annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Per mutabile non è possibile fare quello ke dici te, e cioè passare da 69 per 4 a 69 per 10 in quanto tutti gli enti hanno dei loro regolamenti ke sn necessari per stabilire come deve funzionare lo stesso e tra i vari regolamenti c'è anke quello per l'accesso ai concorsi dove ogni ente stabilisce quello ke vuole ma sempre nei limiti della legge. Questo vuol dire ke il 4 volte dei posti messi a concorsi è contenuto nel regolamento per l'accesso ai concorsi dell'istat e se devono fare una modifica prima deve essere cambiato quel regolamento xke altrimenti non rispetterebbero quello ke era stato stabilito nel loro regolamento....quindi è impossibile fare come dici te. Il problema di fondo ke gli esterni in questo concorso faranno da cornice in quanto è ovvio ke i vincitori saranno i precari e anke se la graduatoria durerà 3 anni nei prossimi anni le kiamate saranno sempre per loro visto ke come precari sn piu di 300 unità. Alla fine in una eventuale graduatoria finale entreranno circa il 90% come precari e il resto se si è fortunati come esterni....questi sn i fatti. Con la preselettiva ke cmq dovevano fare i gioki erano molto diversi.

    Commenta


      @Mark1
      Hai avuto modo di leggere il regolamento per l'accesso ai concorsi dell'Istat?
      Generalmente, vedi per es. il bando della Presidenza del Consiglio ma anche altri, permettono ai concorrenti di accedere alla prova scritta in numero dieci volte superiore a quello dei posti messi a concorso. Non capisco perchè non debba uniformarsi anche l'Istat pur rispettando il piano assunzionale di 115 unità.
      Ho quasi finito le batterie dei test, ho sbagliato poche risposte pur non essendo lucidissima alle 2 di notte, ritengo che con un pò di esercizio la possibilità che al 276° posto arrivino altre 300 persone a pari merito non è fantascienza. Se fossi un interno precario non avrei paura di superare la preselezione. Non mi preoccupo io, figurarsi chi è già dentro. I test non sono difficili se si conoscono gli argomenti e se poi ci si allena il gioco è fatto.
      D'altronde, se non trovano una soluzione il concorso rischia di saltare se non subito in corso d'opera.

      Commenta


        scusate,
        ma di ufficiale c'è ancora il bando pubblicato il 10 dicembre o ce n'è uno modificato (pubblicato o non)?

        dov'è l'UFFICIALITA' che alcune persone posso aggirare le preselezioni?

        Commenta


          Originariamente inviato da mutabile Visualizza il messaggio
          @Mark1
          Hai avuto modo di leggere il regolamento per l'accesso ai concorsi dell'Istat?
          Generalmente, vedi per es. il bando della Presidenza del Consiglio ma anche altri, permettono ai concorrenti di accedere alla prova scritta in numero dieci volte superiore a quello dei posti messi a concorso. Non capisco perchè non debba uniformarsi anche l'Istat pur rispettando il piano assunzionale di 115 unità.
          Ho quasi finito le batterie dei test, ho sbagliato poche risposte pur non essendo lucidissima alle 2 di notte, ritengo che con un pò di esercizio la possibilità che al 276° posto arrivino altre 300 persone a pari merito non è fantascienza. Se fossi un interno precario non avrei paura di superare la preselezione. Non mi preoccupo io, figurarsi chi è già dentro. I test non sono difficili se si conoscono gli argomenti e se poi ci si allena il gioco è fatto.
          D'altronde, se non trovano una soluzione il concorso rischia di saltare se non subito in corso d'opera.
          Mutabile ma ricordavi pure il numero dei campioni di famiglie o di aziende intervistate nelle varie indagini???
          Oppure il peso dei singoli prodotti in una indagine???

          Io questa rmole di dati francamente non pensavo che la chiedessero...

          Comunque,a parte quelle d'inglese,informatica e statistica descrittiva,
          ne ho sbagliate o mi erano ignote parecchie.

          Commenta


            Originariamente inviato da jamp78 Visualizza il messaggio
            Mutabile ma ricordavi pure il numero dei campioni di famiglie o di aziende intervistate nelle varie indagini???
            Oppure il peso dei singoli prodotti in una indagine???

            Io questa rmole di dati francamente non pensavo che la chiedessero...

            Comunque,a parte quelle d'inglese,informatica e statistica descrittiva,
            ne ho sbagliate o mi erano ignote parecchie.
            Alcune le ho indovinate a caso :-), altre, pur avendole sbagliate ho memorizzato le risposte giuste. Resto del parere che con un pò di allenamento si possa fare una preselettiva eccellente.

            Commenta


              Originariamente inviato da mutabile Visualizza il messaggio
              Alcune le ho indovinate a caso :-), altre, pur avendole sbagliate ho memorizzato le risposte giuste. Resto del parere che con un pò di allenamento si possa fare una preselettiva eccellente.

              Partecipi anche a quello a TD?

              Commenta


                Originariamente inviato da Pino dei Palazzi Visualizza il messaggio
                scusate,
                ma di ufficiale c'è ancora il bando pubblicato il 10 dicembre o ce n'è uno modificato (pubblicato o non)?
                dov'è l'UFFICIALITA' che alcune persone posso aggirare le preselezioni?
                Non c'è alcun bando che modifica il precedente. Esiste solo un comunicato pubblicato sul sito Istat insieme all'elenco dei partecipanti alla preselezione.

                Commenta


                  Originariamente inviato da jamp78 Visualizza il messaggio
                  Partecipi anche a quello a TD?
                  Assolutamente siiiii.....voglio diventare anch'io un precario...:-)

                  Commenta


                    Originariamente inviato da mutabile Visualizza il messaggio
                    Assolutamente siiiii.....voglio diventare anch'io un precario...:-)
                    ormai è uno status symbol a cui aspirano in molti

                    Commenta


                      Originariamente inviato da mutabile Visualizza il messaggio
                      @Mark1
                      Hai avuto modo di leggere il regolamento per l'accesso ai concorsi dell'Istat?
                      Generalmente, vedi per es. il bando della Presidenza del Consiglio ma anche altri, permettono ai concorrenti di accedere alla prova scritta in numero dieci volte superiore a quello dei posti messi a concorso. Non capisco perchè non debba uniformarsi anche l'Istat pur rispettando il piano assunzionale di 115 unità.
                      Ho quasi finito le batterie dei test, ho sbagliato poche risposte pur non essendo lucidissima alle 2 di notte, ritengo che con un pò di esercizio la possibilità che al 276° posto arrivino altre 300 persone a pari merito non è fantascienza. Se fossi un interno precario non avrei paura di superare la preselezione. Non mi preoccupo io, figurarsi chi è già dentro. I test non sono difficili se si conoscono gli argomenti e se poi ci si allena il gioco è fatto.
                      D'altronde, se non trovano una soluzione il concorso rischia di saltare se non subito in corso d'opera.
                      Per mutabile, no.... non ho letto il regolamento dei concorsi nell'istat anke xke uno dovrebbe farselo dare, ma non è questo il punto, l'istat nel suo bando ha rispettato quello ke dice la legge e quello ke stabiliva per il 4 volte il suo regolamento. Non fare paragoni con altri enti xke ognuno fa come meglio crede ma sempre nei limiti della legge. La regione lazio ammette agli scritti 3 volte l'istat 5 volte, il comune di roma 10 volte ecc. Questo vuol dire ke l'istat non si deve uniformare ad atri enti ma si deve uniformare solo alla legge e ai suoi regolamenti, punto. La legge dice ke gli interni, ke siano precari di ruolo bianki neri gialli o verdi devono fare la preselezione assieme agli esterni xke altrimenti noi esterni avremo un danno enorme.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X