Originariamente inviato da BASKO
Visualizza il messaggio
Il contratto di formazione e lavoro è un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato con l'obbligo per il datore di lavoro di fornire, oltre alla classica retribuzione a carattere pecuniario, una formazione lavorativa specifica.
QUINDI LA DIFFERENZA SOSTANZIALE STA CHE CON IL CONTRATTO A TERMINE, L'AMMINISTRAZIONE VUOLE DAL LAVORATORE SOLO UNA PRESTAZIONE LAVORATIVA FINO AD UN CERTO PERIODO, MENTRE CON IL CFL SI VUOLE DARE UNA FORMAZIONE SPECIFICA...CHE SOTTENDE AD UNA OVVIA CONVERSIONE A TEMPO INDETERMINATO.
In questo caso, i sindacati, non c'entrano proprio nulla...quindi fino a quando non si parla di
NON STABILIZZAZIONE PER CFL...MA DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A TERMINE...allora possiamo stare tranquilli!

) Che le 2 tipologie di contratto sono differenti lo dimostra anche il fatto che per il CFL sono previste, a favore del datore di lavoro, delle agevolazioni contributive poichè esso mira a far acquisire un'elevata professionalità a dei giovani. Il contratto a termine invece può essere utilizzato, ad esempio, solo perchè per un determinato periodo di tempo c'è bisogno di più personale per svolgere qualsiasi tipo di manzione (e per questo non ci sono agevolazioni)!
Commenta