Originariamente inviato da donnie
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
Nigeria non mi linkare dei bandi xke li conosco tutti... se facciamo cosi io allora ti linko i bandi dell istituto superiore di sanità ke è un ente di ricerca come l istat e l ispra in cui nessuno è esonerato da una eventuale preselezione e altri bandi dove si dice ke alla preselezione partecipano tutti...quindi per favore linkare bandi dove si dice ke i precari sn esonerati non vuol dire avere in mano una valenza legale...quando si fa un ricorso di certo non puoi produrre documenti di bandi ke fanno esonerare precari interni...i giudici del tar la prima cosa ke fanno è quella di vedere se ci sn sentenze del CdS e ci sono, noni bandi di concorsi xke altrimenti poi le loro sentenze sarebbero annullate dal CdS stesso...Originariamente inviato da nigeria Visualizza il messaggio
Commenta
-
Rispondo io al tuo posto: per raggiungere il tuo obiettivo saresti disposto a scendere a patti col diavolo. Non sono della tua stessa linea di pensiero. Un'idea non deve essere corrotta, ma se vuoi essere un politico, di destra, di sinistra, di centro, non è importante....sei sulla buona strada.
Ciò non toglie che sono d'accordo con la quasi totalità delle cose che hai scritto in questo thread.
Commenta
-
Vabbè il parere dell'avvocatura è carta straccia, lo è quello del mio avvocato e quello di tutti coloro che non condividono il vostro approccio.
Sapete che penso? Che riterreste carta starccia anche una sentenza del Tar, del CdS, di gesù cristo sulla terra se questo non coincidesse esattamente con l'idea che vi siete fatti di questa storia.
Ma che mi aspetto da chi dice agli altri: "non scambiate per legge la vostra opinione" e contemporaneamente non fa altro che scrivere "hanno tutti torto tranne me"?
Commenta
-
Si vede che proprio non avete capito niente!Originariamente inviato da nigeria Visualizza il messaggio
Quando è stato pubblicato quel bando, le sentenze del CdS (Agosto 2009) e del CGAS (2010!!!) non erano ancora state recepite dagli enti pubblici.
Il concorso pubblico cui fai riferimento è stato pubblicato sulla G.U. n. 87 del 10/11/2009.
La sentenza del Tar del Piemonte che recepì la sentenza del CdS è del 14/11/2009, mentre quella del CGAS è del 20/12/2010!
La vostra ignoranza in campo giuridico-amministrativo è davvero disarmante.
Il bando che mi hai postato avrebbe potuto essere passibile di impugnazione entro 60 giorni dalla sua pubblicazione in G.U. (quindi 10/01/2010) e solo sulla scorta delle due sentenze finora attive, quelle del CdS e del Tar del Piemonte.
E' evidente che non si poteva avere contezza in così poco tempo dell'illegittimità del provvedimento.
Infatti, l'ultimo concorso bandito dall'ISPRA in ordine cronologico, quello che invece ti ho postato IO, è stato scritto a regola d'arte!
Ecco, divertiti!
http://www.dromo.net/public/lsu/pdf/...visualizza.pdf
Commenta
-
Allora hai comesso un grave errore su di me... da quello ke hai letto mi accusi di essere del PDL di essere un berlusconiano o cosa'?? Tolto ke io nn l ho buttata in politica tu invece come ti sei permesso di dirmi ke io sn questo, sn quello, solo per aver letto di brunetta?Originariamente inviato da donnie Visualizza il messaggioRispondo io al tuo posto: per raggiungere il tuo obiettivo saresti disposto a scendere a patti col diavolo. Non sono della tua stessa linea di pensiero. Un'idea non deve essere corrotta, ma se vuoi essere un politico, di destra, di sinistra, di centro, non è importante....sei sulla buona strada.
Ciò non toglie che sono d'accordo con la quasi totalità delle cose che hai scritto in questo thread.
Ke ti piaccia o no (e brunetta nemmeno a me sta simpatico con tutto il pdl cosi sai cosa ne penso del nano berlusconi) è stato uno dei poki nelle sue leggi a dire ke ki deve entrare nella PA lo deve fare tramite concorso pubblico...proprio come dice la costituzione...quindi brunetta ha solo rispettato quello ke dice la costituzione... è un errore? NO
Ha tolto la stabilizzazione dei precari senza concorso xke se no sai cosa accadeva?'' Ke i concorsi non venivano piu pubblicati xke prima dovevano essere stabilizzati i precari facendo un danno a ki precario non lo è, ma tenta il posto pubblico, ok? Brunetta nelle sue leggi ha detto ke se un precario ha 3 anni di servizio, come precario ha diritto a una riserva dei posti ma facendo sempre il concorso pubblico, invece di essere subito stabilizzato senza concorso...
A me brunetta nn sta simpatico ma se una persona fa una legge ke rispetta i principi della costituzione gli dico ke ha fatto una buona legge...punto...L'antipatia è una cosa mentre il lavoro è un altra...
Tu invece mi hai dato del berlusconiano solo xke hai letto quello ke hai letto??? Beh allora se vedi ke una persona ha una pistola in mano ke fai gli dai dell assassino???
Commenta
-
Ti faccio un esempio che con i concorsi non c'entra niente, ok?Originariamente inviato da nigeria Visualizza il messaggioVabbè il parere dell'avvocatura è carta straccia, lo è quello del mio avvocato e quello di tutti coloro che non condividono il vostro approccio.
Sapete che penso? Che riterreste carta starccia anche una sentenza del Tar, del CdS, di gesù cristo sulla terra se questo non coincidesse esattamente con l'idea che vi siete fatti di questa storia.
Ma che mi aspetto da chi dice agli altri: "non scambiate per legge la vostra opinione" e contemporaneamente non fa altro che scrivere "hanno tutti torto tranne me"?
Hai avuto modo di vedere quel servizio de "Le Iene" in merito all'irregolarità dei parcheggi a pagamento che sono stati istituiti all'interno della carreggiata?
Se non l'hai visto, ti rispondo io.
Il codice della strada prevede che i parcheggi a pagamento possono essere fatti SOLO fuori dalla carreggiata, in appositi spazi che non pregiudichino il transito degli autoveicoli.
Bene. Tutti quei comuni che hanno, con atti AMMINISTRATIVI, creato degli stalli illegittimi, li hanno potuti lasciare solo ed esclusivamente perchè NESSUNO ha impungato i provvedimenti, nè entro i 60 giorni per il ricorso al TAR, nè entro i 120 giorni concessi per il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica.
Tutti quei concorsi che hanno stabilito l'esonero (prima e dopo le sentenze) per i precari, sono andati avanti perchè nessuno ha impugnato i rispettivi bandi nei termini stabiliti per legge!
In definitiva, se prima qualcuno ha fatto il furbo, ora non è più possibile! E se qualcuno ci prova, l'impugnazione avverrà in automatico!
Commenta
-
Ascolata nigeria a me piace confrontarmi con tutti...se io e te abbiamo un problema su una questione e non la risolviamo tra di noi ognuno va dal suo avvocato ok??? ai nostri rispettivi avvocati gli viene raccontato il tutto e tutti e due ci lasciano un loro parere legale...questo parere sappi pero ke non vuol dire ke io e te abbiamo torto o ragione xke ki lo stabilisce non è l avvocato ma il giudice in base alla legge...quindi i due parere legali vengono portati davanti al giudice e lui decide...punto...Originariamente inviato da nigeria Visualizza il messaggioVabbè il parere dell'avvocatura è carta straccia, lo è quello del mio avvocato e quello di tutti coloro che non condividono il vostro approccio.
Sapete che penso? Che riterreste carta starccia anche una sentenza del Tar, del CdS, di gesù cristo sulla terra se questo non coincidesse esattamente con l'idea che vi siete fatti di questa storia.
Ma che mi aspetto da chi dice agli altri: "non scambiate per legge la vostra opinione" e contemporaneamente non fa altro che scrivere "hanno tutti torto tranne me"?
Quando io sn andato dall avvocatura sai cosa mi ha detto la dirigente? ke i pareri dell avvocatura non hanno nessun valore di legittimita o atti aventi forza di legge e infatti non sn vincolanti...in parole povere è come se l'avvocatura abbia detto per me è cosi poi istat decidi tu...
Le nostre idee si basano su sentenze, punto lascia stare gesu cristo...xke quando poi sn andato al tar lazio io ho visto il vostro ricorso o meglio il dirigente del tar mi ha spiegato a grandi linee e mi ha detto ke c era una sentenza del tar di palermo del 2008...ora quella sentenza non vale piu nulla in base a quello ke dice il CdS xke vale piu lui ke il tar...se dentro quel parere l ispettorato o la magistratura vengono a scoprire, ke si è dato un parere positivo solo per questo ma sai cosa succede?...
Commenta
-
ti chiedo scusa se nella foga di ciò che ho scritto è sembrato ti dessi del berlusconiano, mi riferivo in generale al fatto di rivolgersi ad un soggetto che cmq non ha mai mostrato rispetto per la categoria dipendenti pubblici. In particolare mi ha innervosito il comportamento di chi ha citato con vanto le sue parole, come se fosse uno scherzo! A prescindere da questo, il succo del mio discorso mi sembra chiaro. Poi ognuno è libero di comportarsi come meglio crede.Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioAllora hai comesso un grave errore su di me... da quello ke hai letto mi accusi di essere del PDL di essere un berlusconiano o cosa'?? Tolto ke io nn l ho buttata in politica tu invece come ti sei permesso di dirmi ke io sn questo, sn quello, solo per aver letto di brunetta?
Ke ti piaccia o no (e brunetta nemmeno a me sta simpatico con tutto il pdl cosi sai cosa ne penso del nano berlusconi) è stato uno dei poki nelle sue leggi a dire ke ki deve entrare nella PA lo deve fare tramite concorso pubblico...proprio come dice la costituzione...quindi brunetta ha solo rispettato quello ke dice la costituzione... è un errore? NO
Ha tolto la stabilizzazione dei precari senza concorso xke se no sai cosa accadeva?'' Ke i concorsi non venivano piu pubblicati xke prima dovevano essere stabilizzati i precari facendo un danno a ki precario non lo è, ma tenta il posto pubblico, ok? Brunetta nelle sue leggi ha detto ke se un precario ha 3 anni di servizio, come precario ha diritto a una riserva dei posti ma facendo sempre il concorso pubblico, invece di essere subito stabilizzato senza concorso...
A me brunetta nn sta simpatico ma se una persona fa una legge ke rispetta i principi della costituzione gli dico ke ha fatto una buona legge...punto...L'antipatia è una cosa mentre il lavoro è un altra...
Tu invece mi hai dato del berlusconiano solo xke hai letto quello ke hai letto??? Beh allora se vedi ke una persona ha una pistola in mano ke fai gli dai dell assassino???
Commenta
-
Non hai capito, a me non importa se mi dai del comunista del berlusconiano o dell'IDV...ma tu hai mai letto le leggi di brunetta?? sicuramente no...prima leggi capisci quello ke dicono e poi giudica la persona...poi brunetta ti potrà essere antipatico ignorante e maleducato, e infatti anke secondo me non doveva comportarsi come ha fatto, ma da qui ad accusare delle persone come hai fatto te...beh ce ne vuole.Originariamente inviato da donnie Visualizza il messaggioti chiedo scusa se nella foga di ciò che ho scritto è sembrato ti dessi del berlusconiano, mi riferivo in generale al fatto di rivolgersi ad un soggetto che cmq non ha mai mostrato rispetto per la categoria dipendenti pubblici. In particolare mi ha innervosito il comportamento di chi ha citato con vanto le sue parole, come se fosse uno scherzo! A prescindere da questo, il succo del mio discorso mi sembra chiaro. Poi ognuno è libero di comportarsi come meglio crede.
nelle sue leggi brunetta a tenuto in considerazione sia i precari ke gli altri e cioè gli esterni come me e te...xke se invece avesse fatto una legge ke diceva ke i precari dovevano essere tutti assorbiti te non facevi domanda per un concorso nemmeno tra 5 anni...
Commenta

Commenta