annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori polizia municipale - vigile urbano - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Salve, potrei avere anch'io le slides?? grazie!
    matteo89.ms@libero.it

    Commenta


      Ciao ragazzi, volevo chiedervi se alcuni di voi stanno provando a rispondere alle domande delle banche dati già uscite, in attesa di quelle relative ai profili per cui concorriamo. Qualcuno sa aiutarmi a rispondere a questa domanda? Grazie mille!

      068. Con riferimento al rapporto di lavoro c.d. privatizzato alle dipendenze di pubbliche amministrazioni e all'esercizio di mansioni più elevate rispetto a quelle della qualifica di appartenenza, si indichi quale affermazione è coerente al disposto di
      cui all'art. 52 del t.u.p.i.

      A) Non opera a favore dei dipendenti pubblici l'art. 2103 c.c. secondo il quale l'assegnazione a mansioni superiori del lavoratore diviene definitiva, ove la medesima non abbia avuto luogo per sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto, dopo un periodo fissato dai contratti collettivi, e comunque non superiore a tre anni. (per me questa è da escludere in quanto il termine non può essere superiore a 3 mesi, non 3 anni)

      B) Il conferimento delle mansioni superiori può avvenire di fatto, in quanto non è richiesto un atto formale del dirigente responsabile della struttura competente.

      C) L'esercizio di fatto di mansioni non corrispondenti alla qualifica di appartenenza ha effetto anche ai fini dell'inquadramento del lavoratore o dell'assegnazione di incarichi di direzione. (questa è falsa alla luce del disposto normativo dell'art. 52)

      D) La giurisprudenza amministrativa ha precisato che le mansioni superiori riconoscibili ai fini retributivi, sono anche quelle riconducibili al temporaneo svolgimento di attività che rientrano tra i compiti propri di sostituzione connessi alla qualifica posseduta.

      Resterebbero la B e la D, e io propenderei per la prima. Solo che non riesco a trovare valide fonti di riferimento Che ne pensate?

      Commenta


        Originariamente inviato da Mario1576 Visualizza il messaggio
        ciao Marcello

        Sono pienamente d'accordo con te, prenderò 2 giorni di ferie in cui nella prima rispondo ai quesiti e poi la seconda mi correggo.....fino alla fatidica data. Ma i quesiti che pubblicheranno saranno le possibile domande? Vorrebbe dire che in mezzo ci sono quelle che somministrano?
        Sì Mario, le domande che troveremo nello scritto del 21 Dicembre saranno selezionate a caso tra i 100 quesiti che verranno pubblicati l'11 Dicembre.

        Ciao, Marcello

        Commenta


          La mia mail è ladylilith23@gmail.com
          qui al solito il cel fa come vuole!

          Commenta


            Potrei avere anche io le slides...
            symsy80@yahoo.it

            Commenta


              Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggio
              Ciao ragazzi, volevo chiedervi se alcuni di voi stanno provando a rispondere alle domande delle banche dati già uscite, in attesa di quelle relative ai profili per cui concorriamo. Qualcuno sa aiutarmi a rispondere a questa domanda? Grazie mille!

              068. Con riferimento al rapporto di lavoro c.d. privatizzato alle dipendenze di pubbliche amministrazioni e all'esercizio di mansioni più elevate rispetto a quelle della qualifica di appartenenza, si indichi quale affermazione è coerente al disposto di
              cui all'art. 52 del t.u.p.i.

              A) Non opera a favore dei dipendenti pubblici l'art. 2103 c.c. secondo il quale l'assegnazione a mansioni superiori del lavoratore diviene definitiva, ove la medesima non abbia avuto luogo per sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto, dopo un periodo fissato dai contratti collettivi, e comunque non superiore a tre anni. (per me questa è da escludere in quanto il termine non può essere superiore a 3 mesi, non 3 anni)

              B) Il conferimento delle mansioni superiori può avvenire di fatto, in quanto non è richiesto un atto formale del dirigente responsabile della struttura competente.

              C) L'esercizio di fatto di mansioni non corrispondenti alla qualifica di appartenenza ha effetto anche ai fini dell'inquadramento del lavoratore o dell'assegnazione di incarichi di direzione. (questa è falsa alla luce del disposto normativo dell'art. 52)

              D) La giurisprudenza amministrativa ha precisato che le mansioni superiori riconoscibili ai fini retributivi, sono anche quelle riconducibili al temporaneo svolgimento di attività che rientrano tra i compiti propri di sostituzione connessi alla qualifica posseduta.

              Resterebbero la B e la D, e io propenderei per la prima. Solo che non riesco a trovare valide fonti di riferimento Che ne pensate?
              Ciao Mari, personalmente escluderei anche la B in quanto l’attribuzione del trattamento economico al comprovato svolgimento di funzioni superiori da parte del dipendente è condizionata dalla presenza del necessario previo formale atto di incarico di assegnazione temporanea al posto di qualifica superiore.
              Quindi sostanzialmente credo che la risposta esatta sia la D dove si specifica come un dipendente con una qualifica inferiore possa essere retribuito come un dipendente di qualifica superiore per aver svolto incarichi di mansione superiore, come ad esempio un funzionario che in virtù della sua qualifica può svolgere le funzioni di dirigente in temporanea sostituzione di quest'ultimo.

              Marcello

              Commenta


                Ciao ragazzi
                come procede lo studio?? ultimamente non mi sono collegata più tanto spesso, tra università, concorso e altri impicci sono sempre di corsa!! e proprio perchè ho sempre poco tempo, ho pensato "ma perchè non fare anche un altro conorso?" :S
                ieri e l'altro ieri ho sostenuto due prove preselettive per il comune dell'Aquila... 10 posti e più di 3000 partecipanti, infatti non sono riuscita a passare (da una parte meglio, visto che probabilmente gli scritti si svolgeranno contemporaneamente ai nostri )
                volevo condividere con voi alcune procedure che ho trovato "poco trasparenti"...
                la procedura era questa: ti davano un librone contenente la banca dati, un foglio contenente la lista delle 70 domande estratte (es: la domanda 1 è la 938 del librone, la 2 è la 374 e così via), il foglio a lettura ottica e un cartoncino contente i dati anagrafici.. poi alla fine, si metteva il cartoncino dei dati in una bustina che a sua volta andava in una busta più grande insieme al foglio a lettura ottica.. dopodichè, la commissione avrebbe attaccato i 2 codici a barre (uno sul cartoncino e uno sul foglio a lettura ottica). ah, 70 domande (da cercare su questo librone) -> 45 minuti

                i fatti che non mi quadrano sono questi
                1- nessuno mi assicura che i codici a barre vengano attaccati sulla mia griglia
                2- alcune persone sono riuscite a far uscire questi famigerati libroni (uguali per tutte le 14 procedure selettive di questo concorso) dalla fiera di roma.. alla fine del compito infatti facevano alzare i concorrenti prima ancora di ritirare i libroni, e fra 3000 persone era facile portarlo via senza essere notati!!
                3- la banca dati era identica per tutte le procedure, infatti se scorrete le graduatorie, i nomi sono quasi sempre gli stessi...

                vabbè, mi sono dilungata anche troppo, ho voluto condividere con voi questa avventura perchè essendo questi gli unici concorsi che ho fatto mi è venuto spontaneo fare un confronto tra le procedure..
                sinceramente, dopo aver visto queste oscenità, mi auguro che anche per questa prova scritta ci sia la stessa trasparenza e la stessa serenità che c'è stata per la preselettiva.. poi per l'orale, ovviamente, tutto è a discrezione loro..
                e per questo vorrei fare un grande in bocca al lupo a tutti noi, sperando che tutto vada per il migliore dei modi!!

                un saluto a tutti!!
                Valentina

                Commenta


                  Originariamente inviato da valentina1306 Visualizza il messaggio
                  Ciao ragazzi
                  come procede lo studio?? ultimamente non mi sono collegata più tanto spesso, tra università, concorso e altri impicci sono sempre di corsa!! e proprio perchè ho sempre poco tempo, ho pensato "ma perchè non fare anche un altro conorso?" :S
                  ieri e l'altro ieri ho sostenuto due prove preselettive per il comune dell'Aquila... 10 posti e più di 3000 partecipanti, infatti non sono riuscita a passare (da una parte meglio, visto che probabilmente gli scritti si svolgeranno contemporaneamente ai nostri )
                  volevo condividere con voi alcune procedure che ho trovato "poco trasparenti"...
                  la procedura era questa: ti davano un librone contenente la banca dati, un foglio contenente la lista delle 70 domande estratte (es: la domanda 1 è la 938 del librone, la 2 è la 374 e così via), il foglio a lettura ottica e un cartoncino contente i dati anagrafici.. poi alla fine, si metteva il cartoncino dei dati in una bustina che a sua volta andava in una busta più grande insieme al foglio a lettura ottica.. dopodichè, la commissione avrebbe attaccato i 2 codici a barre (uno sul cartoncino e uno sul foglio a lettura ottica). ah, 70 domande (da cercare su questo librone) -> 45 minuti

                  i fatti che non mi quadrano sono questi
                  1- nessuno mi assicura che i codici a barre vengano attaccati sulla mia griglia
                  2- alcune persone sono riuscite a far uscire questi famigerati libroni (uguali per tutte le 14 procedure selettive di questo concorso) dalla fiera di roma.. alla fine del compito infatti facevano alzare i concorrenti prima ancora di ritirare i libroni, e fra 3000 persone era facile portarlo via senza essere notati!!
                  3- la banca dati era identica per tutte le procedure, infatti se scorrete le graduatorie, i nomi sono quasi sempre gli stessi...

                  vabbè, mi sono dilungata anche troppo, ho voluto condividere con voi questa avventura perchè essendo questi gli unici concorsi che ho fatto mi è venuto spontaneo fare un confronto tra le procedure..
                  sinceramente, dopo aver visto queste oscenità, mi auguro che anche per questa prova scritta ci sia la stessa trasparenza e la stessa serenità che c'è stata per la preselettiva.. poi per l'orale, ovviamente, tutto è a discrezione loro..
                  e per questo vorrei fare un grande in bocca al lupo a tutti noi, sperando che tutto vada per il migliore dei modi!!

                  un saluto a tutti!!
                  Valentina
                  Ciao Valentina,
                  conosco la procedura in quanto ho fatto qualche concorso con queste modalità.
                  Innanzitutto ti dico che è strano che i 2 codici a barre non le debba attaccare il singolo candidato ma la commissione. Nei concorsi che ho sostenuto, era il candidato che doveva attaccare i codici a barre. Il fatto dei libri portati fuori, è un problema, fecero così anche al Maxi Concorso a Napoli, infatti le medie dei giorni successivi erano molto più alte di quelle dei primi giorni, e per questo motivo non passai la preselezione.

                  Commenta


                    Ciao a tutti....
                    Ieri ho fatto la prova scritta per vigile urbano in un altro Comune.......90 domande a risposta multipla. Vi passo quelle che mi ricordo. Penale (nulla) procedura (nulla). Tulps ( funzioni degli agenti di ps., vigilanza privata, poteri di rappresentanza Statale del Prefetto a livello Regionale), Costituzionale ( molto semplici, decreti legislativi, promulgazione delle leggi). La difficoltà è arrivata dal dlgs 380/01 sul quale c'erano ben 18 domande particolareggiate, tra cui indicare in quale comma è previsto tot. Sul cds sono usciti srtt. 187 e 200 con relative sanzioni, art. 1 ( quella ovviamente super facile), commercio solite domande su esercizi di vicinato e pesi e misure ( chi li stabilisce), dopo di che la prova verteva quasi esclusivamente sul pubblico impiego e tuel ( anche questo mooooolto nel particolare con l'indicazione dei commi es. ai sensi di quale comma dell'art. 52 viene nominato un commisario di governo)

                    In generale ho notato che le domande tendevano ad ingannare il candidato, tanto che per una ho dovuto fare richiesta formale di contestazione: definizione di ordinamento giuridico. Ora non so quanti laureati in giurisprudenza ci siano su questo forum, ma chi lo è sa che un laureato in questa materia non può in nessun caso non conoscere la risposta, quindi figuriamoci....vabbè.

                    Da quello che ho potuto constatare dunque, gli argomenti sono sempre quelli anche se qui la formula linguistica era ovviamente fatta apposta per indurre l'errore. Spero di essere stata utili.

                    Se qualcuno potesse inviare anche a me le slides grazie in anticipo
                    Mail: carolina.lm@tiscali.it

                    Commenta


                      salve a tutti anche io vi leggo sempre anche se è da molto che non scrivo.

                      potreste mandare anche a me le slide? il mio indirizzo è nicostar@libero.it

                      sto provando anche io a fare i quiz per i profili laureati...confortatemi..le domande di amministrativo non sono semplici e molto cavillose.forse quelle di diritto degli enti localisono più abbordabili. dobbiamo aspettarci domande così particolari?

                      vorrei sapere se c'è qualcuno che fa le due prove di 300 istruttori e 300 vigili contemporaneamente. come vi state regolando per lo studio?vero è che molte materie sono le stesse..ma sto un pò impazzendo.

                      riguardo alla durata della prova qualcuno ha informazioni ulteriori?ho scritto varie volte alla mail indicata nel sito ufficiale..mi hanno risposto molto genericamente..ma anche per questioni organizzative occorrerebbe saperlo!non sapendo a che ora si finisce non ci si può regolare nemmeno per il biglietto del treno di ritorno( vengo da fuori Roma come penso tante altre persone)in un venerdì che sicuramente sarà di delirio alla stazione Termini così come sulle strade.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X