Siccome parla solo di orologi pari, devi specchiare solo il 2 (diventano le 9,00) e il 4 (diventano le 7,00), Gli altri restano invariati, quindi si viene a creare la seguente situazione:
OROLOGIO 1: 10,00
OROLOGIO 2: 9,00
OROLOGIO 3: 6,45
OROLOGIO 4: 7,00
OROLOGIO 5: 6,00
A questo punto si può rispondere alla domanda, il più vicino alle 4,50 è il 5 (ore 6) mentre il più vicino alle delle 7,25 è il 3 (ore 6,45). d) L'orologio 5 segna un'ora più vicina alle 4,50 e l'orologio 3 segna un'ora più vicina alle 7,25.
Scusa ma perchè il terzo no?!? Sarebbero le 16,15 no?
Quanti triangoli diversi è possibile costruire usando come lati tre dei segmenti dati, ruotati e/o riflessi?
[ATTACH]8319[/ATTACH] a) 5
b) 4
c) 9
d) 10
o mamma e questa? e come si risolve ....?
Ti prego MO88 dimmi che il quarto segmento lunghissimo è lì solo perchè negli altri esercizi non c'era spazio
Commenta