annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    99%

    Originariamente inviato da mfontroma Visualizza il messaggio
    Di niente!
    (...omissis...)
    Se leggete sul sito 22.concorsi.comune.Roma.it suffe faq c'e scritto tutto e si dice che e' possibile portare i testi di legge non commentati!

    Commenta


      mi pareva di averlo letto anche io sul bando.....
      allora Fra tu dove dici che si trovano i testi di legge non commentati?

      Commenta


        ma sul bando al punto 5 io non lo trovo scritto da nessuna parte....Articolo 5Prove di esameLe prove d’esame consistono in una prova scritta ed in una prova orale.Prova Scritta:La prova scritta consiste nella somministrazione di un gruppo di non meno di 5 domande con 4 ipotesi di soluzione per ogni singola domanda tra le quali il candidato deve indicare la risposta corretta e svolgere in merito un commento sintetico.La prova scritta riguarda le seguenti materie:- elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riguardo all' ordinamento degli enti locali;- elementi sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali;- compiti della Polizia Municipale in relazione all'applicazione del Codice della strada e dei Regolamenti comunali di Polizia urbana e Igiene;- elementi di diritto penale e procedura penale con particolare riferimento ai delitti contro la P.A. ed alle contravvenzioni;- legge 7 marzo 1986, n. 65 - Legge quadro sull'ordinamento della Polizia Municipale e Legge Regionale del Lazio 13 gennaio 2005, n. 1;- elementi di diritto della circolazione stradale;- nozioni di legislazione commerciale e annonaria, urbanistico-edilizia, sanitaria e di pubblica sicurezza.La data e la sede per lo svolgimento della eventuale preselezione o della prova scritta saranno comunicate con un anticipo di almeno 15 giorni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV^ Serie Speciale – “Concorsi ” del 17 dicembre 2010.Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.Prova Orale:La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta, nonché su:- Statuto e Regolamenti del Comune di Roma;- Elementi conoscitivi dei sistemi informatici più diffusi;- nozioni di lingua straniera a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo.

        Commenta


          intendevo che l'avevo letto sul sito del concorso.....

          Commenta


            questo è quello che ho preso dal sito del concorso alle faq...sarebbe bello poter portare i codici e i testi di legge...ma io non lo trovo scritto da nessuna parte, e tutto sommato mi sembra anche logico, trattandosi di domande a scelta multipla piu commento..se hai il testo di legge hai la risposta...troppo facile.ma se fosse così per carità ben venga...ma se nn "leggo"non credo...

            Commenta


              Originariamente inviato da Fra0404 Visualizza il messaggio
              Scusate ma prima di dire scemenze leggete!
              Se leggete sul sito 22.concorsi.comune.Roma.it suffe faq c'e scritto tutto e si dice che e' possibile portare i testi di legge non commentati!
              (...omissis...) questo è quanto scritto nelle FAQ:

              La medesima disposizione è applicabile, in via generale, alle prove scritte; tuttavia, a tal proposito, si ricorda che l’articolo 13 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487(Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi), nel confermare il divieto di introdurre nella sede di svolgimento delle prove scritte “carta da scrivere, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie”, lascia aperta la possibilità di consultazione dei dizionari nonché dei “testi di legge non commentati ed autorizzati dalla commissione”.
              Pertanto, in sede di svolgimento della/e prova/e scritta/e sarà possibile consultare, salvo diversa indicazione della Commissione esaminatrice, esclusivamente testi di legge non commentati, né annotati, così come correttamente indicato su questo sito.
              Da ultimo, ai fini della preparazione alle prove d’esame di tutti i concorsi, si precisa che, ferme restando le materie oggetto delle prove indicate in ciascun bando di concorso, per “principali Regolamenti del Comune di Roma” si intendono, oltre allo Statuto, i seguenti Regolamenti: Regolamento del Consiglio Comunale Regolamenti del decentramento amministrativo Regolamento diritto di accesso Regolamento uffici e servizi.

              Questo è uno stralcio del regolamento sulle 'norme di assunzione nei pubblici impieghi' ma si deve intendere come da assumersi in generale per tutti i profili professionali, infatti specifica come ogni singola commissione possa decidere autonomamente...."salvo diversa indicazione della commissione esaminatrice"!

              (...omissis...)

              Commenta


                ci saro' anch'io e proprio domattina alle 12:30 ........help!!!!!!!

                Commenta


                  io dopodomani...su su..

                  Commenta


                    Ciao a tutti....credo di aver superato la prova preselettiva e adesso sono preoccupatissima per la prova scritta.Nessuno sa quando questa prova verrà svolta???Sono già mamma di un bellissimo bambino di quattro anni e trovare il tempo per studiare è stato alquanto faticoso, ma a fine ottobre nascerà la mia seconda bambina e sono terrorizzata che coincida con la sessione d'esame...sto andando nel panico

                    Commenta


                      nessuno puo' darti alcuna certezza fino a che nn esce la gazzetta di fine luglio...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X