Ciao Pierina, bravissima come fai a ricordarti i quesiti così dettagliatamente? Questa per me è stata una di quelle che avevo lasciato in bianco e poi ci son ritornato su. Riguardandola a mente fredda a me sembrano siano tutti numeri primi eccetto il 635 che è divisibile per 5. In sede di prova però mi ricordo che ho tolto il 593 credendo che fosse divisibile per 3...altro errore quasi sicuro. Va beh inutile pensarci.
Memoria visiva... ok anche io ho escluso il 747, ma obiettivamente nessuno poteva dirmi che avrei sbagliato escludendo il 31!
Io avevo il test B, mi sono trovata questo quesito:
12
22
9
?
3
14
4
Due delle soluzioni erano
15 e 36
La terza non la ricordo benissimo, ma poteva essere 14 o 17, comunque non superiore a 36.
Proprio non l'ho capito, vorrei togliermi la curiosità
Altra su cui son ritornato alla fine. Io qui ho risposto 36 perchè 12x3,22+14, 9x4. Mi sembrava l'unico numero che poteva essere collegato con gli altri.
Ecco lo sapevo che era idiota!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie
Io l'ho avuta uguale...la mia nn riposta sai qual è? Una serie a piramide con tre piramidi..era tipo 20|5 un numero in mezzo sotto e uno sotto ancora...e altre due così..ho perso i due minuti finali dopo aver risposto alle altre e alla fine nn l'ho tentata...
Buongiorno a tutti!
Si, effettivamente fra leo e logic, che selezione... vorrei la playlist
se nessuno la sta facendo posso occuparmene io.
Posso farla sia su youtube che su spotify
Quale numero va eliminato dai seguenti:
31 593 635 747
Mi ricordo con sicurezza solo il primo e l'ultimo (31 e 747), gli altri assomigliano.
Io ho individuato almeno due discriminanti:
1) un numero composto da 2 cifre e tutti gli altri composti da 3 cifre: elimino il 31
2) tre numero tutti con cifre diverse, ed un numero in cui due cifre sono uguali: elimino 747
Erano entrambi tra le soluzioni possibili.
Obiettivamente, come fanno a dire che questo quesito prevede una ed una sola soluzione?
Riguardandola a mente fredda a me sembrano siano tutti numeri primi eccetto il 635 che è divisibile per 5. In sede di prova però mi ricordo che ho tolto il 593 credendo che fosse divisibile per 3...
Personalmente ho scelto 31 per le due cifre...ma effettivamente sia il discorso di pierina, sia quello di logic_man per i numeri primi, fanno riflettere sull'unicità della soluzione.
Commenta