Secondo me le elezioni potrebbero ritardare l'avvio degli orali, ma non credo proprio in un rinvio clamoroso a settembre.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da kati86 Visualizza il messaggioio non so piu cosa pensare, addirittura su un altro forum si parla di riduzione di 50 % dei posti messi a concorso!
gli allarmismi non aiutano nessuno, e non mi sembra affatto una buona idea diffonderli. l'ultimo concorso, del 2007, ha fatto assumere da subito un numero di persone pari al doppio (o qualcosa di simile) dei posti messi a concorso, e ha esaurito una graduatoria di mille e più aspiranti vigili. questo, ad oggi, è l'unico dato certo.
una signora con cui parlavo qualche giorno fa, vigilessa, mi diceva che chiunque si rende conto che a roma i vigili sono pochi, che il bisogno di personale è altissimo, ancor più chi ci lavora.
sulla possibilità di un rinvio, invece, sono pessimista, nel senso che io spererei di levarmi sta rottura di palle il prima possibile e invece temo che sarà la palla d'acciaio attaccata alla mia (nostra) caviglia anche nella caldazza dell'estate 2013. ma SI TRATTA SOLO DI UNA MIA SENSAZIONE, non suffragata da alcun dato concreto.
buono studio a tutti e specificate la fonte di quello che affermate, e se è solo una cosa scritta su un altro forum, nun date retta che ve mettete l'ansia pè gnente...
Commenta
-
Buona sera a tutti
Ieri ho avuto modo, per motivi di lavoro, di confrontarmi con dei vigili i quali due di loro mi hanno detto che il concorso si concluderà sicuramente e probabilmente stileranno una graduatoria costituita da un numero maggiore di quello concorsuale.
Inoltre più di uno mi ha detto che le assunzioni nelle amministrazioni sono attualmente bloccate.
La cosa che mi ha fatto pensare che un vigile in borghese, con 20 anni di servizio, è passato per il controllo dell'occupazione di suolo pubblico e prima che gli dicessi in quanti siamo rimasti, lui ha esordito dicendomi che solo il corpo dalle ultime stime ha bisogno di almeno 3000 unità naturalmente spalmate nell'arco di 3 anni.
Qualche tempo fa in tempo di elezioni, un messo comunale mi ha confermato che la polizia locale dovrà assumere almeno 1500 unità.
Cosa ne pensate?
Buona serata a tutti
Commenta
-
A quali allarmismi di riferisci? Concordo con Kati le congetture portano solo distrazioni. Ora dobbiamo solo studiare in attesa dei risultati. Poi dopo i risultati il nostro impegno cambierà a seconda degli esiti. Vado lentissima a studiare mi propongo programmi che a fine giornata non rispetto mai!!!
Commenta
-
al fatto che si parlava di riduzione di posti messi a concorso... ma non ho una fonte, l'ho letto su un altro forum!
per quanto riguarda i programmi condivido... neanch'io riesco a rispettarli maisperiamo escano presto sti benedetti risultati.
la mia preoccupazione è che possano rimandare gli orali a settembre sempre senza darci gli esiti... è impossibile vero?
Commenta
-
Originariamente inviato da Mario1576 Visualizza il messaggioBuona sera a tutti
Ieri ho avuto modo, per motivi di lavoro, di confrontarmi con dei vigili i quali due di loro mi hanno detto che il concorso si concluderà sicuramente e probabilmente stileranno una graduatoria costituita da un numero maggiore di quello concorsuale.
Inoltre più di uno mi ha detto che le assunzioni nelle amministrazioni sono attualmente bloccate.
La cosa che mi ha fatto pensare che un vigile in borghese, con 20 anni di servizio, è passato per il controllo dell'occupazione di suolo pubblico e prima che gli dicessi in quanti siamo rimasti, lui ha esordito dicendomi che solo il corpo dalle ultime stime ha bisogno di almeno 3000 unità naturalmente spalmate nell'arco di 3 anni.
Qualche tempo fa in tempo di elezioni, un messo comunale mi ha confermato che la polizia locale dovrà assumere almeno 1500 unità.
Cosa ne pensate?
Buona serata a tutti
sul blocco delle assunzioni, c'è da preoccuparsi per le altre categorie a concorso ma non per noi, in quanto la limitazione non riguarda iil personale diplomatico, i corpi di polizia, le amministrazioni preposte al controllo delle frontiere, le forze armate, il corpo nazionale dei vigili del fuoco, le università, gli enti di ricerca, il personale della Magistratura, il comparto scuola e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
e comunque roma capitale, in quanto città metropolitana, è un caso a parte come dovremmo tutti sapere!!!
Commenta
Commenta