Originariamente inviato da cristinaf
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
Si... il rapporto 1 su 4 per l'accesso agli scritti è specificato sul bando....E' vero che è restrittivo xke in genere si da un rapporto 1 su 20 oppure 1 su 10, anzi ad esempio alla regione lazio danno anche un rapporto di 1 su 3, però forse il bello/brutto è proprio questo xke secondo me è inutile avere gradutorie lunghe per poi fare la muffa li per anni e anni senza poi essere assunti o meglio ki si trova in fondo e con tanti candidati davanti forse non sarà mai assunto. Quindi se pur vero che se danno come rapporto tipo 1 su 10 o piu, con possibilità maggiore di andare agli scritti, allo stesso tempo si creano anke lunghe graduatorie ke difficilmente vengono esaurite, anzi impossibile. In questo caso anche se è vero che con un rapporto di 1 su 4 accedono poke persone agli scritti si creano però gradutorie corte del tipo il doppio dei posti messi a concorso con la possibilità finale che se scorreranno come penso nei prossimi anni, visto ke questa qualifica ha molti posti disponibili all'Istat, esempio l'enorme mole di assuznioni a tempo determinato fatte, tutti i candidati idonei in graduatoria avranno maggiore possibilità di essere assunti che occupare invece lunghe posizioni in lunghe graduatorie. Quindi secondo me i 3 grandissimi scogli da superare sono la prove preselettiva e poi le 2 prove scritte, in quanto poi le persone ke accedono all'orale saranno dimezzate rispetto al rapporto di 1 su 4 cosi da occupare poi delle buone posizioni in graduatorie...come dire un conto è essere ultimi in graduatorie corte come questa si creerà all'istat e un conto è essere ultimi in graduatorie lunghe dove li si rimane e basta...questo il vantaggio del basso rapporto di 1 su 4, e da una parte lo preferisco, xke il guadagno si potrebbe avere alla fine.
-
Ciao cristina, buona domenica!
per il rapporto 4 a 1 penso che Mark si riferisse alle prove scritte.
per quanto riguarda i rapporti statistici ti consiglio di prendere l'elenco che ha portato effeci qualche pagina fa. sono menzionati tutti! io ho scaricato da internet delle slides con gli indici che mi mancavano, come quelli di durata e ripetizione. comunque cerca di trovare materiale sintetico, perché sono semplici. i numeri indici semplici non sono altro che rapporti indici. su internet c'è un sacco di materiale ben fatto! seguì l'elenco di effeci e ti troverai bene. spero di esserti stata d'aiuto.
Commenta
-
Sono d'accordo, meglio essere fermati subito se non deve andare così ci si concentra su altro, inutile mandare avanti troppe persone, sarebbe solo dare false speranze. E impiegano anche meno a correggere i compiti e a svolgere gli orali.
Grazie tonga80, provvederò alla lettura delle pagine indietro.
Commenta
-
Ciao! io sto ultimando il programma di stat descrittiva. del sistan e delle rilevazioni ho letto qualcosa ma aspetto la pubblicazione delle date per approfondire, sperando diano qualche info in più sulla prova preselettivaOriginariamente inviato da cristinaf Visualizza il messaggioCiao a tutti, come va lo studio? Io continuo con la statistica descrittiva perchè le rilevazioni e il sistan sono per me un vero mattone. Ho letto qualcosa ma rimuovo tutto velocemente...
Commenta
-
Ciao! Ho un dubbio: il campionamento va studiato? Ho controllato sul programma del bando e non c'è indicato. Io avevo già letto qualcosa sul mio testo e stavo integrando cercando su internet qualcosa sul campionamento non probabilistico. Poi ho pensato che in teoria non andrebbe fatto, in quanto dovrebbe essere parte introduttiva della statistica inferenziale non inclusa nel programma. Che dite?
Commenta
-
Ma cosa devi spaccare ma falla finita se no ti spacco io.....dai skerzo....Originariamente inviato da albinoc Visualizza il messaggiociao a tutti!
io non ho mai riavuto la ricevuta della raccomandata al concorso e non so se sono iscritto oppure no:mi viene voglia di andare alle poste e spaccare tutto

:
Ascolta l unica cosa ke ti posso consigliare è di andare sul sito delle poste di prendere la tua ricevuta quella dove la posta ti rilascia una copia e dove in alto hai dei numeri e di scriverli sul sito stesso...vai qui...
Poste Italiane - Posta Raccomandata
almeno sai se è arrivata a roma. Piu di cosi non posso aiutarti, se poi vuoi avere per sicurezza la tua raccomandata devi recarti alla posta e spiegare il tutto. Cmq prova a vedere come ti ho detto, se non l'hai fatto...
ciao
Commenta

Commenta