annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VG6/N a rapporto!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da megafaffio Visualizza il messaggio
    Il treno ha fatto un'ora di ritardo ed in sede son arrivato circa alle 2 ed avevano già fatto salire il primo gruppo al secondo piano dove si svogono gli orali, ma io non ero stato chiamato ancora.... cmq anche per chi arriva tardi richiamano per + volte anche gli assenti...state tranquilli. Il primo gruppo era formato da 2 sottogruppi da 10 persone.
    In genere fanno entrare 12 ragazzi alla volta, che scelgono un foglio precompilato con le 5 domande, va firmato, indicato nome e cognome e data di nascita.
    Dopo di ciò è salito il mio gruppo ed ero nel primo sottogruppo. Ci si siede attorno al tavolone dove si svolgono anche gli orali ed in pochi minuti si deve rispondere alle 5 domande.
    La mia prima domanda è stata l'autonomia finanziaria degli enti locali ed è quella che mi han fatto commentare... c'erano due uomini uno più giovane sulla quarantina (+ cacac.z.o) ed uno anziano. Io alla prima domanda sono andato molto bene a dire al verità, son partito dalla Costituzione e poi ho approfondito il TUEL ed infine siam passati ai dirigenti ed al direttore generale, anche lì molto bene.
    Seconda domanda estratta la numero 80, me l'han fatta anche vedere la corrispondenza sul registrone, domanda semplice: polizia giudiziaria - polizia stradale - polizia di sicurezza. Dopo le prime definizioni, le 2 donne esaminatrici (una è la vice prefetto coi capelli rossi che è parecchio viperetta ed amante dei rifiuti x usare un eufemismo e l'altra una bionda che era molto mansueta e disponibile) sono entrate nel dettaglio... o meglio la rossa ha cominciato ad andare in profondità sul come nominare, requisiti e soprattutto il porto d'armi e lì ho vacillato a dire la verità. Cioè volevano sapere se l'agente aveva la licenza, chi gliela concedeva, che limiti di competenza e territoriali per l'uso dell'arma...le risposte alla fine le ho date ma mi hanno aiutato su quest'ultimo aspetto dell'arma.
    Voto direi buono: 26, che è stato il + alto insieme ad altri 5.
    Commento generale sulle prove.
    Di solito ti aiutano, soprattutto le 2 donne, anche se spesso si scende nello specifico, ad esempio sulla parte del direttore generale visto che l'avevo definito city manager l'uomo + giovane che domanda molto molto il TUEL mi ha domandato chi aveva ideato la figura del city manager e se avevo qualche esempio e per fortuna mi son ricordato non so come che era una figura anglosassone (u.s.a. prettamente e che un city manager era stato anche Rudolph Giuliani) alchè il tipo è stato soddisafatto e mi ha mandato a sedere.
    La prefetta rossa chiede moltissimo i rifiuti e scende nel dettaglio molto moltissimo su ogni cosa.
    Ah tengono non poco su ogni domanda, a me sulla prima domanda mi han tenuto oltre 5 minuti e sulla seconda pure.
    Domande: TUEL a volontà, Presidente Repubblica, legittima difesa, oblazione, rifiuti a volontà e molto approfonditi (si è riparlato di oli, tritovagliatura, pirolisi, termovalorizzazione e chi + ne ha + ne metta), reati in genere, strade extraurbane, patente, stato necessità, riforma titolo V costituzione, polizia vetrinaria e morte dell'animale in fattoria e modalità di comportamento in questo caso da parte del proprietario, Cigc, limiti velocità, dirgenti e direttori generali, Prefetto e questore... mi ricordo queste + o meno, poi son andato via verso le 17.40 quando anche gli altri 2 miei amici l'hanno sostenuto...ah c'era gente davvero impreparata, cioè una ragazza non sapeva neanche che i reati si dividono in delitti e contravvenzioni.. o scene di questo tipo...va bè lì ti spieghi poi le bocciature..cmq non mi è sembrato di intendere particolari atteggiamenti per raccomadati.
    Un in bocca al lupo ai prossimi a venire.
    P.S.
    Raga andate tranquilli, prendete 3 secondi prima di rispondere e riflettete su quel che dite
    complimenti per il voto... e grazie per i tuoi preziosi consigli...se non avevi la scivolata sul porto d'armi avresti preso forse 30 allora
    comunque con la qualifica di p.s. (pubblica sicurezza) che per la polizia municipale viene data dal Prefetto su proposta del Sindaco non c'è bisogno di alcuno porto d'armi per portare l'arma ... è la stessa nomina di agente di P.s. che ti autorizza ...

    Commenta


      Originariamente inviato da pemi Visualizza il messaggio
      comunque con la qualifica di p.s. (pubblica sicurezza) che per la polizia municipale viene data dal Prefetto su proposta del Sindaco non c'è bisogno di alcuno porto d'armi per portare l'arma ... è la stessa nomina di agente di P.s. che ti autorizza ...
      Mi sa che ormai a Megafaffio gli serva poco questa dritta....

      Commenta


        quindi il comandante iacobazzi non c'è più????????????

        Commenta


          Ragazzi, si può sapere quali sono le novità (della 120 2010) in materia di trasporti eccezionali?
          Cioè qual è l'innovazione?
          Io rileggendo il vecchio e il nuovo articolo, non scorgo nulla!!

          Commenta


            Originariamente inviato da megafaffio Visualizza il messaggio
            ah c'era gente davvero impreparata, cioè una ragazza non sapeva neanche che i reati si dividono in delitti e contravvenzioni.. o scene di questo tipo...va bè lì ti spieghi poi le bocciature..cmq non mi è sembrato di intendere particolari atteggiamenti per raccomandati.
            Anch'io al mio orale ho sentito delle c.a.z.z.a.t.e. mostruose......e di sicuro coloro che le hanno pronunciate convintamente sono rimasti sbigottiti del fatto di non essere risultati idonei.....
            L'unica perplessità che mi resta riguarda il candidato che mi precedeva......per lui la prima domanda riguardava il Sindaco nella sua veste di pubblico ufficiale, alla quale rispose in maniera alquanto esauriente e completa...la seconda non l'ho sentita perchè nel frattempo era toccato a me andare sotto le prime forche caudine....morale della favola questo ragazzo non è risultato idoneo...solo che non ho elementi per quanto riguarga la seconda domanda nè tantomeno sui 5 quesiti.....

            Commenta


              Originariamente inviato da AlKiMiStA Visualizza il messaggio
              Ragazzi, si può sapere quali sono le novità (della 120 2010) in materia di trasporti eccezionali?Cioè qual è l'innovazione?
              In pratica la novità sta nel fatto che alla scorta tecnica (obbligatoria per i trasporti eccezionali) non sono più obbligati pubblici ufficiali ma può anche essere affidata a società private appositamente certificate....

              Commenta


                Originariamente inviato da AlKiMiStA Visualizza il messaggio
                Ragazzi, si può sapere quali sono le novità (della 120 2010) in materia di trasporti eccezionali?
                Cioè qual è l'innovazione?
                Io rileggendo il vecchio e il nuovo articolo, non scorgo nulla!!
                la parte modificata è nel comma 9
                in pratica prima erano previsti indifferentemente servizi di scorta dagli organi di polizia stradale o la scorta tecnica.
                Oggi invece la polizia stradael non deve più fare i servizi di scorta di cui invece è obbligata a provvedere la ditta cona la scorta tecnica. La polizia stradale interviene soltanto quando sia necessario chiudere una strada e quindi per regolare il traffico...

                Commenta


                  Originariamente inviato da luima77 Visualizza il messaggio
                  Mi sa che ormai a Megafaffio gli serva poco questa dritta....
                  l'avevo dedotto... però visto che sapevo la risposta ho pensato di scriverla per qualcuno che leggendo la domanda gli venisse il dubbio...

                  Commenta


                    Originariamente inviato da luima77 Visualizza il messaggio
                    Ohhhhhhh.......viva la verità...!!!!!!!!
                    Non si può generalizzare, c'è chi va fuori meritatamente e chi invece ingiustamente, c'è chi va bene e prende un voto contenuto e chi va bene e prende ciò che merita ed infine c'è chi va male ma prende lo stesso un voto alto, in questo concorso c'è tutto questo. A mio parere non è corretto dire che è tutto giusto solo perché a noi è andato tutto bene.
                    Questa cosa del 50 e 50 ad ogni sessione ad esempio è di una precisione matematica.

                    Commenta


                      ...che dite se mi ricoverano al Frullone il certificato medico ha validità????

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X