Spacciatore, io te lo devo dire: è inutile sfogarsi insultando i precari.... gli errori sono davanti agli occhi di tutti e l'indignazione mi sembra che l'abbiamo esternata tutti quanti.... ma ad accanirsi così si passa "moralmente" dalla parte del torto.... e poi scusami ma almeno io personalmente non riuscirei MAI ad augurare a qualcuno di perdere il lavoro, forse perchè lo considero un bene prezioso (ancora di più da quando ne sento la mancanza....) e in parte perchè, come ho già detto, su un punto i precari hanno pienamente ragione: visto che loro quel lavoro lo fanno già è assurdo bandire un nuovo concorso e rimettersi a spiegare a quelli nuovi come si fa il lavoro ecc.
La tristezza vera (e qui ti capisco) è che non si può nemmeno essere sicuri della legge in questo paese....
se il posto di lavoro che occupano o andranno ad occupare non se lo meritano lo dovrebbero perdere e come
è così che funziona nei paesi civili, anche perchè se lo occupano "abusivamente" di fatto lo sottraggono ad altri più meritevoli e che ne avrebbero diritto e magari il lavoro non ce l'hanno proprio per servire gli interessi di questa gentaglia
la parte del torto ? è chiarissimo quale sia; non è dicendolo da che parte stanno loro e che hanno torto marcio ecc. che si scambiano le posizioni: finchè si dice la verità si fa piena giustizia e si agisce correttamente,ed io la verità mi limito a dire
quanto ai problemi di questo paese riguardano milioni di persone: perchè loro devono avere un trattamento di favore in un concorso pubblico ? è la negazione dello stato di diritto! è la negazione del principio di meritocrazia!
è il motivo numero uno del perchè le cose vanno male in Italia questo "lassismo morale" e la volontà di giustificare sempre acriticamente chi sbaglia o delinque: chi ha delle colpe paghi il giusto; chi non ne ha non deve pagare per le colpe altrui.
per me è tutto chiarissimo e cristallino, le cose sono bianche o nere, non grigie, non colpa della società o del sistema ma colpe individuali di gente che HA VOLUTO sbagliare
la tristezza vera è che a molti questo discorso semplicissimo e lineare non piace, ed ecco perchè questo paese è diventato una palude da cui emigrare: finiamola con queste mistificazioni
chi merita ha diritto ad accedere a quei posti a t.i. con un concorso vero e legale; chi non merita che vada a scaricare le cassette al mercato come dice Brunetta che anche quello è lavoro
Ragazzi, secondo voi, nell'incertezza, è meglio non rispondere a una domanda o rischiare di rispondere sbagliato? Nel senso che, se daranno un punto per ogni risposta esatta, una sbagliata conta "zero" oppure "-1"? qlc ha esperienza di altre preselezioni all'istat? grazie
Ragazzi, secondo voi, nell'incertezza, è meglio non rispondere a una domanda o rischiare di rispondere sbagliato? Nel senso che, se daranno un punto per ogni risposta esatta, una sbagliata conta "zero" oppure "-1"? qlc ha esperienza di altre preselezioni all'istat? grazie
Non saprei, probabilmente verrà stabilito in sede stessa di prova il criterio con il quale verranno attributi i punteggi.
Ragazzi, secondo voi, nell'incertezza, è meglio non rispondere a una domanda o rischiare di rispondere sbagliato? Nel senso che, se daranno un punto per ogni risposta esatta, una sbagliata conta "zero" oppure "-1"? qlc ha esperienza di altre preselezioni all'istat? grazie
se uno ha il 33,3 periodico % di azzeccarla giusta a caso è prevedibile che il coefficiente negativo per la risposta sbagliata sia qualcosa tipo -0,5 , per cui se devi metterle a caso non ti conviene
Quindi, ragionando, visto che i concorsi interni si possono fare solo per "progressioni verticale" (legge Brunetta) i precari che sono 6° livello (il livello per cui stiamo partecipando noi) potrebbero fare il concorso interno solo per passare al 5°, è esatto?
Se è così ecco spiegato il motivo per cui non hanno chiesto questo al TAR....
No i concorsi interni per prima cosa non esistono piu... esistono i concorsi pubblici dove la legge dice ke se si vuole aumentare di categoria devi fare il concorso pubblico assieme agli esterni, avendo però un riserva come interno ma solo se sei di ruolo e non precario...riserva ke potrai usufruire solo dopo aver superato tutte le prove di esame...
i precari non sn di ruolo e non possono avere nessuna riserva come gli interni di ruolo...se vogliono essere di ruolo devono fare un concorso pubblico assieme agli esterni.
No i concorsi interni per prima cosa non esistono piu... esistono i concorsi pubblici dove la legge dice ke se si vuole aumentare di categoria devi fare il concorso pubblico assieme agli esterni, avendo però un riserva come interno ma solo se sei di ruolo e non precario...riserva ke potrai usufruire solo dopo aver superato tutte le prove di esame...
i precari non sn di ruolo e non possono avere nessuna riserva come gli interni di ruolo...se vogliono essere di ruolo devono fare un concorso pubblico assieme agli esterni.
le avremo dette un migliaio di volte le stesse cose, io mi domando piuttosto perchè ogni volta tocca rispiegarle
quasi alcuni utenti di questo forum soffrissero di amnesia, non trovi ?
Commenta