annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VG6/N a rapporto!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da CavaliereOscuro Visualizza il messaggio
    Questa cosa del 50 e 50 ad ogni sessione ad esempio è di una precisione matematica.
    Quello del fifty-fifty secondo me resterà il quarto segreto di Fatima............

    Commenta


      Originariamente inviato da Sunday Visualizza il messaggio
      ...che dite se mi ricoverano al Frullone il certificato medico ha validità????
      Sì, senz'altro.....gli unici certificati accettati sono quelli inerenti ricoveri ospedalieri infatti......

      Commenta


        Originariamente inviato da mauriziomedit Visualizza il messaggio
        quindi il comandante iacobazzi non c'è più????????????
        A quanto pare si è preso un periodo sabbatico.......

        Commenta


          Originariamente inviato da luima77 Visualizza il messaggio
          Sì, senz'altro.....gli unici certificati accettati sono quelli inerenti ricoveri ospedalieri infatti......
          allora vado!!!
          appena i medici mi vedranno mi riserveranno subito un posto letto!!!!!

          Commenta


            Originariamente inviato da luima77 Visualizza il messaggio
            Molto probabilmente non apprezzerai(e credo neanche gli altri) il tenore del mio intervento, però volevo chiarire che:
            Se escludiamo la famosa domanda che ha scatenato il putiferio riguardante la lotta tra Anas e Ministero dei Trasporti, io che ho sostenuto svariati concorsi pubblici (ed anche per profili più elevati di quello di vigile, tipo funzionario tributario all'Agenzia delle Entrate), posso testimoniare che il programma richiestoci dal Formez non è affatto esagerato; tra 10 giorni andrò a sostenere la prova scritta di un concorso per vigile a Fisciano e le materie previste dal bando sono tali e quali a quelle di questo concorso......anzi per correttezza di posto il file....
            Dal punto di vista della preparazione e dello studio, invece, mi premeva sottolineare che non è certo un problema dell'amministrazione che bandisce il concorso quale sia il grado di assorbimento o il tempo a disposizione di ciascuno per studiare........
            Personalmente non lavoro da un pò di mesi e mi ci sono dedicato notte e giorno allo studio ed un risultato accettabile alla fine l'ho ottenuto.......
            In passato, quando lavoravo e mi sono presentato agli altri concorsi, non ho mai minimamente preteso che il programma o la commissione tenessero conto dei miei problemi personali, perchè è giusto che venga assunto chi dimostra di avere le migliori conoscenze di base per il posto in "palio".....
            Allo stesso modo, anche quando frequentavo l'università, e per mantenermi avevo bisogno di lavorare part-time, davanti ai professori non ho mai chiesto nessun riconoscimento o bonus aggiuntivo rispetto agli altri perchè non mi sembrava affatto equo nè giusto........
            Tutto questo per dire che il Comune non è affatto tenuto a considerare che ci sono persone con moglie e figli, lavoro precario o in condizioni di quasi-schiavitù e tutti gli altri problemi che solitamente si fanno venire a galla in questi casi, per assegnare i posti a concorso.....
            Ovviamente ciò non toglie che anch'io mi sono espresso negativamente su alcune procedure del Formez nonchè sul fatto che ci siano state date delle indicazioni sbagliate su alcuni argomenti(mi riferisco al punto riguardante l'informatica soprattutto).....
            E per chiudere, sono anch'io contrarissimo a soprusi, abusi di potere e raccomandazioni ed esorto chiunque ne sia vittima a difendersi e reagire nel migliore dei modi.
            Ti suonerà strano, ma io invece apprezzo interventi come i tuoi, mi piace discutere con persone argute e che dimostrano onestà intellettuale, cosa molto rara, anche se ovviamente poi possiamo pensarla diversamente su tante cose. Venendo al merito, non ho nessun problema ad ammettere pacificamente che ci saranno state sicuramente state persone promosse perchè l'hanno meritato e persone bocciate perchè non hanno studiato. Premesso ciò, non sono così ingenuo come credi e non ho mai pensato che questo concorso sia stato l'unico ad essere truccato, anzi ho anche aggiunto che vedere un concorso pubblico trasparente è pura utopia in Italia. Il fatto che il programma sia identico anche per gli altri concorsi è una conferma che questo è un andazzo generale, perchè si vogliono avere le mani libere in modo da gestire la situazione come meglio conviene a chi manovra i fili. Perchè se il programma fosse non dico di 20 pagine, ma di dimensioni tali che un povero cristo possa andare ben preparato all'esame nei tempi tecnici a disposizione, come dovrebbe essere secondo logica, allora certi squallidi giochetti sarebbero più complicati. E poi non è solo la vastità del programma, quando la sua indeterminatezza a renderlo ambiguo. Vedo ancora gente che non sa cosa studiare con precisione dopo più di metà degli esami fatti, e ciò lo trovo ignobile, perchè si gioca con le speranze delle persone, e si bocciano persone preparate che oltretutto sostengono un buon esame perchè ne devono tagliare un tot (hai notato che ne bocciano sempre all'incirca la metà?), e questo perchè sono degli incapaci e non sono stati in grado di fare una vera scrematura allo scritto. A me fin da piccolo hanno insegnato che chi semina raccoglie, ora vedo che queste per i concorsi pubblici (ma non solo) sono tutte balle; sono i trucchi a farla da padrone non certo i sacrifici ed i meriti. La questione è semplicemente politca e ti faccio un esempio. Ho fatto il servizio civile su un comune ed ho visto con i miei occhi come funziona: mi hanno fatto preparare le lettere di un bando di concorso indetto dal comune per cui ho prestato servizio civile indirizzate a tutti i comuni della regione campania (così vuole la legge), ma già era stato deciso che a vincerlo doveva essere una persona che già lavorava per quel comune da precario, ed il concorso serviva unicamente a stabilizzarlo. Il problema è che spessissimo, anche quando l'amministrazione ha davvero bisogno di personale ed indice un concorso che vorrebbe trasparente, si mette di mezzo un assessore, un sindacalista, un imprenditore che ha finanziato la campagna elettorale del sindaco e vengono imposti i vincitori a priori. Poi è ovvio che la commissione non può e non deve tener conto, nella valutazione complessiva dei candidati, della situazione personale degli stessi nella maniera più assoluta, ci mancherebbe anche questa. Non importa se il candidato è sposato o meno, se già si lavora etc. Io questo, se ce l'avevi con me, non l'ho mai nè detto nè pensato. Ho semplicemente affermato, senza voler essere demagogico, che non si può fare carne da macello di gente che ha studiato per mesi e mesi, che ha fatto tanti sacrifici, ha sostenuto un buon esame e si è vista negata l'idoneità per non si sa quali arcani motivi, quando poi, ma so che è solo la mia parola, ho visto con i miei occhi una ragazza fare scena muta sia alla prima che alla seconda domanda prendere l'idoneià, anche se con un voto basso. E guarda che neanche io posso soffrire quelle persone che sanno solo piangere e ritengono un'ingiustizia tutto ciò che gli va storto: se vengono bocciati è colpa del professore e fanno andare la mammina a protestare, se la squadra del cuore perde è perchè gli altri fanno gli imbrogli etc. Anche io ho fatto l'università, mi sono laueato e, specie ai primi anni sono stato diverse volte bocciato, ma non ho mai protestato perchè ritenevo di averle meritate quelle bocciature, che erano da attribuire unicamente ad uno studio superficiale e frettoloso, non chissà a che cosa. Ma qui la situazione è diversa, ed ho voglia di far valere le ragioni mie e di tanti altri che ritengono di aver subito un'ingiustizia. Voglio solo aggiungere che non potrei mai avercela con chi ha sgobbato come un matto e ce l'ha fatta esclusivamente per i propri meriti, come è successo a te. Con queste persone non ho che da congratularmi, la "guerra fra i poveri" fa solo bene a chi se la gode e se la ride beffardamente mandando l'Italia alla deriva. La mia rabbia piuttosto è indirizzata ai potenti ed ai traffichini che girano loro intorno come cagnolini in cerca di ossa, che hanno fatto solo male al nostro Paese, di cui io, nonostante tutto, continuo ad essere orgoglioso.

            Commenta


              Originariamente inviato da CavaliereOscuro Visualizza il messaggio
              Non si può generalizzare, c'è chi va fuori meritatamente e chi invece ingiustamente, c'è chi va bene e prende un voto contenuto e chi va bene e prende ciò che merita ed infine c'è chi va male ma prende lo stesso un voto alto, in questo concorso c'è tutto questo. A mio parere non è corretto dire che è tutto giusto solo perché a noi è andato tutto bene.
              Questa cosa del 50 e 50 ad ogni sessione ad esempio è di una precisione matematica.
              Viva la verità!!!!!!!!!!!!!!!!!
              Se potessi farlo materialmente ti abbraccerei.

              Commenta


                Originariamente inviato da salvamartyn Visualizza il messaggio
                Ti suonerà strano, ma io invece apprezzo interventi come i tuoi, mi piace discutere con persone argute e che dimostrano onestà intellettuale, cosa molto rara, anche se ovviamente poi possiamo pensarla diversamente su tante cose. Venendo al merito, non ho nessun problema ad ammettere pacificamente che ci saranno state sicuramente state persone promosse perchè l'hanno meritato e persone bocciate perchè non hanno studiato. Premesso ciò, non sono così ingenuo come credi e non ho mai pensato che questo concorso sia stato l'unico ad essere truccato, anzi ho anche aggiunto che vedere un concorso pubblico trasparente è pura utopia in Italia. Il fatto che il programma sia identico anche per gli altri concorsi è una conferma che questo è un andazzo generale, perchè si vogliono avere le mani libere in modo da gestire la situazione come meglio conviene a chi manovra i fili. Perchè se il programma fosse non dico di 20 pagine, ma di dimensioni tali che un povero cristo possa andare ben preparato all'esame nei tempi tecnici a disposizione, come dovrebbe essere secondo logica, allora certi squallidi giochetti sarebbero più complicati. E poi non è solo la vastità del programma, quando la sua indeterminatezza a renderlo ambiguo. Vedo ancora gente che non sa cosa studiare con precisione dopo più di metà degli esami fatti, e ciò lo trovo ignobile, perchè si gioca con le speranze delle persone, e si bocciano persone preparate che oltretutto sostengono un buon esame perchè ne devono tagliare un tot (hai notato che ne bocciano sempre all'incirca la metà?), e questo perchè sono degli incapaci e non sono stati in grado di fare una vera scrematura allo scritto. A me fin da piccolo hanno insegnato che chi semina raccoglie, ora vedo che queste per i concorsi pubblici (ma non solo) sono tutte balle; sono i trucchi a farla da padrone non certo i sacrifici ed i meriti. La questione è semplicemente politca e ti faccio un esempio. Ho fatto il servizio civile su un comune ed ho visto con i miei occhi come funziona: mi hanno fatto preparare le lettere di un bando di concorso indetto dal comune per cui ho prestato servizio civile indirizzate a tutti i comuni della regione campania (così vuole la legge), ma già era stato deciso che a vincerlo doveva essere una persona che già lavorava per quel comune da precario, ed il concorso serviva unicamente a stabilizzarlo. Il problema è che spessissimo, anche quando l'amministrazione ha davvero bisogno di personale ed indice un concorso che vorrebbe trasparente, si mette di mezzo un assessore, un sindacalista, un imprenditore che ha finanziato la campagna elettorale del sindaco e vengono imposti i vincitori a priori. Poi è ovvio che la commissione non può e non deve tener conto, nella valutazione complessiva dei candidati, della situazione personale degli stessi nella maniera più assoluta, ci mancherebbe anche questa. Non importa se il candidato è sposato o meno, se già si lavora etc. Io questo, se ce l'avevi con me, non l'ho mai nè detto nè pensato. Ho semplicemente affermato, senza voler essere demagogico, che non si può fare carne da macello di gente che ha studiato per mesi e mesi, che ha fatto tanti sacrifici, ha sostenuto un buon esame e si è vista negata l'idoneità per non si sa quali arcani motivi, quando poi, ma so che è solo la mia parola, ho visto con i miei occhi una ragazza fare scena muta sia alla prima che alla seconda domanda prendere l'idoneià, anche se con un voto basso. E guarda che neanche io posso soffrire quelle persone che sanno solo piangere e ritengono un'ingiustizia tutto ciò che gli va storto: se vengono bocciati è colpa del professore e fanno andare la mammina a protestare, se la squadra del cuore perde è perchè gli altri fanno gli imbrogli etc. Anche io ho fatto l'università, mi sono laueato e, specie ai primi anni sono stato diverse volte bocciato, ma non ho mai protestato perchè ritenevo di averle meritate quelle bocciature, che erano da attribuire unicamente ad uno studio superficiale e frettoloso, non chissà a che cosa. Ma qui la situazione è diversa, ed ho voglia di far valere le ragioni mie e di tanti altri che ritengono di aver subito un'ingiustizia. Voglio solo aggiungere che non potrei mai avercela con chi ha sgobbato come un matto e ce l'ha fatta esclusivamente per i propri meriti, come è successo a te. Con queste persone non ho che da congratularmi, la "guerra fra i poveri" fa solo bene a chi se la gode e se la ride beffardamente mandando l'Italia alla deriva. La mia rabbia piuttosto è indirizzata ai potenti ed ai traffichini che girano loro intorno come cagnolini in cerca di ossa, che hanno fatto solo male al nostro Paese, di cui io, nonostante tutto, continuo ad essere orgoglioso.
                Sono totalmente d'accordo con la tua analisi....anch'io mi sto innervosendo per questa guerra tra poveri che inevitabilmente sapevo si sarebbe scatenata, anche perchè i reali maneggi che sono dietro a questa macchina concorsuale nessuno di noi li conosce.
                Ho deciso a suo tempo di partecipare a questo concorso proprio perchè a conoscenza dei giochetti che vengono fatti nei piccoli comuni(o quando ci sono pochi posti a concorso) dove a conti fatti se non sei raccomandato fai il figurante e soprattutto gli servi unicamente per legalizzare la procedura....in questo caso invece, considerando che la procedura era stata affidata al Formez e soprattutto l'elevato numero di posti ho pensato che non potessero essere tutti già pre-assegnati e quindi c'ho provato....ed infatti mi è andata discretamente bene per il momento.....
                Riguardo il fifty-fifty e le inidoneità inspiegabili rimango anch'io perplesso......considerato che dare l'idoneità, seppur col minimo, non costituisce nessuna garanzia di assunzione poichè la graduatoria ha validità "solo" per 3 anni e visti tutti gli ostacoli che hanno gli enti locali riguardo spese e assunzioni(come turn-over, patto di stabilità, ecc...), si potevano tranquillamente allargare senza scontentare palesemente ed ingiustamente nessuno......
                Per il resto, solo il tempo potrà farci capire meglio come stanno le cose.....

                Commenta


                  Originariamente inviato da CavaliereOscuro Visualizza il messaggio
                  A mio parere non è corretto dire che è tutto giusto solo perché a noi è andato tutto bene.
                  Ciononostante, volevo sottolineare il fatto che ho dei dubbi sulla determinazione dei voti......
                  Va detto, ad esempio, che i commissari non hanno la buona abitudine di comunicare l'esito dei 5 quesiti.......
                  Personalmente ho ottenuto 26.50 e soprattutto quel 0.50 non so affatto spiegarmi da dove sbuca fuori......

                  Commenta


                    ragazzi il compostaggio e l imballaggio dei rifiuti sono la stessa cosa??????????????

                    Commenta


                      Originariamente inviato da gionny85 Visualizza il messaggio
                      ragazzi il compostaggio e l imballaggio dei rifiuti sono la stessa cosa??????????????
                      asolutamente no!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X