io ho fatto un esame all'universita' di statistica descrittiva e bene o male ricordavo il mio libro tuttavia era statistica descrittiva applicata all'economia e quindi ci sn cose applicate all'economia ma nn cambia niente. cmq ho letto il mio libro universitario il simone e il maggioli la parte del sistan e dell'informatica. poi ho studiato un po' le fonti amministrative. pero' sento che nn basta escono sempre indici nuovi
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Secondo me come ti dicevo prima puoi ritenerti soddisfatto. da quando studi? io studio lentamente perché statistica l'ho fatta solo alle superiori. però dai in 15 giorni sono arrivata all'ultimo capitolo del mio libro. un libro universitario di statistica descrittiva per la facoltà di economia. ma alcuni argomenti non sono stati trattati e devo integrare.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io hoi studiato ogni singolo argomento riportato nel bando cercando su internet e non mi sono trovato male anzì penso che siano abbastanza sempliciOriginariamente inviato da 1000euroalmese Visualizza il messaggioil bando e' abbastanza vago nn sai cosa consiste di preciso ogni argomento
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ma dove cè scritto che si devono fare gli indici di forma ?Originariamente inviato da tonga80 Visualizza il messaggioinfatti su il mio libro per quando riguarda i rapporti statistici tra due caratteri c'è solo la cograduazione e la codevianza che sono metodi per rilevare la correlazione.. mi tocca andare in biblioteca a prendere altro...
PS: gli indici di forma: simmetria, curtosi,momenti li hai fatti?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
beh gli indici di forma li ho trovati sul maggioli. sono importanti per il discorso sulla variabilità. stessa variabilità non vuol dire stessa forma.. quando si vanno a rappresentare graficamente le distribuzioni.Originariamente inviato da luigilaconte Visualizza il messaggioma dove cè scritto che si devono fare gli indici di forma ?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ragazzi forse avete dimenticato che il concorso richiede come titolo di studio il diploma superiore, quindi penso che l'esame tratterà la statistica basilare e non approfondimenti universitari. Altrimenti andavate a fare il concorso per ruoli dirigenziali dell'istat.
Ho sbaglio? Cmq è un consiglio che vi do perchè con la mia esperienza nei concorsi vi posso dire che la migliore cosa e studiare solo ed esclusivamente quello che richiede il bando.
esempio area tecnico statistica
Prima prova
Nozioni di base sulle rilevazioni statistiche ed elementi di statistica
descrittiva:
Concetti di collettivo e di unità statistica; caratteri statistici; fasi di
un’indagine statistica; tabelle statistiche semplici e a doppia entrata;
frequenze assolute e relative; grafici; medie; indici di variabilità;
rapporti statistici.
come potete vedere il bando richiede solo questi a rgomenti perchè fare altro?
scusate se insisto ma vorrei capirci anchio qualcosa.
Commenta
 

Commenta