annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da cassy79 Visualizza il messaggio
    Ma infatti quelli che hanno fatto ricorso sono quelli che sono stati "appena" assunti. Lo dicono loro stessi. Vedi FB. E loro non rientrano, stando all'avviso, in quell'esclusione. Perchè quando hanno presentato domanda non avevano il contratto.
    Non è come dici tu:
    Sono ammessi a sostenere direttamente le prove scritte, di cui al comma 1 dell’art.7 del bando di concorso, senza sostenere la prova preselettiva, i candidati che alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, abbiano superato prove selettive pubbliche bandite dall’Istituto nazionale di statistica per l’accesso, con contratto di lavoro subordinato, a profili professionali per i quali è previsto il medesimo titolo di studio richiesto dal bando di concorso o un titolo di studio superiore.


    Quindi l'importante per essere esonerati dalla preselettiva è di aver superato un concorso a tempo determinato prima della scadenza per la presentazione delle domande di quello a tempo indeterminato; la firma del contratto non centra nulla. (Per assurdo può essere esonerato persino chi non è stato ancora chiamato dell'ultimo concorso a td)
    Ultima modifica di Hanzosashimi; 03-06-2011, 18:23.
    Amat Victoria Curam

    Commenta


      Originariamente inviato da tonga80 Visualizza il messaggio
      la mediana è quel valore che rende minimo la somma Assoluta degli scarti dei valori osservati
      Quindi..
      Si ma rispetto ad una somma degli scarti in valore assoluto rispetto ad un altro valore.
      Qua si parla di un'altra funzione:lo scostamento quadratico medio.

      Se ci hai la didtrbuzione 0.1 0.2 0.3 ...questa cosa non mi sembra vera?Prova un po' a fati i conti.Io mi trovo che lo scarto quadratico medio e' inferiore.

      Commenta


        Originariamente inviato da jamp78 Visualizza il messaggio
        Dunque "classi aperte" e "classi aperte a desta o a sinistra" non sono la stessa cosa?
        La domanda è chiara: chiede quante classi aperte ci possono essere in una distr. la risposta è al max 2. non c'entra come sono..
        @antonino se vai sul sito del.istat e del sistan trovi tutto il materiale che ti serve. basta fare una piccola ricerca.

        Commenta


          Originariamente inviato da jamp78 Visualizza il messaggio
          Si ma rispetto ad una somma degli scarti in valore assoluto rispetto ad un altro valore.
          Qua si parla di un'altra funzione:lo scostamento quadratico medio.

          Se ci hai la didtrbuzione 0.1 0.2 0.3 ...questa cosa non mi sembra vera?Prova un po' a fati i conti.Io mi trovo che lo scarto quadratico medio e' inferiore.
          hai ragione. Per la proprietà della mediana non c'entra
          Lo scostamento quadratico medio tu elevi al quadrato gli scarti x non considerarli in valore assoluto. quindi è logico che è maggiore di quello semplice.
          Ultima modifica di tonga80; 03-06-2011, 18:32.

          Commenta


            e sistan e rilevazioni statistiche? ok con strumenti e indagini del sito istat ma il resto?

            Commenta


              Originariamente inviato da antonino.canzoneri-1974 Visualizza il messaggio
              e sistan e rilevazioni statistiche? ok con strumenti e indagini del sito istat ma il resto?
              Antonino hai letto quello che ti ho scritto? sul sito trovi tutto. non ricordo chi ti ha detto pure come cercare. sono tante anzi troppo. ma te le devi leggere.

              Commenta


                non ricordo dove cercare sistan

                Commenta


                  Il sistan lo cerchi sul suo sito e Su quello dell'istat. sai usare i motori di ricerca?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da antonino.canzoneri-1974 Visualizza il messaggio
                    non ricordo dove cercare sistan
                    scaricati il decreto lgs 322/1989 e la legge 125/1998.

                    Commenta


                      ok ragazzi ,grazie

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X