Originariamente inviato da pierina
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso all'agenzia entrate per 140 funzionari tecnici ingegneri architetti
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Concordo pienamente Spin! Stessa esperienza fatta con mia moglie!Originariamente inviato da Spin Visualizza il messaggioBuongiorno Frab.
Come ho detto anche altre volte.... A ciascuno il suo mestiere.
Lo ricordo quel concorso, c'era dentro mia moglie e le ho fatto compagnia da fuori ogni notte. Era rigoroso ed organizzato da gente che fa quel mestiere.....tutto a puntino ben calibrato. Peccato poi per la seconda fase demandata alle università dove hanno messo dentro la soggettività nelle correzioni ma forse era inevitabile.....
Commenta
-
Spin
Buongiorno Pierina.Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioBuongiorno, finalmente un fine settimana di relax (io vedo il bicchiere mezzo pieno!).
Come accennavo ieri a Mari, posto due quesiti numerici, uno non l'ho proprio capito, l'altro mi ha lasciato perplessa. Sicuramente qualcuno di voi se li ricorda.
Uno dei due era forse quello con i sette numeri disposti ad h ruotata (metto qualche numero che ricordo così) ?
9 17 3
.....?
18 57 2
Commenta
-
Pierina a me tra le soluzioni non c'era quello a 2 cifre...Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioEccone un altro:
Quale numero va eliminato dai seguenti:
31 593 635 747
Mi ricordo con sicurezza solo il primo e l'ultimo (31 e 747), gli altri assomigliano.
Io ho individuato almeno due discriminanti:
1) un numero composto da 2 cifre e tutti gli altri composti da 3 cifre: elimino il 31
2) tre numero tutti con cifre diverse, ed un numero in cui due cifre sono uguali: elimino 747
Erano entrambi tra le soluzioni possibili.
Obiettivamente, come fanno a dire che questo quesito prevede una ed una sola soluzione?
Entrambi i ragionamenti che ho fatto mi sembrano lineari e cristallini... questo è uno dei quesiti che mi sono tentata
Commenta
-
Ciao Pierina, bravissima come fai a ricordarti i quesiti così dettagliatamente? Questa per me è stata una di quelle che avevo lasciato in bianco e poi ci son ritornato su. Riguardandola a mente fredda a me sembrano siano tutti numeri primi eccetto il 635 che è divisibile per 5. In sede di prova però mi ricordo che ho tolto il 593 credendo che fosse divisibile per 3...altro errore quasi sicuro. Va beh inutile pensarci.Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioEccone un altro:
Quale numero va eliminato dai seguenti:
31 593 635 747
Mi ricordo con sicurezza solo il primo e l'ultimo (31 e 747), gli altri assomigliano.
Io ho individuato almeno due discriminanti:
1) un numero composto da 2 cifre e tutti gli altri composti da 3 cifre: elimino il 31
2) tre numero tutti con cifre diverse, ed un numero in cui due cifre sono uguali: elimino 747
Erano entrambi tra le soluzioni possibili.
Obiettivamente, come fanno a dire che questo quesito prevede una ed una sola soluzione?
Entrambi i ragionamenti che ho fatto mi sembrano lineari e cristallini... questo è uno dei quesiti che mi sono tentata
Commenta
-
Spin
Perfetto. [emoji108]Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioTra un pó devo salire a Milano....faccio scalo a "casa tua"e sei sei passato ci facciamo pure una full immersion di tributario e amministrativo a crocette...
Speriamo nella ciorta(fortuna)....
Commenta
-
Nn ricordo il mio, ma tra le soluzioni non c'era quella di due cifre. Comunque io direi 747 perché negli altri tre compare il numero 3...Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioEccone un altro:
Quale numero va eliminato dai seguenti:
31 593 635 747
Mi ricordo con sicurezza solo il primo e l'ultimo (31 e 747), gli altri assomigliano.
Io ho individuato almeno due discriminanti:
1) un numero composto da 2 cifre e tutti gli altri composti da 3 cifre: elimino il 31
2) tre numero tutti con cifre diverse, ed un numero in cui due cifre sono uguali: elimino 747
Erano entrambi tra le soluzioni possibili.
Obiettivamente, come fanno a dire che questo quesito prevede una ed una sola soluzione?
Entrambi i ragionamenti che ho fatto mi sembrano lineari e cristallini... questo è uno dei quesiti che mi sono tentata
Commenta
-
Spin
Questo l'ho fatto.... Era l'unica soluzione a tre cifre.... Compito A il mioOriginariamente inviato da frabatman2014 Visualizza il messaggioPierina a me tra le soluzioni non c'era quello a 2 cifre...
Commenta
-
Secondo me è 36... 22+14; 12*3; 9*4Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioIo avevo il test B, mi sono trovata questo quesito:
Due delle soluzioni erano12 22 9 ? 3 14 4
15 e 36
La terza non la ricordo benissimo, ma poteva essere 14 o 17, comunque non superiore a 36.
Proprio non l'ho capito, vorrei togliermi la curiosità
Commenta

Commenta