annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da luigi78 Visualizza il messaggio
    . . . avete additato persone tramite nome e cognome, giudicando chi fosse in diritto o meno di qualcosa in base a mere supposizioni . . .
    Le graduatorie sono pubbliche, quindi non c'è nessun problema di nominare chicchessia.
    Tu che passi in un forum dal thread chiaro: RICORSO. Se hai qualcosa da dire per obiettare alle nostre "supposizioni" sei pregato di elencare leggi e relativa giurisprudenza, grazie!

    Commenta


      . . . volete che la legge sia rispettata, bene, imparate prima voi stessi a conoscerla e rispettarla.

      Commenta


        Originariamente inviato da luigi78 Visualizza il messaggio
        . . . volete che la legge sia rispettata, bene, imparate prima voi stessi a conoscerla e rispettarla.
        Invece di parlare per telegrammi, argomenta!
        Su questo thread, staremo pure facendo supposizioni (così come tu le chiami), ma queste poi verranno sottoposte al giudizio degli organi competenti, quindi stai pure tranquillo.
        Se ci sarà qualcuno, da qualsivoglia parte, che la legge non l'ha rispettata, pagherà...
        Ultima modifica di achill3r; 02-07-2011, 22:19.

        Commenta


          Originariamente inviato da luigi78 Visualizza il messaggio
          . . . volete che la legge sia rispettata, bene, imparate prima voi stessi a conoscerla e rispettarla.
          eh certo abbiamo messo la bocca santa...

          bella cosa...precari ke sn esentati dalla preselezione e poi si presentano alla stessa...ki è ke deve rispettare le cose??? forse l istat ke nn si è degnata di pubblicare un elenco degli esonerati??? ma nooo

          alla fine precari ke sn esonerati dalla preselezione ci partecipano ugualmente, non la superano ma tanto vanno agli scritti xke cmq ci dovevano andare a questi scritti... trovami un comma giuridico ke dice ke tutto questo è normale...trovalo...

          Commenta


            Ragazzi siete grandi!!
            il fatto che siano ammessi alle prove scritte persone che non hanno passato la preselettiva e' assolutamente scandaloso!!!
            (e non credo sia difendibile da nessuno...)

            ps. non capisco pero' perche' continuate a rispondere a giupax....

            Commenta


              Pippa mentale, dalle 04:00 che scrivo :-(

              Ciao, ragazze/i,
              mi permetto di tentare di collaborare a questo brain-storming che avete creato, ponendo alla vostra attenzione quella che è una prospettiva delle cose che (a quanto mi è sembrato, ma potrei sbagliarmi) finora nessuno ha rilevato.
              Quello che a me pare EVIDENTE, fin dal 22/Giungno (data in cui l’Istat ha pubblicato sul proprio sito il documento “Primi risultati delle prove preselettive del concorso pubblico
              a 115 posti di CTER di sesto livello professionale dell’Istat”) è che è SIN DA QUEL DOCUMENTO, le cose appaiono MOLTO STRANE o cmq. INCOMPRENSIBILI.
              Mi spiego. Abbiamo 4 aree (non starò qui a ripetere quali, le sappiamo tutti) in cui devono essere considerati idonei a sostenere le prove scritte a venire un numero di persone ALMENO PARI (o maggiore, considerando i PARIMERITO) RISPETTIVAMENTE (per area) di 24, 60, 100 e 276 persone. Tali numeri, come ben sappiamo, sono il risultato della moltiplicazione per 4 dei rispettivi (sempre per area) numeri di persone che devono essere assunte (6, 15, 25 e 69). Le persone che devono entrare in questi insiemi (da considerare idonee) devono essere prese considerando l’ordine delle rispettive graduatorie uscite dallo svolgimento e correzione delle preselezioni …
              Giusto? Fin qui sbaglio qualcosa? Siamo SICURI che appunto (almeno in questa fase) CONTINO SOLO QUESTE 4 GRADUATORIE, E NON GIA’ (ANCHE) I FAMOSI “PUNTI-TITOLI”?
              Ammettiamo (come mi è parso di capire) che questi NON VALGANO (almeno non ANCORA: varranno solo nei prossimi livelli di selezione… Ma qualcuno potrebbe ricordarmi, please, da cosa deduciamo ciò? DOVE STA SCRITTO? So quasi per certo che è così, ma non ricordo il perché.).
              Bene, se questi “punti-titoli” ancora non valgono per stilare le 4 graduatorie di persone che accedono agli scritti, MA VALGONO SOLO I RISULTATI DELLE PRESELEZIONI, allora ecco che si è presentata una situazione a dir poco I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E, dal punto di vista del calcolo delle probabilità!!!
              Ossia, che le 4 distribuzioni di risultati SIANO GUARDA CASO TALI DA FAR SI CHE I 4 INSIEMI DI PERSONE IDONEE ABBIANO RISPETTIVAMENTE UNA NUMEROSITA’ I-D-E-N-T-I-C-A a quella MINIMA (RICORDATE IL CONCETTO DEI PARIMERITO, RAGAZZI!!!) che deve accedere agli scritti (tranne, ma con uno scarto di una sola persona, nell’area TECNICO-STATISTICA)!!!
              Insomma, i numeri di persone (per area) richiesti per accedere agli scritti sono, come abbiamo detto 24, 60, 100 e 276? Bene, ed ecco che DI FATTO, vengono considerati idonei (almeno a livello provvisorio, il 24/Giu.) un numero di persone pari, rispettivamente (per area) a: 24, 60, 100 e 277!!! (Andate a rivedere).
              Questo, se le mie ipotesi sono corrette (quella su cui ho maggiori dubbi è appunto che a questo step di selezione VALGANO SOLO I RISULTATI DEL TEST PRESELETTIVO, e non altro tipo i punti-titoli… prima di ogni altra considerazione, vi chiedo nuovamente di confermarmi ciò, oltre che la fonte su cui basate tale eventuale conferma) è SEMPLICEMENTE INCREDIBILE, a livello di calcolo delle probabilità, come dicevo.
              Ma insomma, tanto per fare un esempio, prendiamo i 24 richiesti nell’area sanitaria.
              (Tra l’altro questa, delle 4 aree, è quella la cui ipotetica distribuzione non la devo inventare, perché un amico mio che ha svolto il test per quell’area mi ha detto di essere rimasto il pomeriggio dopo il loro test, ed alla fine delle letture ottiche dei tabulati, pare abbiano subito detto pubblicamente quale fosse, tale distribuzione).
              Tale distribuzione pare sia stata: 11,1,11,1…ecc.; GUARDA CASO FACENDO LA DISTRIBUZIONE CUMULATA SI ARRIVA, AD UN CERTO PUNTO, PROPRIO A 24 (=11+1+11+1)!!!
              Ossia:
              11 persone hanno fatto 80 domande corrette (=80 punti),
              1 persona sola ha fatto 79 corrette ed una bianca (=79 punti),
              11 persone hanno fatto 79 corrette ed una sbagliata (=79-0,33=78,67 punti),
              1 persona sola ha fatto 78 corrette e 2 bianche (=78 punti).
              Insomma, vi rendete conto che incredibile casualità?!? Che ne so, se poniamo a farne 79 corrette ed una sola sbagliata, fossero state 10 persone invece che 11, ecco che la somma 11+1+10+1 avrebbe fatto 23, e quindi per arrivare al numero MINIMO di 24 (ricordo ancora una volta la logica dei pari merito!!!) si sarebbe dovuto includere L’INTERO (!!!) “livello” successivo, no? Poniamo, chessò (dico un numero qualunque), 7 persone che ne avessero fatte 78 corrette, una bianca ed una sbagliata (=78-0,33=77,67 punti). In questa eventualità ecco che avremmo avuto un numero totale di idonei pari a 30 persone (11+1+10+1+7) e NON ESATTAMENTE 24!
              E vabbè, gli ha detto “****” e per quest’area è capitato così… Caso raro, ma possibile, su…! Bene gli è andata alla Formez cui era stato richiesto, per quell’area, di fornire all’Istat un numero il più possibile prossimo (per eccesso, data la logica dei parimerito) a 24 persone, e guarda caso gliene fornisce ESATTAMENTE 24, non una di più!
              Ma… MI VOLETE DIRE CHE LO STESSO “****” GLI HA DETTO ANCHE PER ALTRE 2 AREE? E che per l’area tecnico-statistica hanno avuto cmq. la gran “sculata” di un numero solo di 1 unità maggiore rispetto a quella richiesta (277 invece che 276)?!?!?!?!?
              Mettiamo (scusate il forse eccessivo grado di prolissi e ridondanza, ma è per farmi comprendere meglio), che la distribuzione dell’area tecnico-statistica sia stata, chessò: 104, 20, 120, 33, 130, ecc… (qui, a differenza di quell’altra area, invento totalmente, a mò di esempio: per quest’area ho invece partecipato io, ma non sono rimasto dopo la fine del test, come ha fatto l’amico mio per l’area sanitaria. L’unica cifra “sicura” dovrebbe essere la prima, 104… Ricordate? Nel documento di cui sopra erano specificati solo quanti avevano fatto 80 giuste, per ogni area). MA GUARDA UN PO’?!? Se vai a fare la distribuzione cumulata (la distribuz. di “somme successive”), viene: 104, 124, 244, 277, 407, ecc… ! Cosa abbiamo lì?!? Ops, ma che ****, il numero immediatamente maggiore/uguale a quello richiesto (276) è 277!!! MA CHE FORTUNA FORTUNELLA!!! Se (sempre inventando) la distribuz . di partenza fosse stata anche solo MINIMAMENTE diversa , tipo: 104, 20, 120, 31 (invece che 33), 130, ecc… ecco che la “cumulata” sarebbe stata: 104, 124, 244, 275 (invece che 277), 405, ecc… !!! Azz…! In questo caso la Formez sarebbe stata costretta a fornire all’Istat un numero ben al di sopra dei 276 (minimi) richiesti: il “livello” della cumulata immediatamente maggiore/uguale a 276 sarebbe stato (per pochissimo, ok…qui ho fatto il caso opposto di MASSIMA SFIGA, per loro…eheh) 405!!! Ora, non dico l’esempio che ho fatto io di “massima sfiga” per loro, ma insomma!!! Tra quello di massimo **** (o quasi, solo un’unità di differenza dai 460 TOTALI “richiesti”) e quello di massima sfiga come ho ipotizzato io per la sola area tecnico-statistica, bhe… EKKEKKAVOLO, calcolo delle probabilità (vedi “legge dei grandi numeri”) ci dice che “doveva” venire qualcosa di intermedio, no? Magari per una o 2 aree uno scostamento anche piccolo, dai rispettivi numeri richiesti, ma per le altre 2 o 3 magari uno scostamento più significativo… NON CREDETE?!?!?!?
              Ora…Perché tutta sta spiegazione? (...segue...)

              Commenta


                (segue) Pippa mentale, è dalle 04:00 che scrivo :-(

                (...segue)....

                Arrivo subito al punto, per come la vedo io.
                1. Sempre che valga l’ipotesi di partenza che i punti-titoli a questo livello di selezione non contino ancora alcunché, allora le 4 liste provvisorie sono IN GRAN MISURA FALSE (non ci capisco molto di roba giuridica, ma di calc. d. prob. qualcosina si… E’ ciò che ho studiato per tanti anni , e sono pronto a scommettere i gioielli che ho nelle mutande che queste 4 distribuzioni così “perfettine” sono talmente IMPROBABILI, almeno tutte e 4 assieme, che la prob. che queste avvenissero CONTEMPORANEAMENTE sia mooooolto vicina alla 0!!!).
                2. Tali distribuzioni sono, per ciascun “livello”, state TAGLIATE qua e là… Chessò, quella dell’area sanitaria era IN REALTA’ 11,1,11,3, ecc…? Bene, l’hanno “tagliata” un pochettino solo al quarto livello, facendola diventare 11,1,11,1, ecc… in modo che coincidesse perfettamente con la “somma” = 24. Dopodichè pubblicano le liste provvisorie e mettono solo 24 nomi di idonei; dopodiché nelle liste definitive re-inseriscono i 2 nomi che avevano “tagliato” (si badi bene, perfettamente idonei anche loro sin da prima della “sforbiciata”).
                3. In questa maniera si spiegherebbe quella lista di “presenti nella definitive ma non nelle provvisorie” che ci ha fornito Skip.
                4. Possono fare tutto ciò dato che alla fine questi “sforbiciati-ma-reinseriti” non andranno certo a lamentarsi o a far qualche denuncia, dato che appunto alla fine sono stati re-inseriti… Insomma, chi vuoi che si accorga di tutto ciò?
                5. Se è corretta questa mia teoria, possibilmente però cade tutto il vostro impianto “hanno partecipato persone che non avrebbero dovuto perché esentate dalla presel., e poi sono stati inseriti nelle graduatorie definitive malgrado non avessero realm. superato le soglie minime per passare i test”.
                6. Perché fare tutto ciò, se poi alla fine cmq. li reinseriscono?!? Bho… mentre scrivo io stesso mi rendo conto che questo è un po’ il punto debole del mio ragionamento… Non essendo esperto di concorsi pubblici (è il primo che faccio), e non essendo un amante della letteratura “gialla”, in effetti non riesco ad ipotizzare un perché… Mi viene in mente giusto questo esempio, ma mi rendo conto che è abbastanza “fantascientifico”, ossia: la Formez prova in un primo momento a “fregare” l’Istat dandogli una lista di SOLI 461 nomi (a fronte dei 460 richiesti dall’Istat), che ne sò… Per fare bella figura? Ossia, per far vedere come sono “bravi” a fare dei test così AD HOC per le richieste effettuate dal cliente (l’Istat), tali, ossia, da selezionare QUASI ESATTAMENTE il numero richiesto di persone? O magari si può immaginare che la Formez era pagata (per contratto), per tale servizio, in maniera inversamente proporzionale allo “scarto” rispetto ai 460 richiesti? Bho, sto fantasticando, mi rendo conto… Insomma, poi che accade? Che il cliente (l’Istat) si rende conto di quanto inverosimili erano i numeri-Formez e, privatamente, gli intima: “A belli, nun ce provate, che se sta cosa esce fuori poi la gente fa bene a denunciare anche noi, oltre che voi!!! Datece i VERI NUMERI e LE VERE GRADUATORIE!!!” e la Formez “fa pippa” (come si dice a Roma) e alla fine fornisce all’Istat le vere graduatorie!
                7. Mi rendo conto che tutto sto ragionamento non porta a confermare le vostre teorie, anzi, semmai le smonta un tantino… Ma non so proprio che altre ipotesi inventarmi… Magari lascio a voi “aggiustare” la ricostruzione dei fatti in modo che vi possa tornare un po’ più “utile”… CERTO E’ CHE (sempre, ripeto, stando all’ipotesi “i punti-titoli ancora non valgono”… me la confermate?) I NUMERI RISPONDENTI ALLE LISTE PROVVISORIE (ripeto: 24, 60, 100, 277) SONO TROPPO “PERFETTINE” PER ESSERE VERE, E QUINDI CI SCOMMETTO MIA MADRE CONTRO UN CENTESIMO DI EURO CHE SONO FALSE!!!!!!
                Ciao a tutti:-)

                P.S.: Signor IIIIIIIIstaaaaaaat, il vero concorso consisteva nell'assumere il primo che si fosse accorto di tutto questo, veeeeeeerooooooo?!?!?!? Eheheheh

                Commenta


                  Originariamente inviato da PactaServandaSunt Visualizza il messaggio
                  (...segue)....
                  1. Tali distribuzioni sono, per ciascun “livello”, state TAGLIATE qua e là… Chessò, quella dell’area sanitaria era IN REALTA’ 11,1,11,3, ecc…? Bene, l’hanno “tagliata” un pochettino solo al quarto livello, facendola diventare 11,1,11,1, ecc… in modo che coincidesse perfettamente con la “somma” = 24. Dopodichè pubblicano le liste provvisorie e mettono solo 24 nomi di idonei; dopodiché nelle liste definitive re-inseriscono i 2 nomi che avevano “tagliato” (si badi bene, perfettamente idonei anche loro sin da prima della “sforbiciata”).
                  1) la distribuzione dei punteggi è possibile, per quanto tu dica "improbabile", per cui essendo possibile non si può certo addurre come prova di qualcosa

                  2) Formez non aveva nessun interesse a truccare le carte , in quanto soggetto terzo gli si può contestare la durata o la modalità della prova ma non certo di aver voluto favorire qualcuno, a maggior ragione che precari si sono presentati alle preselettive e non le hanno passate, il che depone a favore della regolarità della procedura, per chi ha partecipato alla prova

                  3) il caso veramente improbabile ed incredibile è che quello che dici tu, cioè il "ripescaggio", riguardi esclusivamente precari ed esentati
                  Ad esempio nell'area informatica 5 dei 22 esentati sono stati ammessi agli scritti avendo fatto la preselettiva ms NON avendola superata, non ci risulta che nessun esterno che non abbia superato la preselettiva sia stato "ripescato"

                  ciò è davvero INCREDIBILE ed IMPROBABILE a fronte di 1006 partecipanti alla preselettiva che proprio i 5 esentati vengano "ripescati" , seguendo la tua logica dei parimerito fantasma, e nessuno degli esterni!


                  La logica conclusione è che la tua teoria si smonta facilmente perchè è priva di senso e fondamento, dato che i "ripescaggi" sono selettivi e riguardano solo esentati..

                  Commenta


                    Originariamente inviato da achill3r Visualizza il messaggio
                    Ecco il link al gruppo:

                    Accedi | Facebook
                    grazie mi unirò al gruppo. Anch'io userò un secondo account, non perchè mi voglia nascondere ma perchè mi devo nascondere da parenti e amici che me la tirano parecchio quando si tratta di lavoro.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da PactaServandaSunt Visualizza il messaggio
                      (...segue)....
                      1. Sempre che valga l’ipotesi di partenza che i punti-titoli a questo livello di selezione non contino ancora alcunché, allora le 4 liste provvisorie sono IN GRAN MISURA FALSE (non ci capisco molto di roba giuridica, ma di calc. d. prob. qualcosina si… E’ ciò che ho studiato per tanti anni , e sono pronto a scommettere i gioielli che ho nelle mutande che queste 4 distribuzioni così “perfettine” sono talmente IMPROBABILI, almeno tutte e 4 assieme, che la prob. che queste avvenissero CONTEMPORANEAMENTE sia mooooolto vicina alla 0!!!).
                      2. Tali distribuzioni sono, per ciascun “livello”, state TAGLIATE qua e là… Chessò, quella dell’area sanitaria era IN REALTA’ 11,1,11,3, ecc…? Bene, l’hanno “tagliata” un pochettino solo al quarto livello, facendola diventare 11,1,11,1, ecc… in modo che coincidesse perfettamente con la “somma” = 24. Dopodichè pubblicano le liste provvisorie e mettono solo 24 nomi di idonei; dopodiché nelle liste definitive re-inseriscono i 2 nomi che avevano “tagliato” (si badi bene, perfettamente idonei anche loro sin da prima della “sforbiciata”).
                      dimenticavo: l'elenco definitivo l'ha fatto l'Istat, non Formez, quindi i tuoi presunti "ripescaggi" sono stati fatti dall'Istat e riguardano esentati che non hanno passato la preselettiva

                      se c'è qualcuno che deve dare spiegazioni di questa cosa non è certo Formez ma appunto Istat
                      Ultima modifica di Spacciatore resuscitato; 03-07-2011, 09:03.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X