in bocca al lupo allora e spero che chi vale possa vincere
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
Guarda, io ero uno di quelli che ha assistito alle fasi di apertura delle buste, scan degli elaborati ecc. Avevano gli occhi puntati addosso e ti assicuro che nè io nè gli altri abbiamo visto robe strane....Originariamente inviato da ovr Visualizza il messaggioScusate ma è vero che il codice a barre viene apposto solo ed esclusivamente sul cartoncino con il nominativo e non anche sulla griglia risposte????
Ma in questo caso sarebbe possibile scambiare il foglio risposte con quello di un altro ma è possibile tutto ciò???
In tutti i concorsi che ho fatto c'è sempre stata la coppia di codici.
Che ne pensate????
Sono stati anche gentilissimi a farci entrare tutti nella saletta del lettore ottico, che era molto piccola (l'abbiamo riempita praticamente tutta). No no, guarda... personalmente non ho davvero nulla da eccepire sulla trasparenza della Formez.... per fare trucchetti in quelle condizioni dovrebbero essere dei veri e propri prestigiatori professionisti!!!
Ps. In bocca al lupo a tutti anche da parte mia.
Commenta
-
penso che non sia quello il modo migliore di barare, volendoOriginariamente inviato da ovr Visualizza il messaggioScusate ma è vero che il codice a barre viene apposto solo ed esclusivamente sul cartoncino con il nominativo e non anche sulla griglia risposte????
Ma in questo caso sarebbe possibile scambiare il foglio risposte con quello di un altro ma è possibile tutto ciò???
In tutti i concorsi che ho fatto c'è sempre stata la coppia di codici.
Che ne pensate????
è più facile scrivere su alcuni libroni le soluzioni e darli alle persone che si vogliono agevolare.. così quello legge le risposte e deve solo copiarle sul foglio: io che ne so che c'è nel librone di qualcun altro ?
inoltre prima della prova non si possono controllare i libroni che devono restare sigillati; dopo la prova li ritirano e li mandano al macero per cui non puoi controllare neanche dopo..
quindi basta fare un po' di libroni "speciali" e darli a chi ti interessa favorire e il giochino è semplicissimo : chi vuoi che se ne accorga in quel marasma ? e pure se qualcuno nota dei segni loro dicono che si possono usare come minuta i libroni!
Ultima modifica di Spacciatore resuscitato; 23-06-2011, 11:11.
Commenta
-
Dai, capisco che è sempre meglio non fidarsi ciecamente, ma stavolta non mi sembra davvero il caso di eccedere con la paranoia.... ti assicuro che ho visto concorsi molto molto meno trasparenti....Originariamente inviato da Spacciatore resuscitato Visualizza il messaggiopenso che non sia quello il modo migliore di barare, volendo
è più facile scrivere su alcuni libroni le soluzioni e darli alle persone che si vogliono agevolare.. così quello legge le risposte e deve solo copiarle sul foglio: io che ne so che c'è nel librone di qualcun altro ?
inoltre prima della prova non si possono controllare i libroni che devono restare sigillati; dopo la prova li ritirano e li mandano al macero per cui non puoi controllare neanche dopo..
quindi basta fare un po' di libroni "speciali" e darli a chi ti interessa favorire e il giochino è semplicissimo : chi vuoi che se ne accorga in quel marasma ? e pure se qualcuni nota dei segni loro dicono che si possono usare come minuta i libroni!

Io ripeto che almeno per quanto mi riguarda quelli della Formez hanno fatto tutto ciò che dovevano per ispirarmi fiducia e chiarezza.
Commenta
-
Originariamente inviato da Spacciatore resuscitato Visualizza il messaggio. . .
il fatto che un buon 60-70% di gente che ha fatto domanda poi non è andata nemmeno alla preselettiva perchè erano stati subdoli a non dire ufficialmente che sarebbero passati 4*posti a concorso+esentati, lasciando intendere che i posti agli scritti erano già quasi tutti presi dai precari
. . .
Questa è stata la tua ostinazione, sicurezza ferrea e ossessione da 20 giorni a questa parte, sei andato contro tutti quella che dicevano il contrario stilando ogni volta post infiniti per giustificare la tua ipotesi e come vedi avevi torto marcio.
Commenta
-
attenzione: non ho detto che l'hanno fatto, ma che è possibile, volendo, fare in quel modo ed il resto della procedura sarebbe apparentemente corretta per un osservatore esternoOriginariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioDai, capisco che è sempre meglio non fidarsi ciecamente, ma stavolta non mi sembra davvero il caso di eccedere con la paranoia.... ti assicuro che ho visto concorsi molto molto meno trasparenti....
Io ripeto che almeno per quanto mi riguarda quelli della Formez hanno fatto tutto ciò che dovevano per ispirarmi fiducia e chiarezza.
Commenta
-
torto marcio un ciufolo! siamo andati a fare la preselettiva sapendo che non c'erano comunicazioni ufficiali sul numero degli ammessi agli scritti diverso da quello del bando!Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggioQuesta è stata la tua ostinazione, sicurezza ferrea e ossessione da 20 giorni a questa parte, sei andato contro tutti quella che dicevano il contrario stilando ogni volta post infiniti per giustificare la tua ipotesi e come vedi avevi torto marcio.
l'hanno detto quando eravamo già li! io ho avuto ragione fino a che lo speaker di Formez non ha fatto l'annuncio, ed il torto che mi dai è risultato a posteriori, perchè hanno cambiato le carte in tavola a partita in corso, anzi a preselettiva in corso!
ma quale torto ? il torto è solo loro e la malafede anche!
Commenta
-
Colgo l'occasione per condividere con voi un dubbio che mi è venuto: chi passa la preselettiva poi dovrà comunque sostenere tutte e tre le altre prove, giusto?
Cioè, io ho capito così: nelle prossime due prove scritte e alla prova orale, agli elaborati e al colloquio verrà assegnato un punteggio (valutazione della commissione dell'Istat) che insieme a titoli ecc. formerà il punteggio finale per stilare la graduatoria.... quindi a prescindere dai risultati di ogni singola prova sarà necessario farle tutte per ottenere il punteggio finale, ho capito bene?
Commenta
-
ma io mica ce l'ho con Formez appunto, la modalità per quanto discutibile era comunque idonea se alla preselettiva fossimo andati tutti: a quel punto eravamo tutti nella stessa barca e chi era più veloce (per quanto questa cosa è discutibile all'infinito se riguardi il "merito") passava, precari inclusiOriginariamente inviato da Dreaming BI Visualizza il messaggioper me è oppurtuno separare la situazione:
l'istat si è comportata in maniera estremamente scorretta per la situazione degli esonerati....e questo è un fatto insindacabile!
ma per ora Formez ha gestito le cose come andavano fatte...le preselettive come si gestiscono in genere...
non avendo notizie di irregolarità notevoli nella preselettiva è ovvio che Formez ha fatto quello che doveva fare e come di solito fa, con il librone e tempi stretti e ci sta pure
ma a maggior ragione emerge la responsabilità dell'Istat nell'esentare i precari da una cosa del genere, di fatto agevolandoli moltissimo e garantendogli il posto agli scritti in violazione di quanto affermato nel bando, dove si dice che i posti sono 4* , non 4* + un numero indefinito di esentati.
E poi l'Istat doveva dirlo prima che voleva fare in quel modo: non può uscirsene facendolo dire a quelli della Formez durante la preselettiva! ciò è molto irregolare!
Commenta

Commenta