annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    scusate,
    qualcuno di voi e' riuscito a vedere la propria prova sul sito della formez?
    dovrebbe essere possibile da oggi ma io non trovo niente....

    Commenta


      Originariamente inviato da Spacciatore resuscitato Visualizza il messaggio
      eh si
      ma potrebbe essere benissimo come agli esami di maturità! perchè no ?

      se il bando non lo dice chiaramente che gli scritti sono anonimi e nessuna legge lo impone espressamente potrebbero non essere anonimi alla prova dei fatti

      poi, se vogliamo dirla tutta, è possibile marcare in qualche modo il compito se le risposte sono aperte per farlo "riconoscere" da chi deve al contrario che nella preselettiva; può bastare anche solo al calligrafia per sapere se appartiene o no a qualcuno che ti interessa e ti sta a cuore!

      nella preselettiva anche solo uno sbavo di matita sulla busta e si veniva esclusi dal concorso, ma qui come fai ad evitare che possano esservi segni o che la calligrafia venga riconosciuta ???

      se si vuole , anche facendo una procedura all'apparenza anonima, si può truccare tutto.. dico bene ?
      Non solo dici bene, hai ragione al 100%. Una prova assolutamente anonima, teoricamente, prevederebbe che ogni candidato la scrive al computer (magari si allestisce una sala con tanti terminali stupidi con soltanto Word, senza porte usb o drive per cd/dvd, e senza ovviamente connessione a internet), ma devi scusarmi se sono troppo futurista. Io per esempio ho una grafia inconfondibile e chiarissima, si riconoscebbe lontano un miglio. E poi io sarei pure più sofisticato. Per farmi riconoscere (e qui neanche la digitazione al computer mi impedirebbe di farmi riconoscere!!!!!), basta che svolgo il tema con delle parole convenzionali. Ad esempio, concordo col commissario d'esame che le prime parole inizieranno con le lettere S-O-N-O-I-O, ad esempio esordisco così con un tema:

      Statistica oggigiorno non osa indicare omissioni di alcun genere.

      Una tecnica del genere mi pare si chiami steganografia, nascondo un messaggio X in una frase all'apparenza innocua.

      Commenta


        Originariamente inviato da Eriks Visualizza il messaggio
        scusate,
        qualcuno di voi e' riuscito a vedere la propria prova sul sito della formez?
        dovrebbe essere possibile da oggi ma io non trovo niente....
        secondo me si sono dimenticati e pensano ad altri concorsi

        Commenta


          Originariamente inviato da Eriks Visualizza il messaggio
          scusate,
          qualcuno di voi e' riuscito a vedere la propria prova sul sito della formez?
          dovrebbe essere possibile da oggi ma io non trovo niente....
          No, neanche io riesco a trovare niente. Comunque "oggi" finisce alle ore 23:59:59, dopodiché è "domani", quindi c'è ancora tempo

          Commenta


            Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggio
            Non solo dici bene, hai ragione al 100%. Una prova assolutamente anonima, teoricamente, prevederebbe che ogni candidato la scrive al computer (magari si allestisce una sala con tanti terminali stupidi con soltanto Word, senza porte usb o drive per cd/dvd, e senza ovviamente connessione a internet), ma devi scusarmi se sono troppo futurista. Io per esempio ho una grafia inconfondibile e chiarissima, si riconoscebbe lontano un miglio. E poi io sarei pure più sofisticato. Per farmi riconoscere (e qui neanche la digitazione al computer mi impedirebbe di farmi riconoscere!!!!!), basta che svolgo il tema con delle parole convenzionali. Ad esempio, concordo col commissario d'esame che le prime parole inizieranno con le lettere S-O-N-O-I-O, ad esempio esordisco così con un tema:

            Statistica oggigiorno non osa indicare omissioni di alcun genere.

            Una tecnica del genere mi pare si chiami steganografia, nascondo un messaggio X in una frase all'apparenza innocua.
            si, infatti, sarebbe banale usare qualche convenzione per farsi riconoscere usando solo parole e lettere nel testo
            per questo non credo affatto che volendo non si possa fare una correzione "agevolata" per chi gli interessa

            Commenta


              Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggio
              Non solo dici bene, hai ragione al 100%. Una prova assolutamente anonima, teoricamente, prevederebbe che ogni candidato la scrive al computer (magari si allestisce una sala con tanti terminali stupidi con soltanto Word, senza porte usb o drive per cd/dvd, e senza ovviamente connessione a internet), ma devi scusarmi se sono troppo futurista. Io per esempio ho una grafia inconfondibile e chiarissima, si riconoscebbe lontano un miglio. E poi io sarei pure più sofisticato. Per farmi riconoscere (e qui neanche la digitazione al computer mi impedirebbe di farmi riconoscere!!!!!), basta che svolgo il tema con delle parole convenzionali. Ad esempio, concordo col commissario d'esame che le prime parole inizieranno con le lettere S-O-N-O-I-O, ad esempio esordisco così con un tema:

              Statistica oggigiorno non osa indicare omissioni di alcun genere.

              Una tecnica del genere mi pare si chiami steganografia, nascondo un messaggio X in una frase all'apparenza innocua.
              Auguuauauauu! Sei un genio del male!!

              Commenta


                Lol, siamo arrivati ai cifrari in stile guerra fredda....

                Altro che informatici, statistici, ecc., questi precari sono delle vere e proprie spie sotto copertura....

                Commenta


                  Originariamente inviato da achill3r Visualizza il messaggio
                  Auguuauauauu! Sei un genio del male!!
                  Genio di tutti i mali, prego

                  Commenta


                    Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggio
                    ........basta che svolgo il tema con delle parole convenzionali. Ad esempio, concordo col commissario d'esame che le prime parole inizieranno con le lettere S-O-N-O-I-O, ad esempio esordisco così con un tema:

                    Statistica oggigiorno non osa indicare omissioni di alcun genere.

                    Una tecnica del genere mi pare si chiami steganografia, nascondo un messaggio X in una frase all'apparenza innocua.
                    Ragazzi secondo me adesso vi state facendo un po' troppe pippe mentali!
                    Va bene ovviamente battersi contro l'ingiustizia dell'esenzione dei precari dalle preselettive (che poi sinceramente non capisco perche abbiano voluto strenuamente essere esentati dalle preselettive che sinceramente mi sembrano le piu facili tra le prove),
                    pero' adesso addirittura ipotizzare che quelli della commissione siano geni del male cosi interessati a far passare i precari mi sembra assurdo. Cioe'... voglio dire...comunque nella commissione si saranno che so 10-15 persone, e mica questi hanno lavorato a stretto contatto con tutti i 300 precari da volerli favorire.... tanto e' vero che si sono scordati di loro al momento della stesura del bando.
                    Poi cio' non toglie che magari come punti esperienza e esperienza nelle prove scritte i precari siano avvantaggiati rispetto a chi non ha mai lavorato in Istat o non ha mai sostenuto una prova per lavorarci.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggio
                      Lol, siamo arrivati ai cifrari in stile guerra fredda....

                      Altro che informatici, statistici, ecc., questi precari sono delle vere e proprie spie sotto copertura....
                      Ho già catturato ben 12 precari, stanno incatenati in cantina al fresco.
                      L'unico problema è che magnano!!
                      Devo mantenerli vivi fino al giorno in cui dovrò trascinarli davanti alla sede Istat come convenuto dal direttore spaziale ISTAT.
                      Più precari porto in catena, maggiore sarà la mia probabilità di finire in cima alla graduatoria.
                      Li ho dovuto imbavagliare perché hanno iniziato ad apostrofarmi con epiteti non ripetibili (sono arrabbiati con me perché li ho catturati).

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X