...vi riporto le informazioni che sono riuscita a reperire riguardo allo scritto per area inforamatica tempo determinato:
1)erano pervenute circa 700 domande di partecipazione ma si sono presentati meno di 250 candidati.
2)lo scritto si è svolto nell'auditorium antonianum, dove avevano intenzione di distribuire i 700 concorrenti dividendoli nell'aula più grande di 576 posti e i rimanenti nelle aule più piccole (forse avevano previsto di dare esami a file, in modo che anche se i concorrenti fossero stati seduti uno accanto all'altro non avrebbero potuto copiare. Poi il giorno della prova, accortosi del numero ridotto dei candidati presenti, hanno estratto un'unica prova e fatto sedere le persone distanti una dall'altra)
in altre parole, in mia opinione, l'8 luglio potremo essere anche 700....lo sapremo solo quel giorno
Grazie sasi. possiamo fare mille congetture, ma come dici tu, quanti ne saremo lo scopriremo solo l'8!
congetturando 900 domande.. almeno 200 non si presenteranno.
cmq rispetto alle numerose partecipazioni degli altri concorsi.. non ci è andata tanto male.
Anch'io concorro per la Campania insieme ad altri due miei conoscenti.
Credo di aver fatto un'enorme cavolata alla luce dei pochi partecipanti.
Spero che qualche regione rimanga scoperta e che possano attingere dalla
graduatoria Campana che sara' numerosa.Spero che al concorso ci diano la
posibilita' di scegliere di cambiare.
Credo che in alcune regioni la propbabilita' di essere presi e' quasi massima.
Salve ragazzi, ma parlate del concorso a TD o TI??? Io sono campano e partecipo solo a quello a TI. Come vi sembra la situazione?c'è qualcuno di voi che ha avuto esperienze pregresse con l'ISTAT?le selezioni passate sono state trasparenti???
Ragazzi, da esperienza personale posso dirvi che alla prima prova si presenta mediamente il 35% di coloro che hanno presentato domanda (nel caso delle ultime selezione alla SSPA addirittura il 20%). Quando le prove sono a ridosso delle festività o in periodo estivo ancora meno. Infatti qualcuno in un post precedente ha fatto riferimento al caso delle sezione a TD per l'area informatica (250 presenti su 700 domande, pari al 35,7 %). La percentuale sarà presumibilmente la stessa o anche inferiore anche nel nostro caso, quindi verosimilmente non più di 300 concorrenti presenti...tenuto conto poi del fatto che ci saranno stato molte più richieste per le regioni del centro-sud rispetto a quelle del nord, probabilmente saranno presenti 40-50 candidati per le maggiori regioni del sud e al max una ventina per quelle del nord tipo Veneto, Liguria e Emilia Romagna...
Io concorrro per l'ER...e da lunedì si fa sul serio con lo studio...
a me questo criterio non piace proprio
troppo soggettivo e fuorviante
E quale criterio ci dovevamo aspettare visto il tipo di prova di cui si parla nel bando?
E' ovvio che una prova con risposte aperte può essere oggeto di interpretazioni diverse da parte di chi corregge, rispetto ad un questionario a risposte chiuse che viene corretto da un computer.
Io cmnq non ci voglio pensare a tutto questo, preferisco concentrarmi sullo studio...
facciamo un campione casuale....ditemi che regione avete scelto cosi possiamo fare delle percentuali
Ho scelto la Sicilia! Cmnq oltre a cercare di sapere in quanti hanno presentato domanda e per quale regione, sarebbe più proficuo riuscire a sapere di quante persone ha bisogno l'Istat per le sedi regionali previste dal bando. Però personalmente non conosco nessuno che possa darmi queste info nè saprei se si può telefonare ad es. all'ufficio concorsi e chiedere.
Commenta