In realtà il punto è che i precari avrebbero dovuto allenarsi per ore ogni giorno per riuscire ad ottenere gli agganci mnemonici necessari a rispondere correttamente nei tempi.... e naturalmente lavorando non potevano avere lo stesso tempo per allenarsi che invece hanno avuto gli esterni, magari disoccupati.... ecco perchè secondo me volevano saltare la preselettiva, l'ho capito fino in fondo solo adesso che ci sono passato....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
se non fosse stato così non avrebbero fatto ricorso per non farla la preselettiva: hanno fatto carte false perchè la temevano più di tutto il resto..Originariamente inviato da Dreaming BI Visualizza il messaggiopossibile...certo....
ed è normale che sia così! fatta da un soggetto terzo (Formez) ed in poco tempo in quel modo evidentemente gli faceva molta paura.. mentre il resto del "concorso" per loro sarà una passeggiata di salute (se non viene annullato o altro) visto che la commissione è interna e possono vantare titoli che gli esterni non hanno, di fatto passando davanti a tutti gli esterni già solo coi titoli..
Commenta
-
ma che significa ? mica tutti gli esterni non lavorano! se vuole essere una giustificazione è fuoriluogo..Originariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioIn realtà il punto è che i precari avrebbero dovuto allenarsi per ore ogni giorno per riuscire ad ottenere gli agganci mnemonici necessari a rispondere correttamente nei tempi.... e naturalmente lavorando non potevano avere lo stesso tempo per allenarsi che invece hanno avuto gli esterni, magari disoccupati.... ecco perchè secondo me volevano saltare la preselettiva, l'ho capito fino in fondo solo adesso che ci sono passato....
dovevano farsi la preselettiva come gli altri; partivano avvantaggiati sul Sistan e su parecchie altre cose (ad esempio la parte database)
Commenta
-
No no, che giustificazione.... ho solo detto che adesso che io stesso ho fatto la preselettiva ho capito perchè i precari avevano paura di farla!Originariamente inviato da Spacciatore resuscitato Visualizza il messaggioma che significa ? mica tutti gli esterni non lavorano! se vuole essere una giustificazione è fuoriluogo..
dovevano farsi la preselettiva come gli altri; partivano avvantaggiati sul Sistan e su parecchie altre cose (ad esempio la parte database)
C'entra poco quello che "sapevano".... dovevano allenarsi lo stesso, perchè rispondere alle domande riflettendo non era possibile per il poco tempo a disposizione e per la modalità.
Commenta
-
Nelle 2 prove scritte non è che si scrive nome e cognome nell'ultimo foglio come per i compiti a scuolaOriginariamente inviato da Spacciatore resuscitato Visualizza il messaggio28/40 è fattibile per uno preparato ma solo se la commissione non è troppo avara di voti
volendo "sfoltire" gente basta rifilare un 26/40 ad un po' di persone tanto il voto è a discrezione loro...
ecco che torniamo al problema dei problemi: sti precari dovevano farsi la preselettiva con noi, così il grosso non la passava e non accedevano in massa agli scritti


Alla prova orale certo, li sì può identificare il candidato.
Commenta
-
Io francamente qualora passassi la preselettiva non avrei nessuna speranza di superare 400 precari
agli scritti o anche solo con i titoli visto che almeno la meta' di loro e' supertitolata.
Spero che i ricorsi abbiano ragione e che si rifaccia la preselettiva tutti insieme
precari e non...hai voglia quanti precari non la passerebbero...soprattutto con l'agitazione di chi ha tutto
da perdere e la tranquillita' di un esterno che male che vada se en ritorna a casa.
Commenta
-
Ehehe, infatti...Originariamente inviato da giupax Visualizza il messaggioNelle 2 prove scritte non è che si scrive nome e cognome nell'ultimo foglio come per i compiti a scuola
Alla prova orale certo, li sì può identificare il candidato.
Ma comunque anche i soli punti in più che i precari hanno grazie al fatto che lavorano già lì dentro in teoria bastano per scavalcare un candidato di pari merito.... anche senza particolari raccomandazioni e favoreggiamenti.
Se almeno si capisse "quanti" punti assegnano ad ogni caratteristica del profilo (titolo di studio, esperienza professionale ecc.) uno potrebbe farsi due conti.... esempio stupido: io laureato magari potrei quantomeno ottenere un punteggio uguale ad un precario diplomato... capite cosa intendo? Laddove loro hanno più punti in un un'area io potrei compensare in un'altra....
Commenta
-
Si ma sinceramente io spendo un botto di soldini per arrivare a Roma.... se annullano questa preselettiva personalmente citerò l'Istat per avere un rimborso. Mica possono giocare così con il mio portafogli.... poi se mi rimborsano tutto la rifaccio anche altre 3 volte la preselettiva!Originariamente inviato da jamp78 Visualizza il messaggioIo francamente qualora passassi la preselettiva non avrei nessuna speranza di superare 400 precari
agli scritti o anche solo con i titoli visto che almeno la meta' di loro e' supertitolata.
Spero che i ricorsi abbiano ragione e che si rifaccia la preselettiva tutti insieme
precari e non...hai voglia quanti precari non la passerebbero...soprattutto con l'agitazione di chi ha tutto
da perdere e la tranquillita' di un esterno che male che vada se en ritorna a casa.
Commenta
-
Ma la prossima volta cosa faranno? 160 domande in 10 minuti?
Al concorso per la Presidenza Consiglio Ministri erano 70 domande in 60 minuti.
Qui sono 80 domande in 50 minuti.
La cosa si sta facendo ridicola.
Quand'è che faranno un concorso SERIO dove LE DOMANDE NON SI SANNO PRIMA? In questo caso, sì che se ne vedrebbero delle belle.
Così com'è strutturato, questo concorso è solo un colossale gioco a "MEMORY", dove vince chi ha più memoria, senza però capire fino in fondo di cosa si sta parlando. C'è gente capace di rispondere correttamente alla domanda su cos'è la mediana, ma poi quando gli presenti i numeri 1 2 3 4 5, non riesce a calcolarla, perché non era uno dei 1500 quiz...... Siamo arrivati a questo.....
Commenta

Commenta