annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ... e, giusto per volare alto, quando da qui a qualche anno, falliremo come Stato, non ci saranno più precari e privilegiati. Lì... rideremo!
    Il nostro ingresso nell'euro è stata la rovina: una volta, di fronte ad una crisi economica, uno Stato sovrano aveva due leve per far smuovere le cose:
    1) politica monetaria;
    2) politifica fiscale;

    Oggi la prima è in mano alla tanto acclamata BCE, la seconda è soggetta ai vincoli assurdi del Patto di Stabilità Interno. Domani ci faremo delle grasse, grassissime risate e dovremo ringraziare se potremo scaricare cassette al mercato!
    Vi rammento che l'Argentina fallì quando i suoi titoli di Stato furono scambiati con poco meno del 10% di interesse.
    Portogallo e, soprattutto, Grecia questo limite l'hanno passato da tempo.
    A quel punto avremo due possibilità: emigrare in un paese, cosiddetto, emergente oppure andare letteralmente a zappare!

    Commenta


      Mandare in galera chi ci ha rovinati no?
      Come stanno facendo in Islanda...

      Commenta


        Originariamente inviato da jamp78 Visualizza il messaggio
        Mandare in galera chi ci ha rovinati no?
        Come stanno facendo in Islanda...
        In Islanda, la crisi è nata dalla connivenza Stato-Banche, perchè fino a qualche anno prima, l'isola era un vero e proprio paradiso!
        Lì hanno potuto mandare in galera i responsabili, perchè la GENTE ha spazzato via l'intera classe politica artefice e responsabile di quello scempio.
        Le differenze con noi, sono semplicemente, due: noi siamo un popolo di pecoroni e la classe politica che ci governa è la stessa da 30 anni; un sistema non può riformare sè stesso.

        P.S. In Italia c'è un usanza molto folcloristica: gli scandali che, periodicamente, arrivano all'opinione pubblica, servono solo a sviare quest'ultima per un certo tempo da altre spinose questioni e con la conseguenza di fare eleggere in parlamento i magistrati che le hanno promosse e pilotate. Guardacaso, però, una volta lì non cambiano nulla!
        Ultima modifica di achill3r; 19-06-2011, 16:00.

        Commenta


          Originariamente inviato da jamp78 Visualizza il messaggio
          Questo inneggiare a brunetta e' da masochisti.
          ma chi inneggia a Brunetta ? io no, condivido quello che ha detto questa volta al 1000% ma non inneggio affatto a lui

          qui come al solito si politicizzano le parole, così se una cosa la dice uno di sinistra (gli "amici dei lavoratori", sulla carta) va bene e se la dice Brunetta invece no, che sciocchezza!

          Se l'avesse detto Bersani o Prodi che ci sono precari privilegiati che pretendono cose assurde ed illegali andava bene ?
          Di Treu che ha introdotto il precariato in Italia ne vogliamo parlare ? Di Padoa Schioppa che un giorno se ne uscì etichettando i giovani italiani come "bamboccioni" ne vogliamo parlare ?

          E chi gli chiedeva le cose ? una precaria figlia di un parlamentare di ultrasinistra (Russo Spena) che guadagna da 5 anni 1800 euro netti al mese! una precaria di lusso insomma, che guadagna in un mese quello che molti italiani precari davvero non vedono nemmeno in due mesi di lavoro, chissà poi per fare cosa.. sarei curioso di saperlo

          Toglietevi le fette di salame dagli occhi: Brunetta non è il demonio, così come alcuni della sinistra o dei sindacati non sono santi.

          Valutate le parole, quello che dicono: è coerente ed onesto Bersani quando attacca Brunetta dicendogli di avere insultato TUTTI i precari ? O Vendola ?
          Le parole di Brunetta sono li, basta leggere per capire che sono attacchi strumentali e faziosi, destituiti di fondamento e che, inoltre, sia Vendola che Bersani volutamente ignorano che in quel caso Brunetta l'ha detta giusta e sacrosanta.

          Basta coi giochetti ideologici: Brunetta in questo caso ha ragione al 1000%, mentre Bersani e Vendola mistificano le sue parole

          I sindacati tutelano interessi corporativi contro la generalità dei lavoratori; tutelano i t.i. contro i t.d. così come tutelano i precari raccomandati contro i disoccupati o i precari esterni in questo concorso

          basta chiacchiere, valutiamo i fatti, ed i fatti dicono che in questa occasione Brunetta ha ragione e gli altri torto
          Ultima modifica di Spacciatore resuscitato; 19-06-2011, 16:09.

          Commenta


            Originariamente inviato da Spacciatore resuscitato Visualizza il messaggio

            E chi gli chiedeva le cose ? una precaria figlia di un parlamentare di ultrasinistra (Russo Spena) che guadagna da 5 anni 1800 euro netti al mese! una precaria di lusso insomma, che guadagna in un mese quello che molti italiani precari davvero non vedono nemmeno in due mesi di lavoro, chissà poi per fare cosa.. sarei curioso di saperlo
            La signora Russo Spena è sotto contratto per l'Agenzia Italia-Lavoro presso il ministero del Welfare, ed è una sorta di islamista, mestiere che a giusto debito è pagato da tutti noi, presso la P.A.!

            Commenta


              Originariamente inviato da achill3r Visualizza il messaggio
              La signora Russo Spena è sotto contratto per l'Agenzia Italia-Lavoro presso il ministero del Welfare, ed è una sorta di islamista, mestiere che a giusto debito è pagato da tutti noi, presso la P.A.!
              appunto, come volevasi dimostrare
              grazie per la precisazione, il quadro adesso è ancora più chiaro

              Commenta


                a Radio 24 Brunetta ha detto questo, confermando che non ce l'ha affatto con tutti i precari ma con "la casta":

                "l'Italia peggiore è rappresentata dalla “casta di privilegiati molto romani”. “Io faccio il professore di economia del lavoro – ha spiegato Brunetta – è da una vita che mi interesso di problemi del lavoro: le pare che io sia così stupido da dire che le vittime di un sistema che non funziona, in cui i padri sono troppo egoisti, le vittime siano loro l'Italia peggiore? Lei pensa che sia così stupido? Io ce l'ho con quella casta di privilegiati 'molto romani'. Roma è piena di questo tessuto di persone e io mi preoccupo di più dei precari dei call center, dei precari nel settore privato che non riescono ad avere un contratto a tempo indeterminato e non hanno parola. Io mi preoccupo di loro – ha concluso Brunetta – e sto lavorando per dare una soluzione ai loro problemi, mentre mi preoccupo di meno dei tanti organizzati, molto spesso in ambito romano, che vengono con telecamerine e striscioni per avere visibilità mediatica”."

                infatti noi di che parliamo qui se non di una casta di raccomandati che si sono fatti esentare dalla preselettiva contro legge , contro la costituzione e contro le sentenze del CdS ???

                Brunetta ha ragione, i precari dell'Istat che fanno parte della "casta" torto marcio

                Commenta


                  Estendo la comunicazione anche a questo thread, visto che è molto più frequentato.
                  Se ci fossero dei gestionali che partono dalla Sicilia, Calabria o da qualsivoglia regione che arrivano a Roma Termini nella mattinata di martedì, qualora volessero ritrovarsi per recarsi alla fiera tutti insieme, lo comunichi così da poterci organizzare!

                  Commenta


                    scusate se abbasso il tono della discussione ma, visto che non ho mai fatto una preselettiva, mi chiedo, nella mia enorme e rustica semplicità se sia sufficiente portare la carta di identità -.-' ehm non è una battuta....gradita risposta (mi vergogno come un ladro per la domanda)

                    Commenta


                      Originariamente inviato da pearson Visualizza il messaggio
                      scusate se abbasso il tono della discussione ma, visto che non ho mai fatto una preselettiva, mi chiedo, nella mia enorme e rustica semplicità se sia sufficiente portare la carta di identità -.-' ehm non è una battuta....gradita risposta (mi vergogno come un ladro per la domanda)
                      penso che qualunque documento di identità in corso di validità vada bene, ad esempio un passaporto o una carta di identità

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X