Non hai capito...ma tu hai mai letto le leggi d brunetta?? sicuramente no...prima leggi capisci quello ke dicono e poi giudica la persona...poi brunetta ti potrà essere antipatico ignorante e maleducato, e infatti anke secondo me non doveva comportarsi come ha fatto, ma da qui ad accusare delle persone come hai fatto te...beh ce ne vuole.
nelle sue leggi brunetta a tenuto in considerazione sia i precari ke gli altri e cioè gli esterni come me e te...xke se invece avesse fatto una legge ke diceva ke i precari dovevano essere tutti assorbiti te non facevi domanda per un concorso nemmeno tra 5 anni...
Mark!!! Ho bisogno di parlarti "in privato", guarda la mail che ti ho mandato!
A chi, qualche giorno fa, sosteneva la logicità che alle prove scritte accederanno i 460 + ex aequo + i precari, mostro una parte del bando dell'Ispra che, pur nella sua illegittimità, non era scritto coi piedi, così come invece è accaduto col nostro.
2. Dalla prova di preselezione sono esonerati coloro che hanno prestato attività di servizio e/o collaborazione
a qualsiasi titolo, in esecuzione di un contratto stipulato con l’ISPRA o PA confluita (APAT, ICRAM, INFS)
per almeno un anno nell’ultimo biennio.
3. Sulla base dei risultati della prova preselettiva è formata una graduatoria, e sono ammessi alle prove scritte
i candidati che, in base al punteggio riportato nella prova preselettiva, si siano collocati, se in numero
maggiore:
- entro il 45° posto della graduatoria riferita alla posizione 1, nonché i candidati eventualmente classificatisi
ex aequo al 45° posto;
- entro il 30° posto della graduatoria riferita alla posizione 2, nonché i candidati eventualmente classificatisi
ex aequo al 30° posto;
- entro il 15° posto della graduatoria riferita alla posizione 3, nonché i candidati eventualmente classificatisi
ex aequo al 15° posto;
- entro il 30° posto della graduatoria riferita alla posizione 4, nonché i candidati eventualmente classificatisi
ex aequo al 30° posto;
- entro il 10° posto della graduatoria riferita alla posizione 5, nonché i candidati eventualmente classificatisi
ex aequo al 10° posto;
- entro il 15° posto della graduatoria riferita alla posizione 6, nonché i candidati eventualmente classificatisi
ex aequo al 15° posto. A tali numeri si aggiungeranno i candidati esonerati dalla prova preselettiva.
Qui era stato ben specificato, chissà, forse per non dare adito a dubbi?
E come mai nel nostro non è stato specificato altrettanto? FERMA RESTANDO LA SUA ILLEGITTIMITA'?!
Caro Mark! Alla luce di tutto ciò, dobbiamo ringraziare nigeria per averci fornito corposo materiale da allegare al ricorso che presenteremo!
si ma la cosa piu comica ke l istat per non far rintracciare le coordinate dei loro ricorsi ha messo quella false...kissa xke??
per fortuna ke ero andato al tar il giorno prima e mi sn fatto lasciare quelle vere...
un bell esposto alla magistratura ci vuole eccome...troppe cose devono spiegarci...ma tanto stai sicuro ke l ispettorato e la magistratura glie lo faranno tirare fuori quel parere...e poco poco c'è quella sentenza mamma mia...
Nigeria spero ke il tuo avvocato visto ke mi e ci ha giudicato come persone manipolatrici venga qui a scriverlo.... xke dopo sarei ben felice di scambiarmi i suoi parere legali cn quelli miei e degli altri...
un consiglio per queste cose nn kiedere pareri a un avvocato del lavoro ma a un avvocato esperto in materie giuridico amministrative...
Nigeria spero ke il tuo avvocato visto ke mi e ci ha giudicato come persone manipolatrici venga qui a scriverlo.... xke dopo sarei ben felice di scambiarmi i suoi parere legali cn quelli miei e degli altri...
un consiglio per queste cose nn kiedere pareri a un avvocato del lavoro ma a un avvocato esperto in materie giuridico amministrative...
Ehi Mark! Mi sà che, forse, prima ti sei perso questa chicca!
La sentenza del CGA della Siclia è uscita pure sul giornale!
come vedi il consiglio di stato della regione sicilia aveva annullato la sentenza del tar di catania, xke il tar aveva considerato il loro ricorso irricevibile...cosi quei candidati hanno fatto ricorso al Cds il quale ha annullato la sentenza del tar catania dicendo ke invece era ricevibilema ha respinto le loro rikieste...
come vedi il consiglio di stato della regione sicilia aveva annullato la sentenza del tar di catania, xke il tar aveva considerato il loro ricorso irricevibile...cosi quei candidati hanno fatto ricorso al Cds il quale ha annullato la sentenza del tar catania dicendo ke invece era ricevibilema ha respinto le loro rikieste...
Che dici, Mark? Gli mandiamo pure l'articolo del giornale a chi di dovere?!
Commenta