ok credo di aver capito.. aiuto però !! :P
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Per me è più semplice eseguire una moltiplicazione e una divisione: 15*8=120 120/12=10Originariamente inviato da Pingu Visualizza il messaggionon riesco a impostare problemi di questo tipo.. c'è una proporzione di mezzo?
se 8 topi mangiano una forma di formaggio in 15 giorni, 12 topi in quanti giorni mangeranno la stessa forma di formaggio?
A) 20 B) 18 C) 15 D) 12 E) 10
Se 6 muratori, lavorano allo stesso ritmo,impiegano 50 minuti per costruire un muretto, quanto impiegherebbe?
uno solo di essi per costruire lo stesso muretto? 5 ore - 4 ore - 250 min - 270 min
Uso lo stesso procedimento anche per il secondo problema.
Commenta
-
moltiplichi i topi per i giorni??? non ha senso logico, anche se poi i conti combacianoOriginariamente inviato da noisette Visualizza il messaggioPer me è più semplice eseguire una moltiplicazione e una divisione: 15*8=120 120/12=10
Uso lo stesso procedimento anche per il secondo problema.
Commenta
-
Eppure combaciano anche i conti sull'esercizio del muratore... per fare un esempio...Originariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggiomoltiplichi i topi per i giorni??? non ha senso logico, anche se poi i conti combaciano
Se 6 muratori, lavorano allo stesso ritmo,impiegano 50 minuti per costruire un muretto, quanto impiegherebbe?
uno solo di essi per costruire lo stesso muretto?
6 (muratori) * 50 (minuti) = 300 (totale minuti)
300 / 1 (un muratore) = 300 minuti ovvero 5 ore (300 minuti/60 minuti sono 5 ore)
Hai visto quanto sono bravo? :P Scherzo, ovvio...
Commenta
-
Ha senso logico, invece. Non rientra tra le classiche proprietà delle proporzioni, ma è un metodo sempre applicabile, non solo in questo caso. Non saprei nemmeno io come definire il prodotto ottenuto, se non come il totale del lavoro compiuto dai topi dell'esempio in 15 giorni e necessario perché mangino l'intera forma di formaggio.Originariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggiomoltiplichi i topi per i giorni??? non ha senso logico, anche se poi i conti combaciano
Lo stesso totale deve essere raggiunto dagli altri topi, per questo viene diviso per il loro numero, per capire quanti giorni occorreranno loro.
So che è un po' contorto, ma le operazioni da fare sono semplicissime.
Commenta
-
ci sta qualcuno che ha le graduatorie aggiornate e vorrebbe gentilmente mandarmele o vuole aggiungere qui il file?
il mio indirizzo è: amodiogioacchino@libero.it
Commenta
-
so come risolverlo e l'ho scritto nei post precedenti, ma il prodotto topi per giorni cosa da'? non fate i calcoli partendo dal risultatoOriginariamente inviato da noisette Visualizza il messaggioHa senso logico, invece. Non rientra tra le classiche proprietà delle proporzioni, ma è un metodo sempre applicabile, non solo in questo caso. Non saprei nemmeno io come definire il prodotto ottenuto, se non come il totale del lavoro compiuto dai topi dell'esempio in 15 giorni e necessario perché mangino l'intera forma di formaggio.
Lo stesso totale deve essere raggiunto dagli altri topi, per questo viene diviso per il loro numero, per capire quanti giorni occorreranno loro.
So che è un po' contorto, ma le operazioni da fare sono semplicissime.
Commenta

Commenta