Tiziana mi sa che siamo in 2!Io mi diverto a fare anche delle battute per sdrammatizzare!
Io invece c'ho l'animo poetico...
ROMA CAPITALE aiutaci tu, dacci un cortese cenno di adesione
non lasciarci senza soluzione
fai come per gli architetti facci passare tutti
se la correzione è troppo onerosa
mettete 7 a iosa
di vigili ne servono tanti
noi siamo "svegli" prendeteci tutti quanti!!!
Guarda Piero sto passando un periodo che neanche quando dormo sono tranquilla... almeno tormento un po' voi e mi scarico io...
io ancora ho un po' di tempo per entrare nel tunnel, ma prima degli scritti facevo anche di meglio! mi svegliavo di notte ripetendo... poi qualcosa mi sfuggiva.... e mi dicevo ma dai non fare la scema e dormi... ma finiva sempre con "vabè mi alzo proprio un attimino a controllare"... e poi almeno un'ora con biscotti/cioccolata/un paio di sigarette e ripasso...
comunque! dopo questa parentesi di compulsione quotidiana, ti/vi ricordo che il Documento Unico di Regolarità Contributiva è un certificato unico che attesta la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di INPS, INAIL e Casse Edili.
sul simone viene citato solo per gli ambulanti è vero, ma essendo una potestà legislativa regionale è una materia soggetta a qualcxhe variazione da regione a regione.
Oltre alla materia del commercio, comunque, il DURC è richiesto anche per tutti gli appalti pubblici, per la gestione di servizi ed attività pubbliche in convenzione o concessione, per i lavori privati in edilizia soggetti al rilascio di concessione ovvero a denuncia inizio attività (DIA), e per l'assegnazione di agevolazioni, finanziamenti e sovvenzioni, se previsto per legge
ROMA CAPITALE aiutaci tu, dacci un cortese cenno di adesione
non lasciarci senza soluzione
fai come per gli architetti facci passare tutti
se la correzione è troppo onerosa
mettete 7 a iosa
di vigili ne servono tanti
noi siamo "svegli" prendeteci tutti quanti!!!
io ancora ho un po' di tempo per entrare nel tunnel, ma prima degli scritti facevo anche di meglio! mi svegliavo di notte ripetendo... poi qualcosa mi sfuggiva.... e mi dicevo ma dai non fare la scema e dormi... ma finiva sempre con "vabè mi alzo proprio un attimino a controllare"... e poi almeno un'ora con biscotti/cioccolata/un paio di sigarette e ripasso...
comunque! dopo questa parentesi di compulsione quotidiana, ti/vi ricordo che il Documento Unico di Regolarità Contributiva è un certificato unico che attesta la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di INPS, INAIL e Casse Edili.
sul simone viene citato solo per gli ambulanti è vero, ma essendo una potestà legislativa regionale è una materia soggetta a qualcxhe variazione da regione a regione.
Oltre alla materia del commercio, comunque, il DURC è richiesto anche per tutti gli appalti pubblici, per la gestione di servizi ed attività pubbliche in convenzione o concessione, per i lavori privati in edilizia soggetti al rilascio di concessione ovvero a denuncia inizio attività (DIA), e per l'assegnazione di agevolazioni, finanziamenti e sovvenzioni, se previsto per legge
1) Se non hai preso almeno 5 chili per fare la prova scritta, significa che sei una "disgraziata" che magna e non ingrassa e quindi ti "disprezzo" (sto scherzando)
2) Grazie per la precisione della risposta è veramente esauriente
3) MARCELLOOOOOOOOOOOOOO ti abbiamo trovato una Marcella... fossi in te la corteggerei (soprattutto se la risposta al primo punto è "si magno magno e non ingrasso mai")
Commenta