insomma penso che gli argomenti che non generano, direttamente /indirettamente, nessun tipo di reddito tra quelli elencati nel tuir non vadono assolutamente studiati. Poi mi posso anche sbagliare
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ORALE - Civile Commerciale
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da coretta Visualizza il messaggioes nel 3° libro del c.c. nessuno domanderà mai le distanze da una costruzione all'altra quali devono essere, come nessuno domanderà mai a quanti metri da terra deve esserci la veduta se la costruzione è avvenuta sul confine. Penso che alcune cose del diritto civile vadano studiati sempre e cmq in funzione dell'incarico che andrete a ricoprire. Penso che gli esempi su esposti vadano bene per un concorso in agenzia del territorio ma a quelle delle entrate penso proprio che non interessi nulla. A loro interesserà a chi appartiene!!
vai a leggerti allora le domande che hanno fatto all'orale di quest'anno...
Perfino una sul testamento olografo
Commenta
-
una domanda del genere sinceramente non la escluderei per il semplice motivo che da tale atto si potrebbero evincere dei redditi a carico di un terzo e dei diritti successori, non dimenticarti che esiste l'imposta di successione e quando arriva una pratica telematica di questo genere bisogna saper leggere anche i documenti allegati comprovanti il diritto, ma sugli esempi da me fatti sinceramente non ne vedo il motivo, poi ti ripeto posso anche sbagliarmi. Però se così fosse allora quelli che interrogano sono docenti universitari di diritto privato!!Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggiovai a leggerti allora le domande che hanno fatto all'orale di quest'anno...
Perfino una sul testamento olografoUltima modifica di coretta; 10-11-2009, 12:50.
Commenta
-
però nel diritto di famiglia gli articoli che regolano la procedura di pubblicazioni noOriginariamente inviato da ginomillennium Visualizza il messaggiodiritto di famiglia e diritto successorio sono utilissimi
,
Commenta
-
In verità in ufficio è capitato di trattare una questione che aveva a che fare con un'adozione.
Tutto il diritto privato potenzialmente ha rilevanza in ambito tributario.
Per chi li ha citati in precedenza, posso dire che i diritti della personalità sono stati chiesti proprio ad un candidato interrogato nella mia stessa sessione.
Melius abundare quam deficere..credetemi, è proprio così.
Commenta
-
Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioTanot una volta passi, ma la seconda volta sei recidivo caro mio ... ti sembra ancora strano studiare il diritto di famiglia ??? a parta che dovendo studiare diritto civile per forza di cose devi includere la famiglia, ma ci saranno almeno 10/15 collegamenti con il diritto tributario che l'altra volta ti elencai ... alla fine lo studierai o no ???
Penso di no, ho molte altre cose da approfondire rispetto agli inutili diritti della persona.
Cmq nn essere così arcigno nelle tue risposte nn serve a niente. CiaoCaVaLcAnDo NeL fUoCo
Commenta
-
scusa ma hai letto che lo scorso anno i diritti della persona sono stati chiesti all'orale ??? se concorri per la lombardia io farei poco lo spavaldo ... l'orale sarà difficile ovunque ma in lombardia un pò di più ...Originariamente inviato da tanot Visualizza il messaggioPenso di no, ho molte altre cose da approfondire rispetto agli inutili diritti della persona.
Cmq nn essere così arcigno nelle tue risposte nn serve a niente. Ciao
se poi ancora credi che le successioni, la famiglia ed i diritti della personalità non servano a nulla permettimi di dire che di strada da percorrere ne hai ancora tantissima ...
Commenta

Commenta