con lo studio? mi sento ai piedi di una montagna tutta da scalare le domande mi fanno molta molta paura....a volte penso come il destino, l'estrarre una domanda o un'altra, possa influenzare la nostra vita...
Ma come per la prima e la seconda prova, dove sono partito "quasi" da zero in molte materie, l'unica cosa di cui sono certo e' che ce la mettero' tutta per recuperare le lacune ...vorrei avere un 20-30% della scienza della sig.ra Paola (davvero brava, non c'è che dire!...a volte mi commuovo a leggere le sue risposte )
un abbraccio
Ma non dire fesserie... ... che farai un esamone tu ...
con lo studio? mi sento ai piedi di una montagna tutta da scalare le domande mi fanno molta molta paura....a volte penso come il destino, l'estrarre una domanda o un'altra, possa influenzare la nostra vita...
Ma come per la prima e la seconda prova, dove sono partito "quasi" da zero in molte materie, l'unica cosa di cui sono certo e' che ce la mettero' tutta per recuperare le lacune ...vorrei avere un 20-30% della scienza della sig.ra Paola (davvero brava, non c'è che dire!...a volte mi commuovo a leggere le sue risposte )
un abbraccio
hai ragione...purtroppo c'è molto da fare, e la sorte avrà il suo bel peso...ma speriamo bene...ormai già che siamo dobbiamo arrivare fino alla fine
anch'io sono certa che ce la metterai tutta....e anche che ce la farai alla grande!!!
ci sentiremo cmq, ma in bocca al lupo fin d'ora per tutto!!!!
ciao ragazzi...finora mi sn dedicata solo a tributario...ho fatto falsitta e dispense (saltando qualche parte)...mi butto sul memento o faccio un pò di contabilità?e da che testo?avrei i 2 volumi di falsitta...che dite?grazie del consiglio
ho visto le dispense e la loro caratteristica è la disorganicità...
alcune parti sono fatte bene (IVA ad esempio...tenendo presente tuttavia che tutta la parte dell'IVA intracomunitaria è completamente cambiata), altre invece sono trattate molto sinteticamente
Ciao ragazzi,
c'è qualcuno che può confermarmi con certezza assoluta che le due edizioni più recenti del Tesauro (istituzioni di diritto tributario) siano queste:
ad esempio l'imposta di registro nelle dispense è trattata molto male...e sull'imposta di registro Palumbo infierisce di brutto...
mi chiedo ad esempio come approfondire la domanda (estratta dall'urna) l'imposta di registro nei conferimenti d'azienda. Io più che dire che i conferimenti di aziende, denaro e beni mobili sono tassati in misura fissa non saprei dire
Ciao ragazzi,
c'è qualcuno che può confermarmi con certezza assoluta che le due edizioni più recenti del Tesauro (istituzioni di diritto tributario) siano queste:
ragazzi dovrei acquistare la parte speciale di tributario: per la parte generale ho utilizzato il Tesauro (ottimo!!!!), ma adesso che si fa?
la parte speciale è cmq un pò vecchiotta e non so se valga la pena integrare ogni argomento o, peggio ancora, non essere sicuri di ciò che si studia!!!
grazie a tutti quelli che mi risponderanno...
ad esempio l'imposta di registro nelle dispense è trattata molto male...e sull'imposta di registro Palumbo infierisce di brutto...
mi chiedo ad esempio come approfondire la domanda (estratta dall'urna) l'imposta di registro nei conferimenti d'azienda. Io più che dire che i conferimenti di aziende, denaro e beni mobili sono tassati in misura fissa non saprei dire
bhè secondo me devi approfondire un pò gli aspetti civilistici del conferimento d'azienda ed i profili elusivi ... già questo basterebbe a riempire una seduta ...
ragazzi dovrei acquistare la parte speciale di tributario: per la parte generale ho utilizzato il Tesauro (ottimo!!!!), ma adesso che si fa?
la parte speciale è cmq un pò vecchiotta e non so se valga la pena integrare ogni argomento o, peggio ancora, non essere sicuri di ciò che si studia!!!
grazie a tutti quelli che mi risponderanno...
ho anche io il medesimo dubbio....ma anche il falsitta e' "aggiornato" al 2008....quindi nn resta che integrare
Commenta