Scusate io ho riportato quello che ho visto da un altro forum, infatti volevo delle conferme e non farvi perdere tempo. Scusate ancora..
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
gog hai fatto bene, ma oggi non ha scritto nessuno circa la prova di oggi, non possiamo nè congermare, nè smentire.Originariamente inviato da Gog Visualizza il messaggioScusate io ho riportato quello che ho visto da un altro forum, infatti volevo delle conferme e non farvi perdere tempo. Scusate ancora..
c'è solo da sperare che le tipologie rimangano quelle.
o forse no...
comunque vedremo. ma davvero oggi stranamente nessuno di noi ha fatto il test o forse p troppo stanco per parlarne..
la tensione può stremare.
Commenta
-
è identico a quello di prima, cambiano solo i numeri. Per dimostrare che non si possono svolgere agevolmente problemi matematici con calcoli senza uno schema precisoOriginariamente inviato da ASD_Vicenza Visualizza il messaggioQuesto sì che è un esercizio abbastanza complicato...
Proviamo a risolverlo?
Commenta
-
Il confronto è utilissimo e comprendo le tue perplessità, ma i calcoli matematici necessari per arrivare alla medesima soluzione possono essere i più vari, senza che nessuno di essi sia per questo considerato meno certo. Credo di aver fatto una semplice uguaglianza tra prodotti. a*b = x*y x = a*b/yOriginariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggiosul fatto che ognuno ragioni in maniera diversa è scontato, ma nei problemi matematici i calcoli sono vincolati, non si sfugge. Per spiegarmi meglio ci vuole lo stesso meccanismo applicabile in ogni situazione altrimenti si va in palla alla prima variazione. Poi ognuno fa quello che vuole e lungi da me nell'imporre un ragionamento ma il confronto serve ad avere uno strumento SEMPRE valido
Commenta
-
Originariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggioquindi se fosse 6 muratori fanno 5 muri in 50 minuti, quanto impiegherebbe uno a farne uno da solo?
6*50 = x*1 300/1 = 300 Poiché il muro da costruire è uno soltanto, 300/5 = 60 minuti
Commenta
-
no scusa a questo punto sarebbe più corretto scrivere:Originariamente inviato da noisette Visualizza il messaggio6*50 = x*1 300/1 = 300 Poiché il muro da costruire è uno soltanto, 300/5 = 60 minuti
6operai*50minuti = x minuti *5 muretti
così hai direttamente il risultato.
Commenta
-
Ho trovato un quiz interessante su un libro:
Una segretaria impiega 5 ore per redigere i 5/12 di una relazione. Quanto tempo impiegherà per completare la parte restante della relazione?
a) 4 ore
b) 5 ore
c) 6 ore
d) 7 ore
Senza dubbio sono 7 ore... 5 ore li ha svolti per 5/12 della relazione e quindi 7 ore per 7/12 della relazione. Inoltre c'è pure la spiegazione delle proporzioni (vedi l'allegato):segretaria.jpg
Proviamo a fare un'esercizio simile seguendo la stessa proporzione:
"Una segretaria impiega 9 ore per redigere i 4/14 di una relazione. Quanto tempo impiegherà per completare la parte restante della relazione?"
Ce la facciamo a risolvere questo esercizio?
Ultima modifica di ASD_Vicenza; 23-04-2012, 19:47.
Commenta
-
E se fossero due invece di un solo muratore per un solo muro?Originariamente inviato da noisette Visualizza il messaggio6*50 = x*1 300/1 = 300 Poiché il muro da costruire è uno soltanto, 300/5 = 60 minuti
30 minuti?
Commenta
-
si dammi l'emailOriginariamente inviato da pressio88 Visualizza il messaggiome la potresti inviare vorrei rendermi conto di quanto bisogna totalizzare per passare
Commenta

Commenta