ciao sancho ci sono novità per la formula per ottenere la votazione ottenuta ai quiz?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
ciao grey, no mi dispiace non ho avuto tempo per guardarla....appena possibile provo a farla....Originariamente inviato da grey wolf Visualizza il messaggiociao sancho ci sono novità per la formula per ottenere la votazione ottenuta ai quiz?
Commenta
-
io cmq nn mi chiedo affatto il perchè nn sn stati utilizzati. Sia con i ripam che con questi è semplicissimo agevolare alcune persone senza rischi. Ora i ripam li hanno tolti perchè in pratica hanno capito anche loro che di certo almeno (ma dico almeno x tenermi stretto: in pratica i ripam ora li conoscono pure i metalmeccanici o le casalinghe) un numero di concorrenti pari al numero di quelli che il bando fa passare alla seconda prova li conosce bene: ergo non è più così facile far passare qualcuno poichè questo qualcuno x fare la differenza ora davvero dovrà quasi studiarli a memoria...mentre prima bastava li leggesse poi c'erano centinaia di concorrenti o allo sbaraglio o che ne avevano fatti alcuni (ma già nel 2011 nn era più così)...ora io nn voglio ne insegnare il diritto amministrativo (come diceva l'interno ammirato dalla bravura dell'amministrazione nel vincere i ricorsi) ne fare il moralista perchè la prima cosa magari la sapessi fare e la seconda mi fa schifo però dico solo che nn è un bel gioco tutto qui. Vorrei insomma ancora saper distinguere dei comportamenti ingiusti dai giusti (non morali da immorali) e non accontentarmi di distinguere comportamenti vincenti da perdenti: vedasi l'esempio dell'amministrazione azzeccagarbugliOriginariamente inviato da sancho Visualizza il messaggioGià i Ripam.......
tutti i Ripam hanno delle chiavi di risoluzione..
serie, brani, Tabelle.....che una volta trovata riducono del 60/70% il tempo di risoluzioni....ci chiediamo perchè non sono stati utilizzati? Forse perchè oramai c'è gente che li ha memorizzati, alterando lo scopo stesso della prova.....
Ricordo che circa tre anni fa ho conosciuto una persona che considerarla folle (in senso positivo) è poco...cmq questo ragazzo aveva imparato a memoria i brani e le tabelle che prevedevano come risposta - nessuna delle alternative proposte.....riusciva a chiudere 10 serie in circa 30/35 secondi....
Io personalmente ho fatto i ripam solo per capire le chiavi...ma non mi sono sbattuto ad acquisire velocità....
Per quanto riguarda la Simone, il loro comportamento è molto scorretto nei confronti di chi ha già sostenuto una prova...perchè fino a quando lo fa un utente va bene...ma farlo per soldi...... a discapito dei primi....non ho parole..
Commenta
-
Ma scusate un attimo..voi al posto della Simone cosa avreste fatto? Avreste rinunciato a dei guadagni solo perché se no i primi sarebbero stati svantaggiati? Io sono d'accordo con voi sul fatto che c'è una effettiva disparità, soprattutto in Lombardia..ma di certo non possiamo accusare la Simone o chiunque si stia esercitando sulla nuova tipologia..perché al posto loro faremmo lo stesso...
Commenta
-
non lo so non riesco ad aprire il softwareOriginariamente inviato da Sebastieded Visualizza il messaggioma a parte stè chiacchiere quindi gli "aggiornamenti" della simone sn abbastanza mirati?
Commenta
-
sn daccordo la Simone deve fare solo 2 conti se così ci guadagna di più fa bene. Se invece ci rimette coi ricorsi ha sbagliato punto. Il giusto è sbagliato x un privato secondo me è solo il calcolo economico (entro certi limiti ovviamente). Ma uno Stato, cioè una Pa, cioè un ministero invece no. Questo le leggi lo dicono pure ma spesso le interpretazioni cambiano il senso delle leggi e si fa quel che si vuole....quindi io nn mi faccuio insegnare il diritto ed il giusto e sbagliato dai ricorsi vinti dall'amministrazione ma dalla mia logica che fino a qua x fortuna arrivaOriginariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioMa scusate un attimo..voi al posto della Simone cosa avreste fatto? Avreste rinunciato a dei guadagni solo perché se no i primi sarebbero stati svantaggiati? Io sono d'accordo con voi sul fatto che c'è una effettiva disparità, soprattutto in Lombardia..ma di certo non possiamo accusare la Simone o chiunque si stia esercitando sulla nuova tipologia..perché al posto loro faremmo lo stesso...
Commenta

Commenta