Ciao Raz, tutto ok e a te? come procede lo studio?
Bene! Qualche piccolo imbarazzo per contabilità. La sto studiando su Entriamo in Azienda.E' un buon testo.....ma qualche volta perdo di vista l'argomento di cui si sta parlando. Tu......invece? ho letto che l'inizio del tirocinio è appena dopo Pasqua. Allora Roma ti attende?
Bene! Qualche piccolo imbarazzo per contabilità. La sto studiando su Entriamo in Azienda.E' un buon testo.....ma qualche volta perdo di vista l'argomento di cui si sta parlando. Tu......invece? ho letto che l'inizio del tirocinio è appena dopo Pasqua. Allora Roma ti attende?
ciao Raz,
hai fatto i due volumi di entriamo in azienda del quarto anno?
credi che bisognerà studiarli per intero, o ci sono parti che si possono saltare?
Grazie
Bene! Qualche piccolo imbarazzo per contabilità. La sto studiando su Entriamo in Azienda.E' un buon testo.....ma qualche perdo di vista l'argomento di cui si sta parlando. Tu......invece? ho letto che l'inizio del tirocinio è appena dopo Pasqua. Allora Roma ti attende?
Sei dunque un giurista? Anche io, quindi anche per me contabilità è un po' imbarazzante . Ebbene sì, tra poco comincerà una nuova avventura nella capitale. Tu invece andrai all'ombra della torre degli asinelli, vero? Penso che questi due mesi passeranno davvero molto in fretta e in men che non si dica ci ritroveremo a dover pensare alla sistemazione e al nostro piccolo trasloco
Ciao! Qualcuno potrebbe chiarirmi cortesemente come sono tassati i redditi soggetti a tassazione separata? Non come modalità di calcolo ... quello l'ho capito ... non ho capito se vi è l'autoliquidazione del contribuente, oppure se è l'ufficio a calcolare l'imposta ... grazie anticipatamente!
ciao Raz,
hai fatto i due volumi di entriamo in azienda del quarto anno?
credi che bisognerà studiarli per intero, o ci sono parti che si possono saltare?
Grazie
Ciao gc1,
mi dispiace...ma non ho ancora finito il vol.1. Non posso aiutarti...ancora. Forse Stefy, se ci starà leggendo, potrà dirti qualcosa.
Ho un pò di difficoltà su 'sta materia......pensa tu...laureato in economia!
Ma dimmi una cosa: hai già fatto il vol.1?....guarda che ti interrogo?
Sei dunque un giurista? Anche io, quindi anche per me contabilità è un po' imbarazzante . Ebbene sì, tra poco comincerà una nuova avventura nella capitale. Tu invece andrai all'ombra della torre degli asinelli, vero? Penso che questi due mesi passeranno davvero molto in fretta e in men che non si dica ci ritroveremo a dover pensare alla sistemazione e al nostro piccolo trasloco
Non sono un giurista, ahimè! Ma l'imbarazzo resta..
Sì....all'ombra della torre degli asinelli....
Ciao gc1,
mi dispiace...ma non ho ancora finito il vol.1. Non posso aiutarti...ancora. Forse Stefy, se ci starà leggendo, potrà dirti qualcosa.
Ho un pò di difficoltà su 'sta materia......pensa tu...laureato in economia!
Ma dimmi una cosa: hai già fatto il vol.1?....guarda che ti interrogo?
A dire il vero, ho soltanto letto e sottolineato i volumi del terzo e quarto anno (sul primo hai ragione, è di fondamentale importanza, quelli del quarto anno, invece, mi sembrano meno essenziali, trattando pure di diritto commerciale. Ma su ciò aspetto lumi).
Ora sono alle prese con il Tributario.
Che cosa, mi vuoi interrogare?
Se hai difficoltà tu in contabilità che sei un economista, considera io che sono un giurista, e che quindi per me è una materia mai toccata prima.
Ok, appena andrai avanti se puoi fammi avere notizie.
ciao
A dire il vero, ho soltanto letto e sottolineato i volumi del terzo e quarto anno (sul primo hai ragione, è di fondamentale importanza, quelli del quarto anno, invece, mi sembrano meno essenziali, trattando pure di diritto commerciale. Ma su ciò aspetto lumi).
Un consiglio sento di dartelo.....senza presunzione alcuna...ovviamente!
La contabilità la devi studiare un pò per volta. Comincia a studiare bene il vol. 1 e dopo aver appreso bene i concetti di reddito, patrimonio, scritture in p.d., le scritture di assestamento, epilogo, etc., il bilancio....etc...etc....seguendo l'ordine del testo....passi poi a leggere e sottolineare il volume del quarto anno che parla delle società di persone e di capitali.
Se vai troppo avanti, senza apprendere bene ciò che hai letto, non ti servirà a molto sottolineare nuovi concetti. Ma naturalmente questo è solo un mio parere....tu fai come ritieni meglio, ok? Ad ogni modo ti terrò informato sulle parti da saltare.
Ciao gc1
Commenta