Come hai detto tu, le materie, oggetto di esame sono state previste nel bando di concorso............nel caso del concorso di NA, sn state stabilite 1 mesetto prima........nn nel bando,................a sorpresa...........e per chi ha già di per sè poco tempo a disposizione è davvero molto difficile studiarle
anche io ho fatto domanda per il concorso di fisciano... però non so se verrò... non voglio fare niente piùùùùùùùùùùù
A parte gli scherzi se decido di venire lo scrivo sul forum, socì magari ci conosciamo
Come hai detto tu, le materie, oggetto di esame sono state previste nel bando di concorso............nel caso del concorso di NA, sn state stabilite 1 mesetto prima........nn nel bando,................a sorpresa...........e per chi ha già di per sè poco tempo a disposizione è davvero molto difficile studiarle
Io credo che l'unica vera e propria scorrettezza procedurale commessa dal Formez sia stata quella di inserire nuovamente l'informatica tra gli argomenti dell'orale.......per il resto le tempistiche sono quelle.......
Riferendomi sempre al mitico concorso di Fisciano, ti posso dire che il bando è stato pubblicato il 29 ottobre e dopo appena un mese e mezzo, il 16 dicembre, si tiene lo scritto e dopo 2 settimane, il 28 dicembre, l'orale....
L'unico errore che hanno commesso in tanti è stato quello di fidarsi delle parole del presidente della commissione allo scritto il 29 settembre quando disse di non acquistare materiale........non si vince un concorso studiando da appunti e dispense.....ed io infatti non mi sono fidato ed avevo acquistato già da tempo il manuale......
anche io ho fatto domanda per il concorso di fisciano... però non so se verrò... non voglio fare niente piùùùùùùùùùùù
A parte gli scherzi se decido di venire lo scrivo sul forum, socì magari ci conosciamo
quel che ho trovato io spulciando qua e là è che si tratta di un modello di organizzazione dell'amministrazione basato sull'esistenza di un rapporto gerarchico funzionale tra gli organi distinti in organi di line che si occupano del carattere relativo al tipo di attività svolta dall'azienda, cioè se è una società che produce un dato bene, si occuperanno della produzione e collocazione sul mercato e organi staff che svolgono attività accidentali ( così le definisce) quali contabilità e amministrazione del personale.
correggete le eventuali inesattezze
IO HO TROVATO QUESTO:
La morfologia delle amministrazioni pubbliche ricorda quella di una piramide, atteso che l'aggregazione delle unità elementari avviene per lo più attraverso il criterio gerarchico. Il modello organizzativo delle amministrazioni pubbliche tende ad ispirarsi sempre di più ad un criterio di line-staff (ovvero, gerarchico-funzionale), pur rimanendo prevalente la costruzione di tipo gerarchico piramidale (strutture di line-staff). Ciascun ufficio, invero, ha una sua precisa collocazione nella scala gerarchica (uffici di line), ma, sovente, s'individuano uffici, con ruoli ausiliari, collegati con gli scopi dell'organizzazione, che si pongono all'esterno della struttura organizzativa del soggetto giuridico e restano fuori dalla linea gerarchica (uffici di staff). I modelli organizzativi adottati da ogni singola amministrazione variano in funzione di diversi elementi. Così, è evidente, ad esempio, che un'amministrazione preordinata all'esercizio di pubbliche funzioni (c.d. amministrazione burocratica) avrà un'organizzazione diversa da un'amministrazione preordinata all'esercizio di un pubblico servizio (c.d. amministrazione aziendale).
Commenta