando anche il manuale edizione Cierre (Moscato-Porta) ma esiste una versione piu recente o l'ultima è quella del 2010?
              grazie
              Mi sembra che l'ultima sia quella del 2010.....almeno io uso quella che comunque va benissimo e poi quei piccoli aggiornamenti li rivedo dal Maggioli 2012.
              Gli argomenti che il Moscato-Porta tratta meglio non hanno subito modifiche o integrazioni negli ultimi due anni.
              Ciao, Marcello

              Commenta


                Originariamente inviato da sempliceee Visualizza il messaggio
                grazie mille anche io conoscevo la tua stessa cosa... ma... secondo me sta ragazza stava troppo esauritaa... ahahahhahaha! cmq sei un grande e ti auguro con tutto il cuore che tu entri subito subito... sei troppo bravo!
                Ma allora perchè me l'hai chiesta??????........ahahahahahahah!!!

                Commenta


                  Marcello non vorrei approfittare della tua pazienza, ma credo debba chiederlo a te. Ti ricordi le domande della prova scritta dell'ultimo concorso? Per me è un'informazione utile per capire il grado di conoscenza degli argomenti visto che non ho mai studiato diritto e le altre materie poste a concorso.
                  Un ringraziamento anticipato.

                  Claudio





                  Commenta


                    Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggio
                    Ma allora perchè me l'hai chiesta??????........ahahahahahahah!!!
                    te l'ho chiesta perchè pensavo che ci fossero stati dei cambiamenti in un anno e poichè le cose cambiano sempre...
                    cmq : prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Claud81 Visualizza il messaggio
                      Marcello non vorrei approfittare della tua pazienza, ma credo debba chiederlo a te. Ti ricordi le domande della prova scritta dell'ultimo concorso? Per me è un'informazione utile per capire il grado di conoscenza degli argomenti visto che non ho mai studiato diritto e le altre materie poste a concorso.
                      Un ringraziamento anticipato.

                      Claudio





                      Il foglio con le dieci domande a risposta multipla potevamo portarlo via....purtroppo a cinque anni di distanza chissà dove è andato a finire......comunque mi ricordo queste domande spero ti possano essere utili:

                      - un reato del pubblico ufficiale contro la pubblica amministrazione, corruzione o concussione, bisognava conoscere la definizione;
                      - l'obbligo di esporre i prezzi sia all'esterno che all'interno delle attività commerciali su tutti i prodotti;
                      - termine entro il quale proporre ricorso al prefetto in relazione alla notifica di avvenuta violazione al c.d.s.;
                      - possibilità di occupare il marciapiede per effettuare l'attività di vendita;
                      - a chi spetta il potere decisionale su ordinanze urgenti in caso di pubblica calamità se al sindaco o al prefetto;
                      - se in caso di gravi disordini il prefetto doveva far intervenire la forza pubblica.

                      Scusa ricordo grossomodo queste, ma almeno ti fai un'idea......diciamo che non si discostavano molto dalla tipologia trovata nella preselettiva.
                      Spero di esserti stato d'aiuto.......Ciao, Marcello

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X