Salve a tutti. Vorrei sapere secondo voi quali sono le risposte corrette alle domane 88 e 100 visto che io ho messo risposte diverse a quelle lette sul forum.
Avrei bisogno anche del commento della 10,qualcuno mi può aiutare?
i princìpi di responsabilità ed unicità dell'amministrazione, con la conseguente attribuzione ad un unico soggetto delle funzioni e dei compiti connessi, strumentali e complementari, e quello di identificabilità in capo ad un unico soggetto anche associativo della responsabilità di ciascun servizio o attività
forse ho avuto un flash,rispettando la punteggiatura,la b della 14 dovrebbe essere l'identificabilità quindi forse la risposta giusta è la d
i princìpi di responsabilità ed unicità dell'amministrazione, con la conseguente attribuzione ad un unico soggetto delle funzioni e dei compiti connessi, strumentali e complementari, e quello di identificabilità in capo ad un unico soggetto anche associativo della responsabilità di ciascun servizio o attività
forse ho avuto un flash,rispettando la punteggiatura,la b della 14 dovrebbe essere l'identificabilità quindi forse la risposta giusta è la d
Salve a tutti. Vorrei sapere secondo voi quali sono le risposte corrette alle domane 88 e 100 visto che io ho messo risposte diverse a quelle lette sul forum.
Avrei bisogno anche del commento della 10,qualcuno mi può aiutare?
grazie a chi risponderà
88 c 100 b
se andate indietro tra marcello e ale avevano messo tutto l'elenco delle risposte esatte
il commento alla 99 mettendo solo il riferimento all'art 9 della 65 del 1986 mi viene troppo piccolo...che altro ci avete messo?
Puoi aggiungere questo:
Secondo l'art. 13 della legge regionale 1/2005 nel rispetto del principio di separazione tra funzioni di indirizzo politico-amministrativo e funzioni attinenti alla gestione, al sindaco, compete il potere di impartire le direttive al comandante del corpo o al responsabile del servizio nel caso di gestione associata del corpo o del servizio di polizia locale, nonché la vigilanza sullo svolgimento delle funzioni e dei compiti di polizia locale per l'efficace raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Il comandante del corpo e il responsabile del servizio, ferma restando la loro autonomia organizzativa ed operativa, sono responsabili esclusivamente verso il sindaco della gestione delle risorse assegnate, dell’impiego tecnico-operativo e della disciplina degli appartenenti al corpo o al servizio, salvo quanto previsto dalle leggi statali.
Così puoi integrare con l'art 9!
Io ho bisogno del commento sulla 33 - 70 - 90 - 95, non sto proprio in condizioni di sintetizzare... HELP PLEASEEEEE!!!
per la 15 sono daccordo ma per la 14 più leggo la definizione e più mi viene il dubbio che ci sia anche il principio di identificabilità
la 14 si riferisce solo al principio di responsabilita dell'azione amministrativa, che si sostanzia nella riferibilita ad un unico soggetto dell'atto posto in essere (cioè se l'ente tal dei tali emette un provvedimento che di lede, tu devi poter andare presso il tar e citare il suddetto ente)
Commenta